Ho fatto un anno di runcard e mi sono trovato abb. bene. Ora poi hanno superato il problema di dover far vedere il certificato medico di persona prima.
Però nel territorio romano dove per spostarsi rischi di aver bisogno di botte di 2-3 ore è poco sostenibile se si fanno gare medie... nel senso che le piccole ik pettorale lo consegnano in giornata, le 2 enormi va beh (tra l'altro la maratona è a consegna individuale)... ma se devo andare il giorno prima per una 10k mi passa la voglia e non la faccio (oltre che levare 2 ore alla famiglia quando già ne passi 12 ad allenarti tra corsa e pesi apre le porte al divorzio sicuro ).
È l'unico motivo per cui per il 2017 ho pensato di tesserarmi. Altrimenti runcard a vita non fosse altro perché scelgo cosa mettermi quando corro
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
Anch'io provengo da Runcard, scaduta da poco, e devo tesserarmi.
Sto valutando la Roma Road Runners Club che permette di iscrivermi come FIDAL da qui a tutto il 2017, senza farmi perdere questi ultimi mesi di 2016.
Le alternative sono LBM o Podistica Solidarietà con cui però partirei a gennaio. Mi chiedo se società grandi come queste ultime siano un vantaggio in termini pratici, dal momento che immagino che siano presenti praticamente e tutte le gare su Roma, mentre quelle medio-piccole non saprei...immagino infatti che i pettorali si ritirino la mattina della competizione, giusto?
Poi non ho capito come avviene l'iscrizione alle gare e il pagamento...
10km: 44:59 - Castel Romano Run, Roma, 24/10/2021 Mezza Maratona: 1:40:13 - Roma Ostia, 06/03/2022 Maratona: 3:59:52 - Maratona di Roma, 19/09/2021
@robcitt forse anche i bancari permettono un tesseramento 2016-2017 dal sito non si capisce perché c'è ancora la pagina del 2016, ma da qui sembrerebbe di si http://www.bancariromani.it/moduli-tesseramento/
Il 19 sono dalle parte di Ostiense e chiedo meglio.
Certo i bancari non sono i più economici del mazzo
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
Ho dato un'occhiata, ma per me è abbastanza caro...
Il modulo tesseramento FIDAL fine 2016+2017 riporta un costo di 70+5€ (5 in più per i nuovi tesseramenti). E' vero che ci sarebbe anche la possibilità di fare il tesseramento ridotto, non so a quale prezzo, ma si verrebbero a perdere i vantaggi dell'essere iscritti a una società...
Per quanto riguarda il RRRC, devo chiedere telefonicamente perché sul sito ci sono delle informazioni controverse.
10km: 44:59 - Castel Romano Run, Roma, 24/10/2021 Mezza Maratona: 1:40:13 - Roma Ostia, 06/03/2022 Maratona: 3:59:52 - Maratona di Roma, 19/09/2021
robcitt ha scritto:Anch'io provengo da Runcard, scaduta da poco, e devo tesserarmi.
Sto valutando la Roma Road Runners Club che permette di iscrivermi come FIDAL da qui a tutto il 2017, senza farmi perdere questi ultimi mesi di 2016.
Le alternative sono LBM o Podistica Solidarietà con cui però partirei a gennaio. Mi chiedo se società grandi come queste ultime siano un vantaggio in termini pratici, dal momento che immagino che siano presenti praticamente e tutte le gare su Roma, mentre quelle medio-piccole non saprei...immagino infatti che i pettorali si ritirino la mattina della competizione, giusto?
Poi non ho capito come avviene l'iscrizione alle gare e il pagamento...
Sono iscritto con RRRC.
Funziona così: 10gg prima della gara inviano una mail alla quale rispondendo puoi considerarti iscritto alla gara. Loro anticipano i soldi e ritirano i pettorali. La mattina della gara al ritiro pettorali porti il dovuto.
shaitan ha scritto:@fisioandrea e per le gare il cui prezzo di iscrizione cambia a seconda di quando ti iscrivi?
Stessa cosa. Mandano mail qyalche giorno prima delle scadenze ma per roma-ostia, maratonadiroma etc. la cosa migliore è gestire le iscrizioni in proprio tanto i pettorali non li possono ritirare loro.
Ti iscrivi sul sito della gara poi la società invia i tuoi documenti tesseramento e certificato.