shaitan ha scritto: ↑10 nov 2021, 18:17
Sgrat sgrat... Ho 10 anni di bonus comunque
Però tutta è questione di fare le cose per gradi e con calma
quello sicuramente.
il motivo è che a quell'età hai ancora molta forza ma i tessuti cominciano a essere molto meno elastici e un po usurati (soprattutto se ti sei sempre allenato hard): si crea uno squilibrio.
Il bicipite è un tipico punto debole
A me è successo arrampicando, ho perso i piedi improvvisamente in strapiombo mentre ero su un braccio solo flesso a 90°, istintivamente ho provato a chiudere e ci stavo anche riuscendo, ma è successo il patatrac
Io mi sono ucciso i gomiti di trazioni dai 20 ai 40 circa, epittocleite e epicondilite croniche bilaterali. Adesso ho passato i 50, sarà che ci vado più cauto, ma problemi zero. Anch'io arrampico, ma i problemi sempre e solo in palestra. Cmq sì, di bicipiti e spalle saltate ne ho sentite parecchie, .a davvero sempre da gente che magari fa solo trazioni e nessun altro esercizio, e appena la spalla si trova a lavorare ad un angolo insolito salta qualcosa. Chi fa un po' di palestra all round se la cava molto meglio. Potenziamento is the key, come nel running.
@shaitan a me servirebbe un interprete più che un trainer per capire cosa hai scritto come programma . Ogni nome per un esercizio è almeno una ricerca su internet
Ahahahah alla fine semplificando sono un sacco di trazioni, un sacco di dip e un po' di gambe a caso tanto più di tanto con gli attrezzi che ho non si riesce a fare
Ah poi ho omesso gli esercizi di mobilità e rinforzo spalla che faccio a lavoro nelle pause perché come hanno detto giustamente same e berre, le spalle hanno una tendenza a sfasciarsi facendo certi esercizi
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
berre ha scritto: ↑10 nov 2021, 21:11
Io mi sono ucciso i gomiti di trazioni dai 20 ai 40 circa, epittocleite e epicondilite croniche bilaterali. Adesso ho passato i 50, sarà che ci vado più cauto, ma problemi zero. Anch'io arrampico, ma i problemi sempre e solo in palestra.
Dipende sempre su che gradi scali.
Normalmente i climber lavorano molto al pannello, dove i movimenti sono molto vari, non semplici trazioni. Il trave per trazionare dopo una certa età è meglio usarlo con parsimonia...
Bene dip zavorrate programma giusto, male invece quelle libere. Da stanco non riesco a fare un programma così denso tipo da 1 a 10 con 10" di recupero. Opterò per qualcosa che mi fa macinare ripetizioni in poco tempo ma meno estremo
Gambe bene gli squat bulgari fatti lenti, ginocchio a sfiorare terra. Interessante il belt squat lento. Penso che a una 80ina di kg totali ci si arrivi facili ma vado per grado
Molto interessante lo swing con banda. Così si riesce a renderlo valido anche con kb relativamente basse di peso.
Malino lo squat Jump. Mai fatto, odio la pliometria ma almeno a questa che non è a alto impatto voglio dedicarmici.
Fallito invece il thruster. Non son proprio capace. Ci ho messo uno step up giusto per fare qualcosa, non so se avete idea di un esercizio di potenza per sostituirlo fattibile con kb da 24 massimo. Forse un jerk non saprei
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
non riesco a collegare i due movimenti. Sostanzialmente faccio poco più di un front squat + un military press
probabilmente non riesco a imprimere abbastanza velocità uscito dalla buca (forse 2kb da 24 + il giubotto zavorrato son troppi per me per farlo di potenza).
Potrei provarlo a fare solo con le 2kb da 24 ma per esperienza so che mi cede la presa dopo poco e mi cadono le kettlebell in avanti.
O potrei farlo come push press
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
Ah ok ho capito, penso sia un problema in realtà abbastanza comune...ma alla fine, al di là della voglia di fare il movimento puro, non credo che per i fini di potenziamento cambi tantissimissimo tra il fare un thruster preciso preciso e e fare una combo di due movimenti