@phantomfh Ho visto il medico e mi ha cambiato terapia: da una pasticca con due principi attivi al minimo dosaggio sono passato ad una con tre principi ad un dosaggio leggermente superiore. Ci vuole un po' perche' si stabilizzi, per ora mi pare anche troppo bassa (media ultima settimana 121/79), mi sento stanco

(ma magari non e' quello).
Oggi comincio la sesta ed ultima settimana del "nuovo" programma di pesi

; mi sono trovato molto bene, ho visto progressi e mi sono divertito

Il programma e' articolato su 4 sedute a settimana, ognuno con un focus diverso per -capacita'- allenata (forza, potenza, esplosivita', stabilita',...) e suddivisi tra 2 per gambe due per upper e core.
Mi rendo pero' conto che e' un po' troppo per me, senz'altro come frequenza (4 volte a settimana) che forse come intensita'

Giusto un paio di volte sono riuscito a doppiare con le previste sedute di corsa facile, sia per motivi di stanchezza che per motivi di tempo. Non ho mai "saltato" workout ma li ho svolti nella loro sequenza (D1, D2, D3, D4) appena potevo. Retrospettivamente vedo pero' che tra uno stesso workout ed il successivo invece che una settimana sono passati in media circa 11 giorni (quindi ogni gruppo ogni 5). La cosa peggiorera' prossimamente aumentando i volumi di corsa.

Ho tre strade davanti:
- lascio il programma come e', accettando di ripetere lo stesso workout ogni tipo 12 gg (quindi ogni gruppo ogni 6);
- riduco gli workout a 3 giorni (es. usando jumpset e riducendo upper) e ripeto ogni 9, quindi alcuni gruppi (gambe e core?) ogni 3 altri (upper?) ogni 7;
- lascio il programma settimanale come fatto e semplicemente ignoro il workout quando non lo posso fare e passo a quello successivo quando tocca, cosi' salvaguardo la corsa pero' lavoro i vari gruppi e le varie capacita' con frequenza "randomica".