
Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 22-25/06/2023
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 866
- Iscritto il: 18 giu 2014, 23:14
- Località: San Donà di Piave (Ve)
Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 22-25/06/2023
https://www.strava.com/athletes/protreck
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82
programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82
programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
-
- Maratoneta
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 17 ott 2017, 23:04
Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 22-25/06/2023
Salve a tutti,elenadv ha scritto: ↑20 ott 2022, 16:38 Presa alla LUT.
Il mio compagno (che credo detesti la LUT, a cui l'anno scorso avevo detto "è l'ultima volta a Cortina") mi ha già bidonata dicendo che ci andrò da sola...quindi mi toccherà la tenda in camping + bici per i trasporti (gli alloggi normali sono ampiamente fuori dal mio budget).
sono stato inattivo per un po' sul forum. Sono stato sorteggiato per Cortina trail ed effettivamente i costi degli alloggi sono impressionanti a prescindere dal budget. Quindi mi interessava il discorso camping. Potresti, @elenadv, mandarmi il link in privato?
Mi scuso fin d'ora per aver tolto il posto a qualcuno sicuramente più forte e meritevole di me, 50 km non li ho mai fatti neanche in sogno

-
- Maratoneta
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 4 set 2018, 21:22
Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 22-25/06/2023
Chiedo come sempre ai più esperti e navigati.
Premesso che non faccio continuamente gare pre Lut mi piacerebbe inserire il Tuscany103km 3600D+ del 22 aprile e qualche gara più corta in zona con maggior dislivello a marzo e maggio per arrivare al 22/23 giugno muscolarmente pronto. Secondo voi può andare o sarebbe più opportuno fare gare fino a 70/80km con buon dislivello?
Premesso che non faccio continuamente gare pre Lut mi piacerebbe inserire il Tuscany103km 3600D+ del 22 aprile e qualche gara più corta in zona con maggior dislivello a marzo e maggio per arrivare al 22/23 giugno muscolarmente pronto. Secondo voi può andare o sarebbe più opportuno fare gare fino a 70/80km con buon dislivello?
corse 2023 : Garda Trentino Trail 65k, Lavaredo Ultra trail 120k.
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 24 ott 2022, 22:25
Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 22-25/06/2023
Saluti a tutti.
Anche io sono stato sorteggiato per la Lut50. Mi sto organizzando per trovare alloggio e/o altro per poter partecipare . Se ci sono altre persone che vogliono condividere e ripartire i costi mi potete contattare, eventualmente anche in privato. Salvatore
Anche io sono stato sorteggiato per la Lut50. Mi sto organizzando per trovare alloggio e/o altro per poter partecipare . Se ci sono altre persone che vogliono condividere e ripartire i costi mi potete contattare, eventualmente anche in privato. Salvatore
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 990
- Iscritto il: 28 set 2016, 12:00
Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 22-25/06/2023
@Paolino79 bella domanda...
Sicuramente non sono tra i più esperti ma ti posso dire la mia.
Nell'unica over100 che ho fatto ho sofferto tantissimo la mancanza di sonno ed il fatto di non essere mai stato sulle gambe per così tante ore più che il dislivello totale. Il fatto di fare almeno una 100 prima della LUT secondo me è molto importante. Anch'io stavo guardando o l'ultrabericus o Ferriere in quel periodo a cui ci aggiungerei una 50-60km con più dislivello ad un mese prima della LUT.
Sicuramente non sono tra i più esperti ma ti posso dire la mia.
Nell'unica over100 che ho fatto ho sofferto tantissimo la mancanza di sonno ed il fatto di non essere mai stato sulle gambe per così tante ore più che il dislivello totale. Il fatto di fare almeno una 100 prima della LUT secondo me è molto importante. Anch'io stavo guardando o l'ultrabericus o Ferriere in quel periodo a cui ci aggiungerei una 50-60km con più dislivello ad un mese prima della LUT.
PB
10K: 38.48; 21K: 1h25.06; 42K: 2h59.04 Reggio E.18; 50k: 4h13 Ultrak
Amazing race: su strada 33°VeniceMarathon con acqua alta.
trail: UTMB 2024 Un'esperienza che ti rimane nel cuore
https://www.strava.com/athletes/12683832
10K: 38.48; 21K: 1h25.06; 42K: 2h59.04 Reggio E.18; 50k: 4h13 Ultrak
Amazing race: su strada 33°VeniceMarathon con acqua alta.
trail: UTMB 2024 Un'esperienza che ti rimane nel cuore
https://www.strava.com/athletes/12683832
-
- Guru
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 22-25/06/2023
Ciao @Paoloino79,
io ho preparato LUT nel 2018 ed avevo identificato le criticità per me:
- partenza di notte + 6 ore di frontale
- altitudine (non elevata ma non sono di montagna)
- ore di gara
1) Per la partenza di notte, Io ho dovuto fare 1 gara con partenza notturna e qualche allenamento per abituarmi alla notte e 6-7 ore con frontale
2) Cerca di allenarti e gareggiare in ambienti alpini (almeno 1 gara o diversi allenamenti)
3) Io ti consiglio di fare delle gare che ti allenano nei punti deboli e/o non ti pesano troppo logisticamente.
Spero di essere stato di aiuto
io ho preparato LUT nel 2018 ed avevo identificato le criticità per me:
- partenza di notte + 6 ore di frontale
- altitudine (non elevata ma non sono di montagna)
- ore di gara
1) Per la partenza di notte, Io ho dovuto fare 1 gara con partenza notturna e qualche allenamento per abituarmi alla notte e 6-7 ore con frontale
2) Cerca di allenarti e gareggiare in ambienti alpini (almeno 1 gara o diversi allenamenti)
3) Io ti consiglio di fare delle gare che ti allenano nei punti deboli e/o non ti pesano troppo logisticamente.
Spero di essere stato di aiuto
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 31 ott 2019, 11:48
Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 22-25/06/2023
Posso aggiungere che, per l'abitudine alla notte, è molto utile un mesetto prima fare il lungo pregara partendo alla sera ed arrivando la mattina dopo. Questo chiaramente va fatto insieme ad un gruppo di amici/compagni di squadra, sia per un discorso sicurezza (siamo di notte ed in montagna), sia per avere un po' di compagnia giusta.Salve1907 ha scritto: ↑25 ott 2022, 8:00 Ciao @Paoloino79,
io ho preparato LUT nel 2018 ed avevo identificato le criticità per me:
- partenza di notte + 6 ore di frontale
- altitudine (non elevata ma non sono di montagna)
- ore di gara
1) Per la partenza di notte, Io ho dovuto fare 1 gara con partenza notturna e qualche allenamento per abituarmi alla notte e 6-7 ore con frontale
2) Cerca di allenarti e gareggiare in ambienti alpini (almeno 1 gara o diversi allenamenti)
3) Io ti consiglio di fare delle gare che ti allenano nei punti deboli e/o non ti pesano troppo logisticamente.
Spero di essere stato di aiuto
Fatte insieme, le ore in giro pesano di meno, ed inoltre non essendo in gara ognuno si può prendere i suoi tempi, se si incappa in qualche momento di difficoltà.
Per quanto riguarda il discorso altitudine invece, per la LUT secondo me non serve fare particolari giornate di acclimatamento. Certo, è importante fare qualche puntata a 2500m le settimane prima, ma non ho sentito l'esigenza di fare notti in quota per prepararmi. Molto importante invece è cercare di arrivare a Cortina molto presto: io cerco di essere su già dal mercoledì sera, perchè non bisogna dimenticare che, nonostante la gara non raggiunga mai quote estreme, Cortina è a 1200mslm, e, per quanto poco, partire da questa quota per poi salire incide. Per cui essere in paese un paio di giorni prima, è più che sufficiente.
-
Donatore
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 838
- Iscritto il: 6 gen 2017, 22:15
- Località: Padova
Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 22-25/06/2023
Gare nei mesi prima c'è ne sono a volontà, dipende dalla logistica e dalla voglia di viaggiare ( costi )
Garda Trentino Trail o Alpe Adria Trail o a maggio, Durona Trail a inizio giugno o Extreme Trail distanze 55 o 72, qui dipende da come le fai e da come recuperi.
Come mi disse qualcuno: "una volta messo il pettorale difficile risparmiarsi".
Queste che ho indicato sono comode per chi abita in Veneto o in Friuli, se no se ne trovano in Emilia o Toscana.
Cmq secondo me almeno 60km di montagna due o tre settimane prima bisogna farli.
Anch'io a Cortina in modalità risparmio.
Garda Trentino Trail o Alpe Adria Trail o a maggio, Durona Trail a inizio giugno o Extreme Trail distanze 55 o 72, qui dipende da come le fai e da come recuperi.
Come mi disse qualcuno: "una volta messo il pettorale difficile risparmiarsi".
Queste che ho indicato sono comode per chi abita in Veneto o in Friuli, se no se ne trovano in Emilia o Toscana.
Cmq secondo me almeno 60km di montagna due o tre settimane prima bisogna farli.
Anch'io a Cortina in modalità risparmio.
Programma :
LUT 120K 06/2026
LUT 120K 06/2026
-
- Maratoneta
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 19 gen 2022, 10:36
- Località: San Donà di Piave
Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 22-25/06/2023
Penso sia soggettivo, ma credo tu possa fare benissimo una gara da 100 km a maggio, poi comunque hai un mese e più per recuperare.paolino79 ha scritto: ↑24 ott 2022, 21:31 Chiedo come sempre ai più esperti e navigati.
Premesso che non faccio continuamente gare pre Lut mi piacerebbe inserire il Tuscany103km 3600D+ del 22 aprile e qualche gara più corta in zona con maggior dislivello a marzo e maggio per arrivare al 22/23 giugno muscolarmente pronto. Secondo voi può andare o sarebbe più opportuno fare gare fino a 70/80km con buon dislivello?
Io ho avuto due approcci diversi nel 2022 e nel 2021, ed hanno funzionato entrambi.
Quest'anno un paio di gare sui 50 km non molto impegnative, più una gara da 100 km rognosa nella prima metà di maggio; lo scorso anno cinque gare tra i 50-70 km tra gennaio e maggio (un paio piuttosto impegnative), poi la LUT.
2025:
- Bora 84 Finisher
- UB 65 Finisher
- Istria 168 Finisher
- Madruk 27 Finisher
- DXT 103 Finisher
- LUT120 DNF
- TOR 330 Finisher
- Bora 84 Finisher
- UB 65 Finisher
- Istria 168 Finisher
- Madruk 27 Finisher
- DXT 103 Finisher
- LUT120 DNF
- TOR 330 Finisher
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12558
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 22-25/06/2023
Io l'ho corsa nel 2019, a maggio ho fatto il passatore e sono partito da Cortina senza aver fatto un lungo trail. Ho preso una storta alla caviglia al passatore che mi ha tenuto fermo 15 giorni e quando ho partecipato ad un ultra Trail come lungo sono stato fermato al cancello del 30km perché non mi giravano le gambe
Ma la LUT l'ho finita senza problemi, km e D+ non mi mancavano nelle gambe. Per quanto riguarda la quota io non faccio testo, quando è stagione 1/2 volte a settimana allenamento in montagna, non sempre vado in alto, ma i 2000 li supero quasi sempre e 1/2 volte tocco i 3000. A volte ci focalizziamo troppo su alcuni dettagli perdendo di vista l'aspetto divertente. Non dico di partire da incoscienti, ma più easy si. Poi tutto ovviamente dipende dalla propria esperienza.

21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT