[DISCUSSIONE UFFICIALE] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

frankielf
Mezzofondista
Messaggi: 73
Iscritto il: 21 set 2016, 15:50

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da frankielf »

Salve a tutti,
anche io parte del club da fine luglio.
Mi chiedevo se anche la scarpa possa essere causa di problemi alla bandelletta. Attualmente uso Brooks Ghost, ma mi chiedo se ci siano una tipologia di scarpa piΓΉ adatta per, se non risolvere, almeno contenere il problema.
Grazie
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1845
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da alb.onda »

Guarda la fregatura della bandelletta Γ¨ che ha milioni di cause diverse, difficile dirlo...magari puΓ² influire una scarpa non adatta al tuo piede/appoggio
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Avatar utente
Stef83
Ultramaratoneta
Messaggi: 1459
Iscritto il: 21 gen 2019, 15:10
LocalitΓ : Milano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da Stef83 »

Io ho avuto un episodio serio quasi dieci anni fa ormai, durante la preparazione di quella che doveva essere la mia prima maratona, poi ho risolto e imparato a gestirlo con lo stretching. Ogni tanto torna fuori qualche fastidio sempre allo stesso ginocchio, per me la causa scatenante Γ¨ sempre l'incremento del volume di km. Dopo le prime maratone di solito scaricavo molto a livello di volumi, per poi incrementare di nuovo; invece ho imparato che riducendo magari molto i ritmi, ma poco i volumi, il problema si presenta meno. Poi ognuno Γ¨ fatto in modo diverso...
10k 41:31 (Milano, 26/05/24)
21,097 1:30:14 (Novara, 29/01/24)
42,195 3:21:47 (Londra, 21/04/24)

Immagine
curiosainviaggio
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 20 mag 2025, 12:52
LocalitΓ : FVG

Bandelletta Ileotibiale che non passa

Messaggio da curiosainviaggio »

Buongiorno a tutti,
scrivo a voi perchΓ© non so piΓΉ che fare.

Premetto che ho giΓ  sofferto in passato di questo problema che poi avevo risolto.
Quest'anno, in preparazione alla mia prima 42K di Firenze (che non posso piΓΉ fare e ripiegherΓ² sulla 10K camminando), mi sono seriamente infortunata.

Sono seguita, da anni da un fisio ma nonostante le tre settimane di stop dalla corsa la cosa non accenna a migliorare.
Mi ha dato da fare esercizi di rafforzamento (affondi, squat bulgaro, squat) e allenamento in bici indoor (sui rulli).

Inizio a temere che il professionista non sia proprio così bravo...qualcuno nella mia stessa situazione?
Sono piuttosto demoralizzata da tutto questo :(
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1299
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: Bandelletta Ileotibiale che non passa

Messaggio da berre »

Due cose che hanno aiutato tanti, ma non Γ¨ detto che vadano bene anche per te, e magari giΓ  le fai, sono scarpe stabili e stretching specifico.
Avatar utente
Hystrix Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2047
Iscritto il: 9 ago 2015, 8:30

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da Hystrix »

Ho unito la discussione ad un thread giΓ  aperto, grazie @Emanuele1976 per la segnalazione
"π‘†π‘Žπ‘– π‘π‘’π‘Ÿπ‘β„Žπ‘’' π‘›π‘œπ‘› π‘šπ‘– π‘ π‘‘π‘Žπ‘›π‘β„Žπ‘’π‘Ÿπ‘œ' π‘šπ‘Žπ‘– 𝑑𝑖 π‘π‘œπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘’π‘Ÿπ‘’?
π‘ƒπ‘’π‘Ÿπ‘β„Žπ‘’' π‘–π‘œ π‘π‘œπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘œ 𝑒 π‘π‘Žπ‘ π‘‘π‘Ž, 𝑒 π‘›π‘œπ‘› π‘šπ‘’ 𝑛𝑒 π‘“π‘Ÿπ‘’π‘”π‘Ž π‘’π‘›π‘Ž π‘šπ‘Žπ‘§π‘§π‘Ž 𝑑𝑖 π‘‘π‘’π‘›π‘’π‘Ÿ π‘‘π‘’π‘ π‘‘π‘Ž π‘Ž π‘π‘Ÿπ‘’π‘ π‘‘π‘Žπ‘§π‘–π‘œπ‘›π‘–, 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 π‘Ÿπ‘Žπ‘”π‘”π‘–π‘’π‘›π‘‘π‘– π‘œ π‘β„Žπ‘–π‘ π‘ π‘Žπ‘π‘β„Žπ‘’π‘Žπ‘™π‘‘π‘Ÿπ‘œπ‘Žπ‘›π‘π‘œπ‘Ÿπ‘Ž! π‘ƒπ‘’π‘Ÿπ‘β„Žπ‘’' π‘–π‘œ 𝑆𝑂𝑁𝑂 π‘π‘œπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘’π‘›π‘‘π‘œ"
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1845
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da alb.onda »

Ciao @curiosainviaggio
La mia esperienza con la bandelletta è che è bastarda perchè può essere causata da un milione di cause diverse, quindi non è semplice capire il perchè. Nel mio primo caso ha aiutato molto il riposo e la fisioterapia; adesso sto combattendo di nuovo con l'altra gamba, e il problema sembra essere dovuto a un problema di appoggio del piede. Nel mio caso non riesco a fare squat o similari, perchè ho fastidio, ma mi hanno consigliato ad esempio il wall sit o qualche esercizio in isometria per mantenere il tono del quadricipite, oltre a molti esercizi di rinforzo con elastici che vanno a lavorare su anca e gluteo. Anche il foam roller è consigliato, sui muscoli della gamba e del gluteo. Lo stretching per il mio fisio serve a poco come cura (nel senso che la fascia in questione a suo dire non si "allunga" con lo stretching) ma può servire a migliorare la flessibilità generale. Purtroppo è un infortunio non grave ma che necessita - ahimè - di pazienza, diciamo che secondo me uno-due mesi servono tutti per guarire.
Che dire...in bocca al lupo !
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)

Torna a β€œInfortuni e Terapie”