tutto sommato a me va bene. Casa nostra è ricoperta di uno spesso strato di cenere, ma siamo riusciti ad "estrarre" mio figlio e la ragazza dall'isola (in traghetto, i voli sono per lo più a singhiozzo), i telescopi sono fermi e protetti da teli (il nostro non ha una cupola).
Un'immensa tragedia per la gente di li, che spesso vive con poche centinaia di euro al mese.
Vivo alla medesima latitudine e quota, a circa 7-8 km di distanza, ma dall'altro versante, quindi siamo stati risparmiati finora. La lava ha raggiunto il mare creando nubi potenzialmente tossiche e distruggendo tutte le case che ha trovato sulla sua strada. Ultimamente è meno densa e scorre a velocità piuttosto alta. Oggi si sono aperte due nuove bocche sia a Nord che a Sud. Penso che queste foto prese ieri sera, rendano approssimativamente l'idea:


Molta gente vive nell'area. E questa è un'immagine di casa mia al momento:

Niente di tragico, ma aspetto l'effetto sulla vegetazione locale. Comunque 'sta roba la state respirando pure voi:

Un saluto e grazie per chiedere!