Il fardello di essere obesi

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da RAEL70 »

Io sono abituato ad andare a correre circa 1 ora e mezza dopo che ho mangiato mentre ieri erano passate 5 ore dal pasto (beh pasto, un panino non è un pranzo!).

Credimi Maurizio, non mi sentivo bene affatto, è stata una sensazione che non avevo mai provato prima; va bene la fatica, la dispnea, l'acido lattico ma la debolezza a tenersi in piedi non l'avevo mai provata... :asd2:

Correre a digiuno?
Ma che vantaggi dovrebbe portare ad uno come me?
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25395
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da fujiko »

Fabri, sebbene vi siano molte scuole di pensiero sull'argomento, la teoria dice che correre a digiuno stimola il metabolismo dei lipidi, nel senso che si abitua il corpo ad attingere alle scorte di grassi anziché da quello che tu gli hai fornito poco tempo prima.
In realtà il discorso dovrebbe però riguardare specialmente la corsa a digiuno la mattina cioè ti svegli, ti vesti e vai a correre (io sono abituata così), mentre non so come si regoli la cosa quando parliamo di stomaco vuoto per il solo fatto di essere passate oltre 5 ore dal pasto (colazione o pranzo). Lascio la parola agli esperti su questo.

Comunque ti consiglio di provare a mangiare di più il giorno prima (non significa 200 GR di pasta la sera: basta un buon carico di carbo a pranzo, bilanciati con proteine e grassi e un pasto sostanzioso la sera, con magari anche dei cereali che so una bella zuppa) e l'indomani andare a correre appena sveglio. Credimi: due tre uscite e t'abitui e dai una bella smossa al metabolismo
Ultima modifica di fujiko il 21 feb 2015, 13:33, modificato 1 volta in totale.
Never complain, never explain.
Dany79

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da Dany79 »

Come ha detto fuscico il metabolismo dei grassi viene stimolato al mattino quando le scorte di glicogeno tra fegato e muscoli sono al minimo.

Esistono anche allenamenti particolari per stimolare il meccanismo dei lipidi e c'è anche chi usa carnitina (lo faccio anche io) per farlo.

Tornando al problema: il digiuno a 5 ore dalla colazione o dal pranzo mi sembra un suicidio senza senso, meglio uno spuntino 2h/2h30 prima con zuccheri di facile assimilazione e proteine nobili, in modo da non avere lo stomaco impegnato e non patire la fame.

Per le emergenze puoi schiaffarti in tasca un gel carbo se accusassi debolezza, con dentro sostanze stimolanti(guaranà e simili), ma lo eviterei, senza contare che molti nemmeno fanno le prove: non tutte le marche vengono digerite, io uso sempre la stessa marca perchè la digerisco senza problemi, una volta a livorno durante la frazione di corsa di una gara di triathlon ho vomitato anche l'anima con quel gel che mi diedero nel pacco gara
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Messaggio da Spuffy »

A me sembra strano che con il panino ti sentivi comunque vuoto! Sono d'accordo con gli altri e dico che mi sa che non sei proprio abituato!;)
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25395
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da fujiko »

Oddio spuffy io con un panino ci campo si e no due ore :D ma io sono un'idrovora quindi non faccio testo.
Never complain, never explain.
Alexios87
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 mar 2014, 19:42

Il fardello di essere obesi

Messaggio da Alexios87 »

Ciao a tutti...finalmente ho trovato il thread che fa per me! Ho iniziato a correre da un annetto ovviamente per perdere peso, fino ad adesso non ci sono riuscito gran che, ma la cosa fondamentale é che mi sento molto meglio. Partito da 94 kg, ora sono 91,5...nella mia vita non sono mai stato fermo, bici, tennis, camminate e come lavoro faccio il cameriere, quindi ne ho macinati di km..il problema però é che questo tipo di vita mi ha abituato a mangiare tanto, (7 anni fa ero 76 kg, mangiavo a sbafo ma lavoravo tantissimo), cosí appena mi fermo un po metto su chili e senza accorgermene ero arrivato a 94. Il mio obiettivo é tornare sotto gli 80...ovviamente senza diete e senza privarmi di nulla, altrimenti appena smetti riprendi tutti, ma solo essendo piú moderato, senza fare abbuffatoni e con lo sport..spero di riuscirci e credo che il vostro supporto morale sia fondamentale...[emoji1]

inviato dal mio Moto g con Tapatalk
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da RAEL70 »

@ Spuffy e Daniele: credevo di aver chiarito la situazione :wink: ma forse ho sbagliato!

Io la mattina vado a lavorare e tutte le mie sessioni si svolgono nel pomeriggio (eccezion fatta per la sessione del weekend fatta sempre di mattina); a maggior ragione da quando l'ora legale è terminata e fa buio presto (adesso si può stare fino alle 17:40 ma fino a poco tempo fa entro le 16:45 dovevi terminare necessariamente altrimenti in Favorita inizi davvero ad avere problemi... :afraid:) inizio a correre verso le 15:30 ossia circa 01:15 dopo aver terminato il pranzo, mai avuti problemi di digestione o altro.

Venerdì è stata la prima volta in cui sono andato a correre quando esco tardi dal lavoro (e non vado a casa a pranzare) ragion per cui mi accontento sempre di un panino tanto poi so che tornato a casa mi prendo lo yogurt (solitamente alle 17).

Ieri invece, dopo il panino delle 12 (che per me equivale a mangiare una caramella), sono andato direttamente a correre (senza nemmeno prendere lo yogurt) ergo la mia giornata era stata: ore 05:30 caffelatte e pezzo di crostata, ore 12:00 panino, punto.

Alle 16:50 circa inizio la sessione ma dopo circa 3 Km (ossia circa 21 minuti) ho avuto una debolezza davvero mai provata prima.

Se capiterà nuovamente di andare a correre senza passare da casa mi basterà semplicemente mangiare alle 13:30 anziché alle 12 e il problema non si dovrebbe più ripresentare.

@Alexsios87: ti capisco perfettamente, so la potenza estrema della memoria lipidica (leggi nelle prime pagine di questo thread :wink:), l'unico modo per sconfiggerla è procedere lentamente nel dimagrimento.

@Rosaria: le sessioni mattutine (quelle del weekend) le ho sempre fatte dopo circa 1 ore e mezza dall'aver fatto colazione e non ho mai avuto problemi. Solo 2 volte, per prova, sono andato a correre a digiuno ma le sensazioni (almeno per i primi 2 Km) non mi erano sembrate positive e non ho più rifatto l'esperimento.
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25395
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da fujiko »

Ok ;) riprova chissà magari cambiano ;)
Never complain, never explain.
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da SteVa72 »

Ciao a tutti.

Ripasso da qui per una buona notizia. Dopo alcuni mesi rimbalzando fra 98 e 100 ora sto rimbalzando da un mesetto fra 94 e 96. Il colpetto l'ho dato con 15 giorni di dieta ferrea che ormai ho consolidato con 3 settimane di controllo sul cibo, ma senza essere ferreo. Durante quei 15 giorni ho dovuto limitare un pochino la corsa perché letteralmente mi svuotavo di energie dopo 7 o 8 km. Io in linea di massima corro sempre a digiuno. Sia la mattina (nel we) quando esco senza aver fatto colazione che la sera quando corro intorno alle 18 18.30 minimo dopo aver pranzato alle 13 e, qualche rara volta per motivi legati al lavoro e non certo per volontà, anche avendo saltato il pranzo. Paradossalmente fatico molto a correre con qualcosa nello stomaco.

Per il resto son contento perché sto quindi finalmente veleggiando sotto il 30 di bmi anche se solo per qualche decimale. La corsa ne ha anche palesemente trovato giovamento per quanto riguarda il passo e il tipo di allenamento. Faticosamente...si continua la discesa. Il 30 marzo sarà un anno esatto che ho iniziato a correre partendo con un peso fra i 114 e i 116 circa. Metto sempre un range e non un peso esatto perché, sarò strano io...ma non mi è facilissimo indicare un peso preciso...ondeggio sempre molto intorno ad un peso.

Adesso...vado a correre ;-)

Ciao !
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25395
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da fujiko »

Bravo SteVa grande cambiamento! Sono d'accordo sul range: anch'io sto sempre intorno a un peso indicativo di 63-66 a seconda della stagione, del periodo di allenamento ecc.
Never complain, never explain.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”