Salve a tutti,
anche io parte del club da fine luglio.
Mi chiedevo se anche la scarpa possa essere causa di problemi alla bandelletta. Attualmente uso Brooks Ghost, ma mi chiedo se ci siano una tipologia di scarpa più adatta per, se non risolvere, almeno contenere il problema.
Grazie
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Bandelletta: da diagnosi a cura 2
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
frankielf
- Mezzofondista
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 21 set 2016, 15:50
-
alb.onda
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: 2 set 2016, 11:24
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Bandelletta: da diagnosi a cura 2
Guarda la fregatura della bandelletta è che ha milioni di cause diverse, difficile dirlo...magari può influire una scarpa non adatta al tuo piede/appoggio
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
-
Stef83
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1455
- Iscritto il: 21 gen 2019, 15:10
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Bandelletta: da diagnosi a cura 2
Io ho avuto un episodio serio quasi dieci anni fa ormai, durante la preparazione di quella che doveva essere la mia prima maratona, poi ho risolto e imparato a gestirlo con lo stretching. Ogni tanto torna fuori qualche fastidio sempre allo stesso ginocchio, per me la causa scatenante è sempre l'incremento del volume di km. Dopo le prime maratone di solito scaricavo molto a livello di volumi, per poi incrementare di nuovo; invece ho imparato che riducendo magari molto i ritmi, ma poco i volumi, il problema si presenta meno. Poi ognuno è fatto in modo diverso...

