L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
NightProwler
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 19 set 2011, 15:30

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da NightProwler »

quindi se ho capito bene, farsi delle scarpe "sottili" e che ammortizzano poco, aiuta nella ricerca della giusta tecnica di corsa? (domanda da pivello: io ho delle saucony jazz 13, come faccio a capire a che categoria appartengono?)

tutto questo però a discapito della durata ovviamente...ma io corro 95% su sabbia quindi non penso avrei problemi in quel senso :nonzo: anzi, una scarpa che ammortizzi il meno possibile penso sia ideale nel mio caso, essendo la sabbia già di per sè ammortizzante
Avatar utente
Alba
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 187
Iscritto il: 19 ago 2011, 13:34
Località: Costa Jonica

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Alba »

se corri nella sabbia, o ancora meglio sulla battiggia, non hai bisogno di scarpe ammortizzate.

il problema delle scarpe ammortizzate, è il grande dislivello tra l'avampiede e il tallone, in favore di quest'ultimo.
Drogatemi di adrenalina, e morirò correndo...
Avatar utente
edy
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 622
Iscritto il: 7 set 2010, 0:04
Località: Massa

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da edy »

Le Jazz 13 (che ho anch'io e le sto usando molto più delle Glycerin) sono A3, massima ammortizzazione. Sono tra le più leggere e flessibili della loro categoria ma sono pur sempre scarpe per avere una buona ammortizzazione sull'asfalto. Effettivamente sulla sabbia, come detto da Alba, le A3 sono piuttostro inutili. A mio avviso potresti addirittura valutare se andare sulle minimali però fatti consigliare da qualcuno più esperto di me :mrgreen:
5K 25'19" • 10K 54'12" • 15K 1h32'36"
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da lele 71 »

NightProwler ha scritto:io corro 95% su sabbia quindi non penso avrei problemi in quel senso :nonzo: anzi, una scarpa che ammortizzi il meno possibile penso sia ideale nel mio caso, essendo la sabbia già di per sè ammortizzante
Fai attenzione a correre sulla sabbia, la sabbia ammortizza ma non hai ritorno elastico, in pratica non "rimbalzi" e tutto il lavoro della corsa diventa muscolare/tendineo.
:asd2:
Avatar utente
NightProwler
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 19 set 2011, 15:30

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da NightProwler »

ok grazie ragazzi, chiarissimi :beer:

sì comunque di solito corro su battigia, cercando sempre le zone con la minore inclinazione possibile del terreno e in 7 anni circa non ho avuto problemi :wink:

su asfalto non mi è mai piaciuto sinceramente, non per motivi "tecnici" ma solo perchè correre di notte in riva al mare mi piace un'esagerazione :hail:

ma non vorrei andare OT con il discorso sabbia, piuttosto sto notando grossi miglioramente nella tecnica vera e propria soprattutto con il movimento delle spalle/gomiti che prima tenevo troppo bloccati, tutto un altro andare veramente :thumleft:
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da lele 71 »

NightProwler ha scritto: ...in 7 anni circa non ho avuto problemi...
scusa, ma nella sezione presentazione avevo letto male io o avevi scritto un'altra cosa? :nonzo:
Avatar utente
NightProwler
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 19 set 2011, 15:30

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da NightProwler »

http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=18&t=12292

come ho scritto ho iniziato "circa" 7 anni fa, facevo la seconda o terza superiore quindi probabilmente sono pure di più :oops: ...(solo un anno di stop, quello appena passato)

ripeto, sempre su sabbia e mai avuto problemi, sarò strano io :oops:
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da lele 71 »

http://www.saucony.com/store/SiteContro ... -Guide-8mm

Molto interessante la nuova linea proposta da saucony: 8mm di dislivello e scelta tra stabili, poco stabili, neutre.
Molti produttori sembrano adeguarsi alla tendenza...
Avatar utente
Mauri69
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 10 ago 2011, 16:14

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Mauri69 »

Calogero ha scritto:Io trovo interessante il video postato da Lale
Anche io, sebbene seguendo quel link sono arrivato a questo che ritengo ancora più utile. Purtroppo è in inglese ma a meno che non siate assolutamente digiuni della lingua rimane facilmente comprensibile. http://www.youtube.com/watch?feature=fv ... kUqkdPQHis
20/10/2011: Età: 43 - Alt: 180 - Peso: 84.00 - Km nel 2012: 450 - PB sui 10 Km: 00:52:45 - Scarpe: Asics Nimbus 13
"Vola solo chi osa farlo."
Luis Sepúlveda.
michelerossi4
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da michelerossi4 »

maurotv ha scritto:
Calogero ha scritto:Io trovo interessante il video postato da Lale
Anche io l'ho trovato molto interessante questo video..... e condivido con chi pensa che l'appoggio corretto del piede nella corsa deve avvenire d'avampiede.
E' l'avampiede, e più precisamente la parte esterna metatarsale a prendere contatto con il suolo in modo da assorbire l'impatto e sfruttare contemporaneamente l'azione dei muscoli estensori (il cosiddetto "stiffness"). Guardando le foto di wmic spero che non venga passsato il messaggio che Gebreselassie corra "male" apoggiando il tallone.
La foto riportata riprende la fase di volo "un attimo prima" che avvenga l'impatto del piede a terra..... infatti poi guardando questo video
http://www.youtube.com/watch?v=-hykX1ZG ... grec_index
si può notare che il gesto tecnico della corsa di Geb è perfetto e non c'è nessun appoggio del tallone!!
un'altra cosa volevo puntualizzare, elasticità e mobilità articolare sono 2 cose distinte (quando si fa streacing non si fa elasticità)
:salut:
Finalmente uno che ha capito che dalle foto non si può minimamente vedere come sia l'appoggio del piede...se Gebre corre male o di tallone allora andiamo tutti a pescare da domani...Grande Maurotv

Torna a “Biomeccanica”