[DIARIO] Correre per ... bere!
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
torciaumana
- Mezzofondista
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 21 apr 2015, 11:26
- Località: Monza
Re: [DIARIO] Correre per ... bere!
Oggi ho fatto una bella sessione di ripetute: 3x500 + 3x400 +3x300 +1x10000. Buoni i tempi delle varie serie, sempre nel range obiettivo, meno buoni verso la fine i recuperi.
Ora faccio qualche giorno di scarico e poi provo un test VR o RG. Probabilmente faò un Doriano1 a 5.05, partendo leggermente più veloce per vedere di migliorare il mio PB sui 10K.
Ora faccio qualche giorno di scarico e poi provo un test VR o RG. Probabilmente faò un Doriano1 a 5.05, partendo leggermente più veloce per vedere di migliorare il mio PB sui 10K.
Un uomo non è vecchio finché i rimpianti non sostituiscono i sogni. (JB)
Il mio diario: viewtopic.php?t=40526
Le mie corse https://www.strava.com/athletes/9675685
Il mio diario: viewtopic.php?t=40526
Le mie corse https://www.strava.com/athletes/9675685
-
Kitt
- Guru
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57
Re: [DIARIO] Correre per ... bere!
Complimenti per i vini degustati, anch'io sono un appassionato, vengo dal mondo "fitness" e mi sembra più facile conciliarli con il mondo "running"
Come mezza maratona a tema vino c'è sempre la "prosecco run" il 6 dicembre a Vidor, li mi dicono che corri dentro le cantine (scalette incluse)...dev'essere divertente
Sulla tipologia di vino (prosecco) non voglio aprire una parentesi, c'è chi lo ama e chi lo odia, però la mezza penso sia comunque curiosa
Come mezza maratona a tema vino c'è sempre la "prosecco run" il 6 dicembre a Vidor, li mi dicono che corri dentro le cantine (scalette incluse)...dev'essere divertente
Sulla tipologia di vino (prosecco) non voglio aprire una parentesi, c'è chi lo ama e chi lo odia, però la mezza penso sia comunque curiosa
-
gianmarcocordella
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: [DIARIO] Correre per ... bere!
Bell#allenamento torcia
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
torciaumana
- Mezzofondista
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 21 apr 2015, 11:26
- Località: Monza
Re: [DIARIO] Correre per ... bere!
Mi sono appena accorto che il post di ieri non c'e', evidentemente non ho premuto "INVIO"
Faccio un cut and paste da quello del vdude su cui avevo messo una sintesi.
Bell'allenamento ieri. Inizialmente pensavo di fare un test della VR, poi avevo deciso per un Doriano1, invece alla fine ho fatto quello che ho battezzato come test delle tre tigri. Le tre tigri sono quelle che imagino mi rincorrano (a staffetta, quindi sono anche belle fresche) su tratti di 5K e l'obiettivo è quello di battere in una botta sola i PB sui 5k, 10k e 15k, che erano rispettivamente sono 25.12, 51.20 e 1.19.03.
L'idea era di fare i primi 5km sotto i 4.55, i secondi sotto i 5.00 e i terzi sotto i 5.05. Lo so che è un'idea malsana, che avrei dovuto fare il contrario, ma mi piaceva così. Insomma alla fine le ho ammazzate tutte e tre, anche se l'ultima ha quasi ammazzato me. I nuovi PB sono 24.22, 49.36 3 e 1.15.49, questo davvero frantumato.
A questo punto la possibilità di correre una mezza sotto 1.50 sembra molto concreta, anzi forse potrei anche sperare un paio di minuti in meno.
Tra l'altro con riferimento al titolo del Diario il giorno prima mi sono seccato tra mezzogiorno e sera una bottiglia di Bourgogne Blanc 2011 di Boillot che a 12,5° aveva una bevibilità assassina. E la sera dopo cena anche un bicchierino di grappa. Sarà questo il motivo??
Anche ieri sera per restare in tema di Borgogna Bianca base è andata via velocemente mezza bottiglia di Aligote 2012 di Paul Pernot. Oggi però niente corse. Pubblico questo e poi ho una giornata senza respiro.
Faccio un cut and paste da quello del vdude su cui avevo messo una sintesi.
Bell'allenamento ieri. Inizialmente pensavo di fare un test della VR, poi avevo deciso per un Doriano1, invece alla fine ho fatto quello che ho battezzato come test delle tre tigri. Le tre tigri sono quelle che imagino mi rincorrano (a staffetta, quindi sono anche belle fresche) su tratti di 5K e l'obiettivo è quello di battere in una botta sola i PB sui 5k, 10k e 15k, che erano rispettivamente sono 25.12, 51.20 e 1.19.03.
L'idea era di fare i primi 5km sotto i 4.55, i secondi sotto i 5.00 e i terzi sotto i 5.05. Lo so che è un'idea malsana, che avrei dovuto fare il contrario, ma mi piaceva così. Insomma alla fine le ho ammazzate tutte e tre, anche se l'ultima ha quasi ammazzato me. I nuovi PB sono 24.22, 49.36 3 e 1.15.49, questo davvero frantumato.
A questo punto la possibilità di correre una mezza sotto 1.50 sembra molto concreta, anzi forse potrei anche sperare un paio di minuti in meno.
Tra l'altro con riferimento al titolo del Diario il giorno prima mi sono seccato tra mezzogiorno e sera una bottiglia di Bourgogne Blanc 2011 di Boillot che a 12,5° aveva una bevibilità assassina. E la sera dopo cena anche un bicchierino di grappa. Sarà questo il motivo??
Anche ieri sera per restare in tema di Borgogna Bianca base è andata via velocemente mezza bottiglia di Aligote 2012 di Paul Pernot. Oggi però niente corse. Pubblico questo e poi ho una giornata senza respiro.
Un uomo non è vecchio finché i rimpianti non sostituiscono i sogni. (JB)
Il mio diario: viewtopic.php?t=40526
Le mie corse https://www.strava.com/athletes/9675685
Il mio diario: viewtopic.php?t=40526
Le mie corse https://www.strava.com/athletes/9675685
-
Chry74
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
- Località: Arzignano (VI)
Re: [DIARIO] Correre per ... bere!
Notevole Torcia, un gran allenamento con la consapevolezza di abbattere il muro dell'ora e 50 (facilmente) sulla mezza.
Impressionante invece la tua conoscenza sui vini...
Impressionante invece la tua conoscenza sui vini...
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
-
gferra
- Maratoneta
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 23 apr 2015, 18:33
Re: [DIARIO] Correre per ... bere!
grande Torcia mi ero perso il tuo diario, che tu ci creda o no ...l'ho letto tutto.
complimenti per i miglioramenti che hai fatto e per il diario....
il problema al ginocchio è venuto fuori anche a me domenica, ora vedo se è solo un problema di scarpe, al limite faccio un controllino poi....
complimenti per i miglioramenti che hai fatto e per il diario....
il problema al ginocchio è venuto fuori anche a me domenica, ora vedo se è solo un problema di scarpe, al limite faccio un controllino poi....
IL SOGNO.....la prima MARATONA!!!!!
PB:
5KM : 25.37 (5.01 min/km) , 5/07/2015
10KM: 53.59 (5.24 min/km) , 8/12/2016
Mezza: 2h.00'.20'' (5.40 min/km) Lago Maggiore Marathon (18/10/15)
Prossimi Appuntamenti:
2017 in programmazione....
PB:
5KM : 25.37 (5.01 min/km) , 5/07/2015
10KM: 53.59 (5.24 min/km) , 8/12/2016
Mezza: 2h.00'.20'' (5.40 min/km) Lago Maggiore Marathon (18/10/15)
Prossimi Appuntamenti:
2017 in programmazione....
-
torciaumana
- Mezzofondista
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 21 apr 2015, 11:26
- Località: Monza
Re: [DIARIO] Correre per ... bere!
Ritorno a scrivere dopo un po di tempo. Ne frattempo sono successe diverse cose.
Innanzitutto ho cambiato lavoro e ora sono fuori praticamente tutta la settimana lavorativa. Quindi quando sono a casa non mi va di uscire a correre, preferisco stare con la famiglia. Il che vuol dire che concentro tutti gli allenamenti nei 4 giorni che sono fuori (devo dire peraltro che correre sul lungomare di Senigallia è una vera figata). In più ho avuto qualche doloretto al polpaccio e ho preferito stare tranquillo con riposo e lenti per qualche giorno. Ho cercato comunque di fare del mio meglio con gli allenamenti.
Questa mattina ho fatto 4km di CL a 5.40 + 4km di CM a 5.17 + 4km RG a 5.03. L'idea è di fare 8km di lento Giovedì e poi riposo fino alla Alpin cup di domenica.
Vorrei provare a partire a 5.15 e poi passare dopo un 2-3km ad un RG nell'intorno di 5.05 fino alla fine....piano abbastanza ambizioso. Obiettivo comunque è di stare sotto 1.50. Il sogno è di avvicinarmi il più possibile a 1:45.
Innanzitutto ho cambiato lavoro e ora sono fuori praticamente tutta la settimana lavorativa. Quindi quando sono a casa non mi va di uscire a correre, preferisco stare con la famiglia. Il che vuol dire che concentro tutti gli allenamenti nei 4 giorni che sono fuori (devo dire peraltro che correre sul lungomare di Senigallia è una vera figata). In più ho avuto qualche doloretto al polpaccio e ho preferito stare tranquillo con riposo e lenti per qualche giorno. Ho cercato comunque di fare del mio meglio con gli allenamenti.
Questa mattina ho fatto 4km di CL a 5.40 + 4km di CM a 5.17 + 4km RG a 5.03. L'idea è di fare 8km di lento Giovedì e poi riposo fino alla Alpin cup di domenica.
Vorrei provare a partire a 5.15 e poi passare dopo un 2-3km ad un RG nell'intorno di 5.05 fino alla fine....piano abbastanza ambizioso. Obiettivo comunque è di stare sotto 1.50. Il sogno è di avvicinarmi il più possibile a 1:45.
Un uomo non è vecchio finché i rimpianti non sostituiscono i sogni. (JB)
Il mio diario: viewtopic.php?t=40526
Le mie corse https://www.strava.com/athletes/9675685
Il mio diario: viewtopic.php?t=40526
Le mie corse https://www.strava.com/athletes/9675685
-
tytanico
- Guru
- Messaggi: 4017
- Iscritto il: 13 ott 2015, 14:41
Re: [DIARIO] Correre per ... bere!
Complimenti!!!!
Proverò anche io ad andare di grappa alla sera :P
Proverò anche io ad andare di grappa alla sera :P
-
torciaumana
- Mezzofondista
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 21 apr 2015, 11:26
- Località: Monza
Re: [DIARIO] Correre per ... bere!
Andata male purtroppo ieri alla Alpin Cup.
Sono partito con il sogno di stare sotto 1.45, e devo dire per i primi 5km il ritmo era buono: 5.01, 4.46, 4.46, 5.09, 5.10. Giro sotto i 25' (strava dice 24.54) in linea quasi perfetta con il mio sogno.
Al sesto km mi accorgo che è necessaria una veloce sosta fisiologica. Non so quanto sia stata veramente veloce. Il Garmin mi ha segnalato di aver stoppato e poi fatto ripartire il crono. Per recuperare corro come una lippa e inizio a sentire un leggero fastidio al polpaccio sinistro. Chiudo il 6° a 5.02 (non mi è chiaro cosa vuol dire con lo stop).
Continuo ma capisco subito che 1.45 è irrealizzabile, anche perchè sul real-time pesera il tempo di stop fisiologico. Rallento leggermente e chiudo i successivi km a 5.10, 5.05, 5.13. AL 10° però il polpaccio inizia fare male davvero, allora rallento ancora e faccio i successivi a 5.19, 5.22, 5.19. Al 13° mi accorgo che è davvero dura continuare così. Oramai sono al ritmo della mia prima mezza, ma non so se sarò capace di portarlo avanti fino alla fine.
Penso al ritiro, ma poi penso anche alla maglietta comprata anni fa proprio ad un raduno degli Alpini "Barcollo, ma non mollo" il mio motto, Come faccio a ritirami alla Alpin Cup
Non mollo. Si va avanti fino alla fine. Ma il passo rallenta ulterioremente. 5.41, 5.40, 5.34, 5.46. Al 17° non ce la faccio proprio 6.10. Dai 4km alla fine mi dico e in qualche modo tiro fuori un 5.48 e 5.54. Il 20° è una pena 6.26, praticamente trascinavo la gamba. Il 21° con un impeto di orgoglio lo chiudo a 5.24.
Alla fine avrè fatto un inutile 1.55.25, esattamente 1.30 peggio del mio tempo a Monza, ma soprattutto non riesco neanche a camminare e il polpaccio è discretamente gonfio.
A ripensarci mi chiedo davvero come ho fatto a trascinarmi per tutti quei km. Adesso riposo, riposo riposo.
Poi penseremo al futuro. Si fa strada l'idea di provare la Maratona di Milano.
Sono partito con il sogno di stare sotto 1.45, e devo dire per i primi 5km il ritmo era buono: 5.01, 4.46, 4.46, 5.09, 5.10. Giro sotto i 25' (strava dice 24.54) in linea quasi perfetta con il mio sogno.
Al sesto km mi accorgo che è necessaria una veloce sosta fisiologica. Non so quanto sia stata veramente veloce. Il Garmin mi ha segnalato di aver stoppato e poi fatto ripartire il crono. Per recuperare corro come una lippa e inizio a sentire un leggero fastidio al polpaccio sinistro. Chiudo il 6° a 5.02 (non mi è chiaro cosa vuol dire con lo stop).
Continuo ma capisco subito che 1.45 è irrealizzabile, anche perchè sul real-time pesera il tempo di stop fisiologico. Rallento leggermente e chiudo i successivi km a 5.10, 5.05, 5.13. AL 10° però il polpaccio inizia fare male davvero, allora rallento ancora e faccio i successivi a 5.19, 5.22, 5.19. Al 13° mi accorgo che è davvero dura continuare così. Oramai sono al ritmo della mia prima mezza, ma non so se sarò capace di portarlo avanti fino alla fine.
Penso al ritiro, ma poi penso anche alla maglietta comprata anni fa proprio ad un raduno degli Alpini "Barcollo, ma non mollo" il mio motto, Come faccio a ritirami alla Alpin Cup
Non mollo. Si va avanti fino alla fine. Ma il passo rallenta ulterioremente. 5.41, 5.40, 5.34, 5.46. Al 17° non ce la faccio proprio 6.10. Dai 4km alla fine mi dico e in qualche modo tiro fuori un 5.48 e 5.54. Il 20° è una pena 6.26, praticamente trascinavo la gamba. Il 21° con un impeto di orgoglio lo chiudo a 5.24.
Alla fine avrè fatto un inutile 1.55.25, esattamente 1.30 peggio del mio tempo a Monza, ma soprattutto non riesco neanche a camminare e il polpaccio è discretamente gonfio.
A ripensarci mi chiedo davvero come ho fatto a trascinarmi per tutti quei km. Adesso riposo, riposo riposo.
Poi penseremo al futuro. Si fa strada l'idea di provare la Maratona di Milano.
Un uomo non è vecchio finché i rimpianti non sostituiscono i sogni. (JB)
Il mio diario: viewtopic.php?t=40526
Le mie corse https://www.strava.com/athletes/9675685
Il mio diario: viewtopic.php?t=40526
Le mie corse https://www.strava.com/athletes/9675685
-
migliocri
- Guru
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: 4 giu 2014, 10:00
Re: [DIARIO] Correre per ... bere!
Speriamo nulla di grave... forse però era il caso di fermarsi ai primi sentori di dolore...
