[DIARIO] L'obenner

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner, questo sconosciuto

Messaggio da RAEL70 »

Si ma quando io nuotavo pesavo 72 Kg :-"
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
francesp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
Località: Colli Pisani

Re: [DIARIO] L'obenner, questo sconosciuto

Messaggio da francesp »

Mangiare di tutto è ok, occhio alle quantità!
La cucina della tua regione è fenomenale ma non scherza con le calorie... se posso ancora permettermi cerca di limitare anche gli alcolici.
Per il resto, rimango sintonizzato, attendo le prossime pagine e mi accodo al pensiero che 16km sono decisamente tanti per cui :thumleft:
Ormai corro solo con la fantasia...
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner, questo sconosciuto

Messaggio da RAEL70 »

Puntata n.11: L'uomo propone e Dio dispone.

Ieri pomeriggio stavo pensando alla sessione che avrei svolto oggi; doveva essere una sessione di durata media (8 Km) con una andatura alquanto rilassante, come faccio sempre dopo la lunga sessione domenicale.

Oggi però a Palermo è come se fosse Ferragosto: afa intensa, densa foschia e un caldo che si schiatta (abbiamo raggiunto i 32° durante la giornata).

Tutte condizioni che rendono folle qualunque idea di correre; purtroppo però già so che domani e dopodomani non potrò correre ergo debbo necessariamente svolgere la sessione oggi pomeriggio, costi quel che costi.

Arrivo alla Villa poco dopo le 17 e c'è davvero poca gente; tutti fanno riscaldamento o jogging, nessuno che corre realmente...

Considerate le condizioni ambientali cambio subito idea: niente 8 Km, niente sentieri, farò una sessione "veloce" (secondo i miei standard) di 5 Km rimanendo in Villa.

L'unico punto positivo è che essendoci una densa foschia i raggi del Sole faticano parecchio a filtrare: almeno non si correrà con il Sole che ti cuoce la testa. :asd2:

Purtroppo però i problemi non verranno dall'alto... :pale:

Si parte e metto subito in atto l'insegnamento di Francesco: varia il ritmo dolcemente per brevi tratti (lui diceva lunghi ma io li adatto alla mia condizione di obenner :mrgreen:), varia il ritmo...

Bene: 500 mt al galoppo e 500 rifiatando che di rifiato non hanno assolutamente nulla dato che non riesco a far abbassare la fc in tempo per affrontare il nuovo tratto al galoppo :cry: , diciamo che il tratto di variazione serve solo a far andare le gambe d'inerzia, tutto qua.

Primo chilometro; le parole di Francesco mi portano oltre qualunque limite immaginabile per uno che corre con trenta chili sul groppone: sto ben sotto i 05:30/Km, la classica pazzia dell'obenner :-#

Dopo questo primo tratto iniziano i problemi: ogni volta che apro la bocca per prendere aria, questa s'infila nella gola bruciandomela letteralmente; la saliva è totalmente assente e inizio ad avere sete.

Secondo chilometro: in questa situazione riesco comunque ancora a variare e a tenere (sono sotto i 07:00/Km) ma gli effetti non tarderanno a farsi sentire.

Nel terzo chilometro arriva la crisi: debbo fermarmi per bere (e questo mi fa perdere almeno 45 secondi) perché davvero ho la gola secca e che brucia, le labbra completamente secche insomma una situazione decisamente sfavorevole; ad ogni modo, bene o male, pur rallentando leggermente l'andatura riesco a tenere (ma ormai non riesco più a variare, mi spiace Francesco :cry:).

Quarto chilometro: mi fermo nuovamente a ber e(almeno altri 45 secondi persi se non di più) ma ormai la situazione è davvero difficile da gestire; la fc si mantiene sempre elevata, sono disidratato (nonostante beva continuamente) e l'andatura ne risente.

Non m'interessa nulla del tempo ma voglio concludere questo incubo il più presto possibile perché davvero sono sottozero: non c'è nessuno in Villa che corre, nessuno, solo jogging e riscaldamento.

Quinto chilometro: ancora una volta debbo fermarmi per bere (altro tempo perso) e concludo veramente sulle ginocchia perché non ho la forza per spingere.

Tempo totale: 01:59 di ritardo sul mio PB, seconda prestazione sui 5 Km, sono soddisfatto del risultato finale ma non di come è maturato.

Il bere mi ha fatto perdere non meno di 2 minuti, se poi fossi riuscito ad andare più lento nel primo chilometro avrei avuto più energie per variare sul terzo e forse, alla fine, avrei fatto il nuovo PB.

Ad ogni modo però oggi le condizioni erano probitive e, probabilmente, ho sbagliato ad optare per una sessione breve;, avrei fatto meglio a fare una sessione più lunga ma più rilassante.

Ancora una volta le variazioni di ritmo mi hanno consentito di fare tempi che, realmente, non mi appartengono; se riuscirò a perdere peso è probabile che potrò variare a tratti di un chilometro e non più di cinquecento metri e i tempi ne beneficeranno.

Adesso ci saranno due giorni di riposo che arrivano al momento giusto.

Alla prossima (sperando che questo caldo opprimente se ne vada al più presto :afraid:).
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
francesp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
Località: Colli Pisani

Re: [DIARIO] L'obenner, questo sconosciuto

Messaggio da francesp »

Quanto leggo sopra credo sia tutto dovuto al caldo e all'umidità che influiscono sulle prestazioni di tutti i runner, specialmente negli amatori come noi.

Poi sono in disaccordo con questa frase:
"Ancora una volta le variazioni di ritmo mi hanno consentito di fare tempi che, realmente, non mi appartengono"
Beh, Rael eri tu che correvi quindi quello è il tuo tempo complessivo che fornisce alcune indicazioni, non ti sminuire a tutti i costi :thumleft:

Buon riposo, meritato!
Ormai corro solo con la fantasia...
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner, questo sconosciuto

Messaggio da RAEL70 »

Caro Francesco, con quella frase intendevo dire che non riesco/posso tenere quel ritmo per chissà quali distanze (un chilometro, forse uno e mezzo ma due assolutamente no) ergo il "non appartenere" si riferiva al fatto che non è una andatura che rispecchia le mie condizioni fisiche :wink:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: [DIARIO] L'obenner, questo sconosciuto

Messaggio da Barbara »

RAEL70 ha scritto:(un chilometro, forse uno e mezzo ma due assolutamente no)
Non ancora :rambo:
I ritmi non ci appartengono, siamo noi che apparteniamo ai ritmi :mrgreen: :pirlun:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner, questo sconosciuto

Messaggio da RAEL70 »

Appunto :mrgreen:, io non appartengo a quell'andatura! :wink:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
francesp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
Località: Colli Pisani

Re: [DIARIO] L'obenner, questo sconosciuto

Messaggio da francesp »

Nemmeno Bolt può tenere il passo che hai sui 100 per 1000, l'acido lattico è un fatto non ma un opinione :smoked:
Dopotutto le ripetute si fanno per migliorare ritmo e resistenza, no? :wink:
Ormai corro solo con la fantasia...
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner, questo sconosciuto

Messaggio da RAEL70 »

Eh si :asd2:

Oggi pomeriggio nuova sessione, fortunatamente la temperatura è ritornata normale: speriamo bene :wink:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da RAEL70 »

Puntata n. 12: La regolarità è la chiave!

Rieccomi qui. Purtroppo, per impegni imprevisti, la sessione di ieri è saltata ergo avrei dovuto correre Domenica; come molti sanno domani a Palermo ci sarà la mezza maratona e l'intera Favorita nonché la stessa Villa saranno chiuse al pubblico; avrei dovuto quindi spostarmi al Parco Uditore ma, sempre Domenica, in quest'ultimo si svolgerà la festa dei 2 anni di apertura al pubblico ergo ci sarà un gran casino di persone ed eventi (ed io ci porterò tutta la famiglia!!! :yuppi:) rendendo inopportuno l'avventurarsi lì solo per correre...

Stando così le cose, ieri stesso decido che stamattina correrò anticipando di un giorno la tradizionale uscita domenicale: si va alla Villa!

Alle 07:10 sono già pronto a partire, la temperatura è fresca, pochissima umidità, davvero le condizioni ideali per fare una bella corsa. La Domenica la dedico sempre alla sessione lunga ma stavolta, venendo da tre giorni di pausa forzata, preferisco non rischiare e quindi decido di fare una sessione di distanza media (sicuramente non supererò i 10 Km).

Poco prima di partire decido di adottare la tattica di Francesco ma di modificarla leggermente: invece di variare ogni 500 mt, cercherò (prendendo dei riferimenti all'interno della Villa più o meno precisi) di variare ogni 250 mt, rendendo così il tratto più corto ma variando più frequentemente.

Sensazioni qualche istante prima di partire: mi sento bene, sono carico e sono convinto che questa tattica mi darà buoni risultati, si parte!

Primo chilometro: il sistema funziona! Andatura perfetta, regolare, il cuore e le gambe vanno perfettamen :mrgreen: te, la variazione breve mi permette di non affaticare il cuore e di mantenerlo alquanto regolare, insomma tutto ok!

Secondo chilometro: Continua ad andare tutto bene! L'andatura si è addirittura leggermente velocizzata, respirazione regolare senza dispnea, gambe poco pesanti, tutto ok!

Terzo chilometro: sono sempre dentro la Villa, l'andatura è ancora migliorata, le variazioni brevi funzionano a meraviglia, il cuore non è in affanno, le gambe spingono e vanno in "folle" regolarmente!

Quarto chilometro: esco dalla Villa ed entro nei sentieri. L'andatura si è un pò alzata solo perché adesso c'è una costante salita ma respirazione e gambe continuano a funzionare con regolarità!

Quinto chilometro: tempo che mi conferma, con grande soddisfazione, che la regolarità sta dando i suoi frutti; sono lontano dal PB solo 01:20 (seconda prestazione sulla distanza) ma quello che è ancor più piacevole è percepire le sensazione del corpo, una rapida checklist mi conferma che le cose sono sotto controllo e che le soddisfazioni sono davvero dietro l'angolo.

Sesto chilometro: siamo nel percorso di ritorno alla Villa ed ecco che inizia lo shiw: PB battuto di 00:26 secondi! La notizia più bella è che non mi sento esausto (e ancora non mi sono fermato a bere!!! :azz:).

Settimo chilometro: manca poco ad arrivare nuovamente in Villa e qui arriva davvero la sorpresona: PB battuto di 01:56 secondi! Libidine pura!!! Mi sento una scarica di adrenalina percorrere l'intero corpo, la respirazione è sempre regolare, la dispnea è lontana, le gambe iniziano ad essere dure ma non pesantissime! Vai Rael, vai così e continua sempre a variare!!!

Ottavo chilometro: si entra in Villa e stavolta cerco di fare quello che mi aveva consigliato Bely ("termina in crescendo") e allora che crescendo sia: i primi 500 mt sono da orgasmo; decido di spingere e le gambe e il cuore rispondono positivamente, davvero una sensazione MERAVIGLIOSA (mi sembra di essere Captain America :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:); purtroppo ho fatto male i calcoli o forse sto pretendendo troppo dal mio corpo di Obenner e gli ultimi 500 metri procedo d'inerzia perché davvero non ne ho più (il respiro regge ma le gambe sono diventate pesantissime :pale:).

Finale: PB battuto di 02:48 secondi!!! STRA-TO-SFE-RI-CO!!! :pirlun: :pirlun: :pirlun: :winner: :winner: :winner:

Davvero non credo a quello che ho fatto, senza ombra di dubbio questa è stata la PIU' BELLA CORSA DELLA MIA VITA!

Per la prima volta sto iniziando a comprendere quello che dicono molti runner sulla bellezza e sulla piacevolezza del correre (e pensare che non mi sono mai fermato per bere!): ho ancora un fardello sulle spalle che mi penalizza le prestazioni ma, credetemi sulla parola, che se avessi tenuto avrei fatto il PB sui 9 e sui 10 Km.

Proprio sui 10, se tenevo l'andatura (anche rallentando di 30 secondi al chilometro), avrei migliorato talmente tanto (sicuramente circa 5 minuti) che la punta della falce avrebbe iniziato a grattare il culo del "moribondo"... :quote:

Purtroppo mi sono fermato solo ad otto chilometri ma sono stati ottomila metri straordinariamente piacevolissimi come non mai. La mia strategia di variare per tratti molto più brevi sembra aver pagato non solo sui tempi nudi e crudi ma soprattutto sulla condizione fisica durante l'intero percorso.

Ci vorrà ancora del tempo per raggiungere il moribondo ma già inizio ad inquadrarlo nel mirino :wink:

Voglio confessarvi una cosa: nonostante corra esclusivamente per dimagrire e per fare quel minimo di attività fisica indispensabile all'organismo, ho quasi il piacere "perverso" di arrivare ad uccidere il moribondo da obeso!

Sarebbe qualcosa di cui andrei decisamente fiero! :wink:

Beh, scherzi a parte, adesso vi saluto che ho da passare un weekend di serena soddisfazione per quello che ho fatto (si lo so, qui quasi tutti vanno sotto i 5/Km senza grandi problemi ma io, nel mio piccolo, oggi credo di aver compiuto una impresa! :smoked:) :D
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7

Torna a “Storie di Corsa”