100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
toscanofi
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
- Località: Baone
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Sicuramente il passatore può essere distruttivo, i km sono tanti e non è una corsa x tutti. Bisogna imparare a stare il più possibile sulle gambe … tutti i consigli che leggo qua secondo me sono consigli da tenere ben in mente. Chi l’ha fatta ci sta dando indicazioni top. Grazie a tutti
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
-
toscanofi
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
- Località: Baone
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
@trevor chiuso la settimana con 106 km alla fine più 5 km nel confronto della scorsa settimana.
2000 metri circa dislivello positivo in tutto.
2000 metri circa dislivello positivo in tutto.
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
-
trevor
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Molto bene, queste sono le settimane tipo da ultramaratoneta (sono colpito dal dislivello)
Queste ultime due settimane ripetute fino ad aprile sono una preparazione ottima per il 27 maggio
Si può anche migliorare... se vuoi...
Se non hai dolori (la stanchezza ci sta) e te la senti, puoi correre 105/110 km questa settimana
Hai guardato il calendario se correre una 6h?
In base ad una eventuale gara si può iniziare a pensare a qualche lungo, ma non c'è fretta e non è indispensabile, indispensabili sono i km fatti con costanza
Io credo di correre la 6h di Grosseto il 15 gennaio, un po' lontana da casa, ma me ne hanno parlato benissimo
A quanti punti al Passatore? Avevo letto 12h o sbaglio?
Un paio di gare sarebbero utili a stabilire il tuo livello e di conseguenza il ritmo gara
Io chiudo la settimana con 124km, settimana corsa bene (la settimana prima con km simili invece avevo faticato parecchio), credo di portare il mio target a 130km
Il mio ideale, correre senza avere il pensiero di scaricare per una gara
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
-
toscanofi
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
- Località: Baone
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Ciao @trevor … gran chilometraggio complimenti … oggi ero leggermente un po’ sulle gambe ma comunque ho fatto ugualmente 15 km e 400 metri di dislivello …
Ancora non sono riuscito a capire se riesco a trovare una 6 ore da fare … se non riesco magari la faccio di allenamento organizzandomi … si magari farla in 12 ore sarebbe il top ..
Ancora non sono riuscito a capire se riesco a trovare una 6 ore da fare … se non riesco magari la faccio di allenamento organizzandomi … si magari farla in 12 ore sarebbe il top ..
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
-
Silvan
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 26 gen 2013, 18:38
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Non mi chiamo Giacopuzzi o Menegardi, ma loro mi chiamano “Maestro”trevor ha scritto: ↑15 ott 2022, 7:50 Il moltiplicatore a me non convince, comunque alla fine ho fatto il calcolo, mi viene 2,96 di moltiplicatore, senza nessuna ripetuta e quasi zero medi, più zero che quasi
Secondo me con 3h30 in maratona il tempo al Passatore (con allenamento giusto) è una forbice tra le 10h e le 11h30 (nella forbice c'è allenamento, stile di vita e altre caratteristiche personali)
Continuo a non capire questa ossessione per la velocità, quando l'importante è non camminare al Passatore
La mia media al mio unico Passatore è stata 5'49"! 5'49"! Una velocità ridicola, che senso ha fare ripetute sui 4'?
Diverso è se vi chiamate Giacopuzzi, Menegardi ecc ovviamente
Secondo me si sprecano solo energie e si aumenta in modo esponenziale il rischio infortuni
In genere gli batto sulle ripetute, nelle mezze, nelle maratone ma poi mi “slegnano” sulla 100…
Qualche ripetuta non fa male, ma la base è tanti km…
Maratona x 3 é un’indicazione, l’ho utilizzata al mio primo Passatore nonché 100. All’epoca faceva 8 ore e sono partito con quel ritmo, per fortuna, così poi ho chiuso in 7h17m
Buona preparazione
1/2 maratona: 1h11'06" - Riva del Garda 2021
maratona: 2h27'53" - Reggio Emilia 2020
100 km: 7h03'19" - Winschoten WC 2015
altre gare importanti: 4 LUT, 2 UTMB, 5 Passatori, 3 100k WC
prossime: ??
maratona: 2h27'53" - Reggio Emilia 2020
100 km: 7h03'19" - Winschoten WC 2015
altre gare importanti: 4 LUT, 2 UTMB, 5 Passatori, 3 100k WC
prossime: ??
-
CorriBabboneCorri
- Guru
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 20 giu 2016, 11:20
- Località: Cesena
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
premesso che di fronte a macinatori di km come voi non posso far altro che togliermi il cappello, quello che nel mio piccolo penso (e che provo sulla mia pelle) è che i km sono indubbiamente indispensabili, ma è altrettanto indispensabile che questi km siano facili, io ad esempio attualmente sto preparando il rientro in maratona dopo qualche anno di assenza e inserire lavori di velocità mi aiuta indirettamente anche in prospettiva Passatore: la maratona (Reggio Emilia) infatti la sto preparando sotto le 3 ore, diciamo fra 4’05” e 4’10”, questo rende i km lenti molto facili, sono alcune settimane ad esempio che faccio un lungo domenicale di oltre 30 km e mi riescono sempre più facili, domenica ho fatto 31 km a 5’/km con fcm 134, e questi numeri andranno sicuramente migliorando anche grazie alla qualità.
il carico settimanale per ora è sui 90/95 km, il Passatore è ancora lontano e il mio telaio non potrebbe resistere 7 mesi over 100 km/settimana, anche perché fino a febbraio/marzo vorrei continuare a portare avanti lavori di qualità, inserendo man mano lavori collinari.
vi leggo con grande interesse, grazie per condividere le vostre immense esperienze.
@Silvan ho perso il conto delle volte che ti ho applaudito all’arrivo a Faenza
il carico settimanale per ora è sui 90/95 km, il Passatore è ancora lontano e il mio telaio non potrebbe resistere 7 mesi over 100 km/settimana, anche perché fino a febbraio/marzo vorrei continuare a portare avanti lavori di qualità, inserendo man mano lavori collinari.
vi leggo con grande interesse, grazie per condividere le vostre immense esperienze.
@Silvan ho perso il conto delle volte che ti ho applaudito all’arrivo a Faenza
1h20’38” mezza maratona del Progresso - Castel Maggiore (BO) 18/12/22
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
-
toscanofi
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
- Località: Baone
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
-
trevor
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Beh anche chiamarsi Beatrici è un altro mondo rispetto a noi tapascioniSilvan ha scritto: ↑31 ott 2022, 18:45Non mi chiamo Giacopuzzi o Menegardi, ma loro mi chiamano “Maestro”trevor ha scritto: ↑15 ott 2022, 7:50 Il moltiplicatore a me non convince, comunque alla fine ho fatto il calcolo, mi viene 2,96 di moltiplicatore, senza nessuna ripetuta e quasi zero medi, più zero che quasi
Secondo me con 3h30 in maratona il tempo al Passatore (con allenamento giusto) è una forbice tra le 10h e le 11h30 (nella forbice c'è allenamento, stile di vita e altre caratteristiche personali)
Continuo a non capire questa ossessione per la velocità, quando l'importante è non camminare al Passatore
La mia media al mio unico Passatore è stata 5'49"! 5'49"! Una velocità ridicola, che senso ha fare ripetute sui 4'?
Diverso è se vi chiamate Giacopuzzi, Menegardi ecc ovviamente
Secondo me si sprecano solo energie e si aumenta in modo esponenziale il rischio infortuni![]()
In genere gli batto sulle ripetute, nelle mezze, nelle maratone ma poi mi “slegnano” sulla 100…
Qualche ripetuta non fa male, ma la base è tanti km…
Maratona x 3 é un’indicazione, l’ho utilizzata al mio primo Passatore nonché 100. All’epoca faceva 8 ore e sono partito con quel ritmo, per fortuna, così poi ho chiuso in 7h17m
Buona preparazione![]()
Complimenti per i grandissimi risultati
Che media di km fai in vista del Passatore in genere?
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
-
toscanofi
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
- Località: Baone
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Ma piu o meno di solito quando viene aperta l’iscrizione per il passatore ?
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
-
simonerun
- Guru
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
- Località: Firenze
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Se non sbaglio la scorsa edizione aprì le iscrizioni a metà gennaio. Altri però potranno essere più precisi.
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025

Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025
