Metodo Van Aaken

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

marcominuti

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da marcominuti »

Ma no che non dai fastidio! Anzi, fa bene avere la conferma della bontà del metodo da parte di un maestro come Pizzolato!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
runnner
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 18 lug 2010, 14:00
Località: Piacenza

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da runnner »

Con oggi raggiungo quota 4 allenamenti, non è assolutamente nulla ne sono consapevole, però devo ammettere che a differenza della altre volte le sensazioni sono assolutamente positive, non sento forzature nell'andare ad allenarmi. A fine allenamento sono sempre di buon umore e non vedo l'ora di riallenarmi. Dal punto di vista fisico sto bene anche se come già detto da molti non credevo si facesse così fatica ad andare piano. arrivato a quota mese vi aggiorno se le sensazioni sono le medesime o ci sono cambiamenti !
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai.
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8844
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da oscar56 »

Da un po' di tempo corro con questi principi però solo fai da te in quanto una vera tabella particolareggiata non riesco a trovarla.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
marcominuti

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da marcominuti »

Da quello che dici mi pare di capire che hai colto a pieno il senso e stai procedendo benissimo!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da enjoyash »

anche io sto correndo molto lentamente, tra il 70 e il 75% di FC max da 2 settimane... ancora non vedo miglioramenti, ma c'è da dire che iniziano le prime giornate calde e la FC in questo periodo va su tanto facilmente..
Immagine
marcominuti

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da marcominuti »

Considera che il metodo dà risultati visibili solo a lungo termine quindi è molto soggettiva la reazione sul breve periodo!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
runnner
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 18 lug 2010, 14:00
Località: Piacenza

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da runnner »

Scusate ma ho girovagato per il sito di Maffettone ma di tabelle non ne trovo potete lincarmi il sito dove ci sono le spiegazioni maggiori anche se in inglese ?
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai.
marcominuti

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da marcominuti »

Ma infatti di tabelle non ne esistono! E ti dico anche perché: Maffetone (con UNA T!) ha teorizzato questo metodo considerando che deve durare anche degli ANNI! E' il concetto che è importante assimilare, non le singole sedute in sé!
Avatar utente
runnner
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 18 lug 2010, 14:00
Località: Piacenza

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da runnner »

marcominuti ha scritto:Ma infatti di tabelle non ne esistono! E ti dico anche perché: Maffetone (con UNA T!) ha teorizzato questo metodo considerando che deve durare anche degli ANNI! E' il concetto che è importante assimilare, non le singole sedute in sé!

Ok ok però facendo sport da una vita ho anche capito che ripetere il medesimo esercizio dopo un determinato periodo non serve più, nella corsa dovrebbe essere la medesima cosa no ? E' vero che i battiti continuano ad abbassarsi per cui l'andatura dovrebbe aumentare, ma i lavori di qualità come fartlek o ripetute non servono per dare un po di dinamismo a gambe e fiato ? Per intenderci è come andare sempre ai 50 km\h con una macchina che ha abbastanza cavalli prima o poi se vuoi far lubrificare ed evitare un eccessivo logoramento del motore una sgasata per pulire il tutto devi darla ...

Premetto sono considerazioni che vengono dopo due o tre giorni che sto cercando di leggere il più possibile, non ho nessuna pretesa di aver ragione o simili... sono solo curioso di trovare il metodo di allenamento migliore per andare in montagna e correre la 21 in un buon tempo :afraid: :asd2:
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai.
marcominuti

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da marcominuti »

Non per questo tipo di metodo!

Torna a “Allenamento e Tecnica”