MA come avete fatto??
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 29 mag 2013, 20:15
- Località: Brescia
Re: MA come avete fatto??
Non ne faccio una questione di partito preso ma vado a sensazione, passando a scarpe molto meno ammortizzate sono spariti alcuni dolori che duravano da parecchio tempo e quindi la strada per ora sembra corretta, per contro però non voglio rinunciare ai 21km che mi sono prefissato come buon compromesso per allenamento, gare e lo stare in forma.
Ci metterò il tempo che serve anche passando alle zero drop sperando che sia un traguardo fattibile per il mio fisico, se scoprissi qualche strano limite vedrò come fare.
Ci metterò il tempo che serve anche passando alle zero drop sperando che sia un traguardo fattibile per il mio fisico, se scoprissi qualche strano limite vedrò come fare.
3km 11'46" 05-06-2014 (NB 890)
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
-
- Maratoneta
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 24 giu 2013, 19:25
Re: MA come avete fatto??
Nel mio caso io ho deciso da subito di eliminare le classiche A3. Ho dovuto comunque allontanarmi dalle gare per un bel po, penso che siano stati un 3 mesi. Adesso capisco perchè non tutti ammettono, ditte comprese, che Minimal è meglio, perchè c'è da fare un po di sacrifici per adattare il corpo a correre meglio, immagina una persona un po più anzianotta dopo anni di A3, non sarà facile, anche per un fatto mentale. Adesso riesco a chudere una 21 km ma sto lavorando per finire la maratona di Firenze. 

10 km 00:40:14
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
c'è però da dire che non c'è una proporzionalità assolutamente diretta fra il correre meglio e la ridotta struttura della scarpa.
diciamo che una scarpa minimale tende a obbligarti a correre meglio, cosa che però si può fare anche con una scarpa un po' più strutturata nonostante le tante difficoltà in più (serve un tipo di attenzione diversa, diciamo così).
diciamo che una scarpa minimale tende a obbligarti a correre meglio, cosa che però si può fare anche con una scarpa un po' più strutturata nonostante le tante difficoltà in più (serve un tipo di attenzione diversa, diciamo così).
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
- Località: mugello
Re: MA come avete fatto??
Concordo in pieno.io ho rifatto 2 uscite con le a3 per testare la caviglia dopo 40 giorni di stop.io ho delle a3 con 4mm di drop e con la stanchezza se l'attenzione non e' al massimo inizi ad arretare,
con delle a3 "standard " credo sia quasi inevitabile.
con delle a3 "standard " credo sia quasi inevitabile.
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
-
- Guru
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
- Località: Samarate
Re: MA come avete fatto??
Sto evitando i massaggi Semper, sospetto sia il ginocchio del corridore. Per ora ghiaccio e rinforzo del vasto mediale con esercizi specifici. Speriamo beneSemper79 ha scritto:Mmmmm se i massaggi sono automassaggi occhio, ok per ghiaccio e riposo ma se non sai di che problema si tratta eviterei...
Ciao!

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
- Località: Lizzola (BG)
Re: MA come avete fatto??
Dai dai, non fasciarti troppo la testa come faccio io, che pensavo di avere una fascite plantare invece a quanto paro non era nulla...
Datti anche un pò di riposo ogni tanto, non fa mai male, anzi!

Datti anche un pò di riposo ogni tanto, non fa mai male, anzi!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 29 mag 2013, 20:15
- Località: Brescia
Re: MA come avete fatto??
Ormai ho accantonato le altre scarpe e sto uscendo con le scarpe di transizione, ieri ho allungato a 11km totali con ripetute 4x1000 tutto senza nessun problema.
Domani ho in programma un lento da 15km e vediamo cosa succede, spero di reggere la distanza.
Domani ho in programma un lento da 15km e vediamo cosa succede, spero di reggere la distanza.
3km 11'46" 05-06-2014 (NB 890)
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
-
- Guru
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
- Località: Samarate
Re: MA come avete fatto??
Eccomi qua, l'infortunio è un infiammazione alla cartilagine dovuta a iperflessione della rotula. Immagino dovuta più a sovraccarico che alla corsa con scarpe minimaliste.
Dopo una settimana di riposo e una di adattamento mi sono rifilmato, stasera o domani lo posto. Il risultato era abbastanza simile a quello postato ad agosto. Devo sforzarmi un pelo di più per tenere più piegate le ginocchia prima dell'atterraggio, purtroppo ho conservato la brutta abitudine dell'heelstriker di stendere tutta la gamba prima di atterrare. L'atterraggio avviene comunque di piatto.

Dopo una settimana di riposo e una di adattamento mi sono rifilmato, stasera o domani lo posto. Il risultato era abbastanza simile a quello postato ad agosto. Devo sforzarmi un pelo di più per tenere più piegate le ginocchia prima dell'atterraggio, purtroppo ho conservato la brutta abitudine dell'heelstriker di stendere tutta la gamba prima di atterrare. L'atterraggio avviene comunque di piatto.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: MA come avete fatto??
Lallozzo, il gioco del pendolo o quello del filo invisibile che ti tira da poco sopra dell'ombelico sono il metodo migliore per consentire al piede di atterrare al di sotto del baricentro o comunque in prossimità dello stesso.
Anche la frequenza dei passi è significativa: se è inferiore ai 180 passi al minuto è possibile che tu allunghi eccessivamente il passo in avanti. Hai già fatto questa prova?
Anche la frequenza dei passi è significativa: se è inferiore ai 180 passi al minuto è possibile che tu allunghi eccessivamente il passo in avanti. Hai già fatto questa prova?
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 2 set 2013, 12:17
- Località: Sona - VERONA
Re: MA come avete fatto??
Ciao a tutti,
corro solo da un paio d'anni nonostante l'età inoltrata che mi ritrovo, quindi la mia esperienza in questo settore è ancora minimale.....
Ho iniziato a correre con delle Saucony " morbidose - divanose " e da quest'anno come da mia firma sono passato a Mizuno.... addirittura A4.
La scelta è caduta su questa scarpa visto il mio problema di schiena, ho 2 vertebre lombari che si sormontano... la superiore ha ceduto scivolnado all'interno e facendosi sormontare da quella inferiore, questo mi causa intorpidimento e dolore che va e viene....
Un negoziante ( runner a sua volta ) mi ha consigliato una scarpa con tallone "sostenuto" per aiutare la schiena.....
Preciso che un pò di esperienza di propiocezione ce l'ho... anni di meditazione sia seduta che camminata mi portano naturalmente a "sentirmi" mentre mi muovo...
Pensavo quindi che oltre a fare esercizi specifici di sostegno con gli addominali di avere fatto la scelta migliore per me......poi incappo in questa discussione (che ho trovato molto interessane), dove in alcuni post scrivete che con delle scarpe contenitive non si capisce più di tanto se il movimento della nostra corsa è veramente corretto perchè alterato dalla scarpa.....
Ho fatto quindi una piccola prova prova scalzo ed effettivamente la mia corsa ha tutta un'altra postura senza scarpe.
noooooo......mi avete messo una pulce grande come una casa nell'orecchio.
Vi comunico che SIETE RESPONSABILI del mio improvviso e inaspettato dilemma sulla correttezza del mio gesto atletico...
non si fa cosi
corro solo da un paio d'anni nonostante l'età inoltrata che mi ritrovo, quindi la mia esperienza in questo settore è ancora minimale.....
Ho iniziato a correre con delle Saucony " morbidose - divanose " e da quest'anno come da mia firma sono passato a Mizuno.... addirittura A4.
La scelta è caduta su questa scarpa visto il mio problema di schiena, ho 2 vertebre lombari che si sormontano... la superiore ha ceduto scivolnado all'interno e facendosi sormontare da quella inferiore, questo mi causa intorpidimento e dolore che va e viene....
Un negoziante ( runner a sua volta ) mi ha consigliato una scarpa con tallone "sostenuto" per aiutare la schiena.....
Preciso che un pò di esperienza di propiocezione ce l'ho... anni di meditazione sia seduta che camminata mi portano naturalmente a "sentirmi" mentre mi muovo...
Pensavo quindi che oltre a fare esercizi specifici di sostegno con gli addominali di avere fatto la scelta migliore per me......poi incappo in questa discussione (che ho trovato molto interessane), dove in alcuni post scrivete che con delle scarpe contenitive non si capisce più di tanto se il movimento della nostra corsa è veramente corretto perchè alterato dalla scarpa.....
Ho fatto quindi una piccola prova prova scalzo ed effettivamente la mia corsa ha tutta un'altra postura senza scarpe.
noooooo......mi avete messo una pulce grande come una casa nell'orecchio.
Vi comunico che SIETE RESPONSABILI del mio improvviso e inaspettato dilemma sulla correttezza del mio gesto atletico...
non si fa cosi

PB Mezza: 1h 31' 17" Treviso 11/10/2015
PB Maratona: 3h 20' 40" Verona 15/11/2015
PB Maratona: 3h 20' 40" Verona 15/11/2015