Preparazione di una "Sei Ore"

Esperienze, discussioni, consigli per distanze oltre la maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20498
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da shaitan »

possiamo avere un amen per Trevor? :-D :-D :-D
l'obiettivo di una 6h è arrivare alla fine della quinta ora con energie sufficienti per non calare o calare poco

potete correre bene quanto volete per 5 ore, ma se alla sesta crollate (come succede spesso, soprattutto ai neofiti), la gara è rovinata (in più si soffre tantissimo)
queste me le stampo e me le metto sul frigo...

E cmq stamattina stavo tutto sfondato dopo il 20x400 e la palestra di ieri... niente di rotto e ho corso con doms ben peggiori però insomma non avessi fatto quel lavoro sicuramente stavo meglio. Peraltro per fare quel lavoro con recupero da fermo ho fatto un totale di 13.5km ieri... che per il mio standard attuale è pochissimo. Praticamente in ottica ultra non è stato solo inutile, ma proprio dannoso. La speranza è che mi serva invece per poter essere già pronto a rigareggiare in cose un po' più veloci da ottobre / novembre. Ma è solo una speranza ;-)

Poi comunque non voglio passare per il gufo di turno o quello eccessivamente prudente, ma mi sono un po' spaventato quando ho visto di persona il mio coach seriamente preoccupato per sta avventura, lui che l'anno scorso era molto molto più fiducioso di me quando durante l'estate non riuscivo a fare una ripetuta da 1000 con recupero da fermo sotto i 4...
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Malnat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1212
Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da Malnat »

Sto leggendo questo thread perchè è veramente interessante, l'ultra su strada è una cosa che mi affascina. Penso che il trail sia mediamente più semplice da gestire.

Però non capisco come un 20x400 fatto ad aprile te lo possa ritrovare tra 7 mesi.
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020

TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24

FKT - Via Verde Varesina
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2776
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da KGiga1979 »

@trevor
Grazie mille per il contributo. Io ho zero esperienza di UltraMaratona e anche poca come runner in generale quindi ho tutto da imparare. Posso sembrare spocchioso a volte ma è solo perché certe cose faccio fatica a metabolizzare con l'esperienza in uno sport con dinamiche completamente differenti.
Non voglio sacrificare la Maratona sia perché credo di poter ancora migliorare ( e sarebbe strano il contrario) sia perché non so se mi piace come esperienza l'Ultra Maratona...le farò off season e senza pormi obbiettivi di risultato ( certo un passo gara dovrò stabilirlo ).
Il volume è il mio problema...lo è per tutte le distanze non solo L'Ultra Maratona dove è quasi l'unica cosa che conta. Di mio farei anche 150 km a settimana...gli 80 km di media che ho fatto per le Maratone mi stanno strettissimi e manco mi pare di allenarmi certe volte ma il tempo è tiranno...già punto la sveglia alle 04;30 per fare il poco che faccio. Faccio anche programmi da 100/110 ma mi rendo subito conto essere irrelizabili.
Alla bici non rinuncio del tutto ma ci sono andato 4 volte nel 2023 magari da qui ad Agosto farò qualche volta in più ma resta residuale e non incide quasi nulla nel bene o nel male. Probabile che questa preparazione sarà a 70/75 di media a settimana che è cmq molto di più di quello che pensavo di fare Aprile/Agosto.
Posso ambire ai 65 che poi diventano 60/62 col caldo umido di luglio e pazienza...mai pensato di poter avvicinarmi a shaitan che pure alla prima si presenta col.doppio dei miei km 10 volte la mia esperienza e 10 minuti meglio in Maratona.

Ps quindi il consiglio è di tenere in gara un passo inferiore a quello degli allenamenti da 5 ore per un neofita
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20498
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da shaitan »

Malnat ha scritto: 20 apr 2023, 10:22 Però non capisco come un 20x400 fatto ad aprile te lo possa ritrovare tra 7 mesi.
serve a mantenimento vo2max e capacità di "tirare"/"soffrire"... non a costruire...

La questione è: se da qui a luglio non mantieni nessuna qualità (vo2max, potenza aerobica, soglia etc), poi ad agosto devi passare X mesi a ricostruirli e solo dopo a svilupparli per arrivare a provare un pb. E il tempo non c'è viso che le mie specifiche maratone sono di 15 settimane partendo già da una situazione "ottimale".

Poi chiaro magari c'è quello che non allena il vo2max (per dire) per 5 mesi, poi fa un fartlek del cacchio 1/1 e torna immediatamente ai livelli di prima.. beh io chiaramente, per esperienze passate, non sono "quello" :smoked:

E cmq, come dicevo prima, di gente che ha iniziato con le ultra e poi per scelta sua o del suo fisico non è più riuscito a migliorare le distanze inferiori è pieno. Non è matematico ovviamente, ma è qualcosa da tenere conto e nel limite del possibile provare a evitare
Ultima modifica di shaitan il 20 apr 2023, 11:12, modificato 1 volta in totale.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Malnat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1212
Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da Malnat »

ma quindi, anche se l'hai ritenuto dannoso continuerai a farne da qui a luglio per ripartire con la preparazione della maratona.

Corretto?
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020

TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24

FKT - Via Verde Varesina
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2776
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da KGiga1979 »

@shaitan

A me questo manca...un allenatore di cui ho massima fiducia che mi dica stai sbagliando tutto se serva e il fisico che mi mando segnali chiari in tal senso.
Ma se dopo unallenamento da 4 ore ( dopo 2 settimane dalla Maratona che ti assicuro ho tirato al limite stavolta) sto benone e faccio il medio migliore da mesi e ancora oggi non ho alcun risentimento faccio fatica a vedere le criticità di una preparazione per una 6 ore che anzi mi pare assai più morbida di quella della Maratona che già percepivo facile
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20498
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da shaitan »

Malnat ha scritto: 20 apr 2023, 11:11 ma quindi, anche se l'hai ritenuto dannoso continuerai a farne da qui a luglio per ripartire con la preparazione della maratona.
no aspetta non l'ho ritenuto "dannoso" tout court. L'ho ritenuto dannoso se la finalità unica è fare ultramaratone.

Visto che il mio vorrebbe essere un assaggio si spera indolore e vorrei nei sogni replicare la tripletta di miglioramenti fatta l'anno scorso con 10k/mezza/maratona in autunno/inverno diventa non solo utile, ma (almeno secondo me e il mio coach, poi si può sempre sbagliare) essenziale.

E quindi sì. Come ho scritto qualche pagina dietro io terrò 1 allenamento di qualità a settimana alternando:
- vo2max (20x400)
- potenza aerobica / critical velocity (ripetute sui 1000/2000/3000)
- soglia (medio e medio variati, anche con funzione di "prestancaggio" in doppi sera/mattina con i lunghi)
Ultima modifica di shaitan il 20 apr 2023, 11:20, modificato 1 volta in totale.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20498
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da shaitan »

KGiga1979 ha scritto: 20 apr 2023, 11:11 Ma se dopo unallenamento da 4 ore ( dopo 2 settimane dalla Maratona che ti assicuro ho tirato al limite stavolta) sto benone e faccio il medio migliore da mesi
ti invito a rileggerti il messaggio di Trevor ;-)

4h lente per uno che ha appena fatto una maratona in 3.08 non devono né possono essere tassanti in alcun modo, sono poco più di una passeggiata. Ci manca anche che tu non stia benone. Dovrai correrne altre 2. Ma non il giorno dopo. Di seguito :-D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2776
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da KGiga1979 »

Malnat ha scritto: 20 apr 2023, 11:11 ma quindi, anche se l'hai ritenuto dannoso continuerai a farne da qui a luglio per ripartire con la preparazione della maratona.

Corretto?
Credo anche che parliamo di un Atleta che per quanto Amatore sia parecchio evoluto e alla ricerca del marginal gain.
Io A Settembre sono partito con 500 km fatti a caso da Giugno ad Agosto e 0 km da Gennaio a Maggio....è normale che qualsiasi cosa faccia se non mi infortunio a Settembre parta nettamente meglio. Per lui che viaggia a 5.000 km l'anno preparazione per un ultra magari va incidere anche sulla Maratona a Dicembre da qui i lavori di mantenimento...che io invece faccio per noia o per fare altre follie nel frattempo
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
Malnat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1212
Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da Malnat »

ok ok.. non avevo letto i messaggi precedenti con attenzione. :mrgreen:

Aggiungerei che a parte il 20x400, le altre due tipologie di allenamento possono solo far bene anche in ottica ultra. Se seguite su strava qualche ultra runner di qualità ce ne mettono eccome.

Tipo Kilian che ogni tanto si sparava un 10.000 in 30 minuti.
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020

TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24

FKT - Via Verde Varesina

Torna a “Ultramaratona - Allenamento”