Preparazione Passatore 2024
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 930
- Iscritto il: 2 feb 2012, 15:26
- Località: Romagna
Re: Preparazione Passatore 2023
Grazie a tutti !
@runnerFra ...se è la prima volta al Passatore, posso comprenderti molto bene...ricordo in maniera cristallina alla mia prima partecipazione, l'agitazione che ho avuto fino al giorno della gara.... ma vedrai che tutte le ansie spariranno appena sarai partito...e l'esperienza ti rimarrà scolpita nel cuore e nell'anima per sempre.
@runnerFra ...se è la prima volta al Passatore, posso comprenderti molto bene...ricordo in maniera cristallina alla mia prima partecipazione, l'agitazione che ho avuto fino al giorno della gara.... ma vedrai che tutte le ansie spariranno appena sarai partito...e l'esperienza ti rimarrà scolpita nel cuore e nell'anima per sempre.
5: 22'01" 10: 44'34" 21: 1h39'22" 30: 2h34'18" 42: 3h56'01" 50: 4h58'33" 100: 11h52'02" (Passatore 24) UTLO 60k D+3200 (17-23) Cinghiale 62k D+3300 (17)
-
- Novellino
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 31 gen 2023, 10:07
- Località: roma
Re: Preparazione Passatore 2023
Infatti è il mio primo Passatore e più in generale la mia prima distanza superiore ai 42km195mt.
Ma sentivo l'esigenza di provare, il Passatore mi chiama da anni! e sono anni che vi leggo sul forum o leggo resoconti di chi ha fatto l'impresa.
Intanto mi sono iscritto. E sarò alle 15.00 del 27 Maggio ai nastri di partenza. Lo farò in solitaria, nessuno al seguito su mia espressa richiesta. Poi quello che succede succede.... Strana sensazione di fomento e paura, di azzardo e curiosità. Vabbè...Facciamo il conto alla rovescia
Ma sentivo l'esigenza di provare, il Passatore mi chiama da anni! e sono anni che vi leggo sul forum o leggo resoconti di chi ha fatto l'impresa.
Intanto mi sono iscritto. E sarò alle 15.00 del 27 Maggio ai nastri di partenza. Lo farò in solitaria, nessuno al seguito su mia espressa richiesta. Poi quello che succede succede.... Strana sensazione di fomento e paura, di azzardo e curiosità. Vabbè...Facciamo il conto alla rovescia
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
- Località: Baone
Re: Preparazione Passatore 2023
Chiusa la settimana di allenamento
152 km e 2250 metri di dislivello …
Settimana prossima si scaricano un po’ i km
Piano piano ci avviciniamo
152 km e 2250 metri di dislivello …
Settimana prossima si scaricano un po’ i km
Piano piano ci avviciniamo
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 930
- Iscritto il: 2 feb 2012, 15:26
- Località: Romagna
Re: Preparazione Passatore 2023
Complimenti Toscanofi.....volumi impressionanti.
A me sembrano molti i miei 83k.....
Lo scorso fine settimana ho provato per la prima volta un doppio lungo ravvicinato....
Il sabato con termine alle 19 circa, un 30k con 450d+, cena a base di proteine e grassi (carboidrati ridotti all'osso).....e la domenica mattina ore 6.30, partenza per un 25k pianeggiante...
Non credevo sinceramente di essere in grado di sostenerlo....invece il mio fisico mi ha stupito piacevolmente...
Totale di 55k e 550 d+....5 ore e 30 minuti totali.
Nel mio piccolo sono soddisfatto
A me sembrano molti i miei 83k.....

Lo scorso fine settimana ho provato per la prima volta un doppio lungo ravvicinato....
Il sabato con termine alle 19 circa, un 30k con 450d+, cena a base di proteine e grassi (carboidrati ridotti all'osso).....e la domenica mattina ore 6.30, partenza per un 25k pianeggiante...
Non credevo sinceramente di essere in grado di sostenerlo....invece il mio fisico mi ha stupito piacevolmente...
Totale di 55k e 550 d+....5 ore e 30 minuti totali.
Nel mio piccolo sono soddisfatto

5: 22'01" 10: 44'34" 21: 1h39'22" 30: 2h34'18" 42: 3h56'01" 50: 4h58'33" 100: 11h52'02" (Passatore 24) UTLO 60k D+3200 (17-23) Cinghiale 62k D+3300 (17)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
- Località: Baone
Re: Preparazione Passatore 2023
@Lenz76 complimenti a te per l’allenamento ravvicinato.
Come mai hai deciso di fare la cena a base proteica e di grassi ? Sono le stesse cose che mangerai prima del passatore ?
Come mai hai deciso di fare la cena a base proteica e di grassi ? Sono le stesse cose che mangerai prima del passatore ?
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 930
- Iscritto il: 2 feb 2012, 15:26
- Località: Romagna
Re: Preparazione Passatore 2023
Buongiorno.
E' per provare ad insegnare al fisico di utilizzare energia ricavandola dalle riserve di grasso....questo lo faccio anche allenandomi alla mattina a digiuno e la sera prima cercare di ridurre al minimo l'apporto di carboidrati....
E' per provare ad insegnare al fisico di utilizzare energia ricavandola dalle riserve di grasso....questo lo faccio anche allenandomi alla mattina a digiuno e la sera prima cercare di ridurre al minimo l'apporto di carboidrati....
5: 22'01" 10: 44'34" 21: 1h39'22" 30: 2h34'18" 42: 3h56'01" 50: 4h58'33" 100: 11h52'02" (Passatore 24) UTLO 60k D+3200 (17-23) Cinghiale 62k D+3300 (17)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
- Località: Baone
Re: Preparazione Passatore 2023
@Lenz76 grazie mille x la spiegazione
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 28 ott 2012, 23:10
Re: Preparazione Passatore 2023
Buongiorno Runners, parto per tempo
Mi piacerebbe partecipare al Passatore 24, corro normalmente all'anno circa 1700/1800 km e circa 5/6000 km in bici
mi alleno circa 5 volte la settimana tra corse sui 12k serali e uscite in bici o sui rulli
corro facilmente una mezza senza decidere di prepararla intorno ai 4.40/4.45 al km, ad ottobre ho deciso di partecipare alla maratona di sanremo di inizio dicembre e l'ho finita entro le 4h
non sono un fulmine, lo capisco, ma la mia voglia del Passatore è solamente partecipare e finirla senza patemi sul tempo.
Occhio e croce quando dovrei iniziare ad intavolare un piano di allenamento diminuendo la velocità di corsa per abituare il corpo e le gambe a sollecitazioni più importanti? quanto dovrebbe essere il lungo più lungo e quando andrebbe fatto?
Grazie mille
Ciao a tutti
Mi piacerebbe partecipare al Passatore 24, corro normalmente all'anno circa 1700/1800 km e circa 5/6000 km in bici
mi alleno circa 5 volte la settimana tra corse sui 12k serali e uscite in bici o sui rulli
corro facilmente una mezza senza decidere di prepararla intorno ai 4.40/4.45 al km, ad ottobre ho deciso di partecipare alla maratona di sanremo di inizio dicembre e l'ho finita entro le 4h
non sono un fulmine, lo capisco, ma la mia voglia del Passatore è solamente partecipare e finirla senza patemi sul tempo.
Occhio e croce quando dovrei iniziare ad intavolare un piano di allenamento diminuendo la velocità di corsa per abituare il corpo e le gambe a sollecitazioni più importanti? quanto dovrebbe essere il lungo più lungo e quando andrebbe fatto?
Grazie mille
Ciao a tutti
5 KM : 00:20:51
10 KM : 00:42:15
MEZZA : 01:32:05 (9° La Mezza del Marchesato 25/02/2024)
30 KM : 2:38:32
MARATONA : 3:52:10 (39 Maratona di Firenze 26/11/2023)
10 KM : 00:42:15
MEZZA : 01:32:05 (9° La Mezza del Marchesato 25/02/2024)
30 KM : 2:38:32
MARATONA : 3:52:10 (39 Maratona di Firenze 26/11/2023)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08
Re: Preparazione Passatore 2023
Ciao ragazzi
come state?
vedo poco animata la discussione, pensavo ci fossero più partecipanti a ridosso della gara
è un po' che non scrivo, data la motivazione un po' bassa, niente gi grave, ma il morale non è stato al meglio ultimamente riguardo la corsa
a fine febbraio ho fatto un gara che mi ha debilitato molto, sia psicologicamente, che fisicamente
mi ha regalato un'infiammazione ad un tendine che ho risolto solo recentemente
da quando non scrivo le mie settimane sono state
-128 km (la settimana della gara)
-30 km
-97 km
-145 km
-129 km (qui credevo di aver risolto l'infiammazione, ma poi ho avuto una ricaduta)
-69 km
-91 km
-165 km (pochissima salita però)
ora sono davvero contento di riprendere la preparazione
nelle recenti settimane corse con pochi km (69 e 91) ho usato spesso il tapis roulant, con sessioni di 30 minuti, con buona pendenza, per mantenere l'allenamento e non sforzare il tendine (zona ginocchio)
avevo in mente un aprile migliore, ma va bene lo stesso, ridimensiono il target il 27 maggio, punto alle 9h30'
@toscanofi stai facendo un percorso bellissimo, davvero da ammirare (ma lo sai, ci sentiamo quotidianamente
)
@spaurus parti da una base sufficiente
secondo me prima si inizia e meglio è
fosse per me ti direi di iniziare subito una preparazione per una 6h in autunno (Andora per esempio)
comunque se non te la senti, almeno in autunno devi iniziare a pensare al Passatore
la velocità non è un problema, ognuno ha la sua
mi preoccupa un po' il rapporto che hai tra la mezza e la maratona, non mi sembra buono (quindi tra 42 e 100 si amplifica moltissimo) e soprattutto per questo ti dico che sarebbe meglio iniziare subito a fare più km
l'ultimo lungo è da fare indicativamente un mesetto prima della 100km, tra i 60 ed i 70 km
resto a disposizione
come state?
vedo poco animata la discussione, pensavo ci fossero più partecipanti a ridosso della gara
è un po' che non scrivo, data la motivazione un po' bassa, niente gi grave, ma il morale non è stato al meglio ultimamente riguardo la corsa
a fine febbraio ho fatto un gara che mi ha debilitato molto, sia psicologicamente, che fisicamente
mi ha regalato un'infiammazione ad un tendine che ho risolto solo recentemente
da quando non scrivo le mie settimane sono state
-128 km (la settimana della gara)
-30 km
-97 km
-145 km
-129 km (qui credevo di aver risolto l'infiammazione, ma poi ho avuto una ricaduta)
-69 km
-91 km
-165 km (pochissima salita però)
ora sono davvero contento di riprendere la preparazione
nelle recenti settimane corse con pochi km (69 e 91) ho usato spesso il tapis roulant, con sessioni di 30 minuti, con buona pendenza, per mantenere l'allenamento e non sforzare il tendine (zona ginocchio)
avevo in mente un aprile migliore, ma va bene lo stesso, ridimensiono il target il 27 maggio, punto alle 9h30'
@toscanofi stai facendo un percorso bellissimo, davvero da ammirare (ma lo sai, ci sentiamo quotidianamente

@spaurus parti da una base sufficiente
secondo me prima si inizia e meglio è
fosse per me ti direi di iniziare subito una preparazione per una 6h in autunno (Andora per esempio)
comunque se non te la senti, almeno in autunno devi iniziare a pensare al Passatore
la velocità non è un problema, ognuno ha la sua
mi preoccupa un po' il rapporto che hai tra la mezza e la maratona, non mi sembra buono (quindi tra 42 e 100 si amplifica moltissimo) e soprattutto per questo ti dico che sarebbe meglio iniziare subito a fare più km
l'ultimo lungo è da fare indicativamente un mesetto prima della 100km, tra i 60 ed i 70 km
resto a disposizione

21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 28 ott 2012, 23:10
Re: Preparazione Passatore 2023
Grazie per la risposta.
Per rapporto tra mezza e maratona intendi che sulla mezza vado ad una velocità mentre alla maratona scendo di molto?
Mi impegnerò ad allungare un po'
Per cui rischiando di correre/camminare/correre con la mia base dici che riuscirei a portarla a termine?
Mi documenterò sulla 6h di Andora
Grazie per il consiglio
Per rapporto tra mezza e maratona intendi che sulla mezza vado ad una velocità mentre alla maratona scendo di molto?
Mi impegnerò ad allungare un po'
Per cui rischiando di correre/camminare/correre con la mia base dici che riuscirei a portarla a termine?
Mi documenterò sulla 6h di Andora
Grazie per il consiglio
5 KM : 00:20:51
10 KM : 00:42:15
MEZZA : 01:32:05 (9° La Mezza del Marchesato 25/02/2024)
30 KM : 2:38:32
MARATONA : 3:52:10 (39 Maratona di Firenze 26/11/2023)
10 KM : 00:42:15
MEZZA : 01:32:05 (9° La Mezza del Marchesato 25/02/2024)
30 KM : 2:38:32
MARATONA : 3:52:10 (39 Maratona di Firenze 26/11/2023)