Milano Marathon - 6 aprile 2025
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Guru
- Messaggi: 3089
- Iscritto il: 8 set 2014, 11:00
Re: Milano Marathon - 6 aprile 2025
L’anno scorso era a onde
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 874
- Iscritto il: 5 giu 2011, 18:30
- Località: Bergamo
Re: Milano Marathon - 6 aprile 2025
Onde saltate...io ero nel settore dieci e anche se non ho spinto per avanzare sono partito 8.38
06/10/19 19'11" 5 km pb (10k presezzo)
01/11/19 38'22" 10 km pb
06/04/25 1h33'44" passaggio mezza Milano Marathon
06/04/25 3h09'39" Milano Marathon
25/08/19 8h20'00'' 50km Val Taleggio Trail
24/11/24 6 ore per Seba 62km
01/11/19 38'22" 10 km pb
06/04/25 1h33'44" passaggio mezza Milano Marathon
06/04/25 3h09'39" Milano Marathon
25/08/19 8h20'00'' 50km Val Taleggio Trail
24/11/24 6 ore per Seba 62km
-
- Maratoneta
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 3 dic 2009, 18:20
- Località: Lainate (MI)
Re: Milano Marathon - 6 aprile 2025
Scusa @alby1986 come hai gatto a partire alle 8:38 dal settore nove se io esattamente primo del 5 settore ho attraversato lo start alle 8:39? 


10 km @milano = 0:45:30 - mezza @monza = 1:38:10 - maratona @Milano = 3:32:04
sono un ecommerce strategist

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 874
- Iscritto il: 5 giu 2011, 18:30
- Località: Bergamo
Re: Milano Marathon - 6 aprile 2025
Lo scorso anno...settore 10 partito a 8:38
Quest anno ero nel settore 2
Quest anno ero nel settore 2
06/10/19 19'11" 5 km pb (10k presezzo)
01/11/19 38'22" 10 km pb
06/04/25 1h33'44" passaggio mezza Milano Marathon
06/04/25 3h09'39" Milano Marathon
25/08/19 8h20'00'' 50km Val Taleggio Trail
24/11/24 6 ore per Seba 62km
01/11/19 38'22" 10 km pb
06/04/25 1h33'44" passaggio mezza Milano Marathon
06/04/25 3h09'39" Milano Marathon
25/08/19 8h20'00'' 50km Val Taleggio Trail
24/11/24 6 ore per Seba 62km
-
- Maratoneta
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 3 dic 2009, 18:20
- Località: Lainate (MI)
Re: Milano Marathon - 6 aprile 2025
Ah scusa pensavo oggi!!!
10 km @milano = 0:45:30 - mezza @monza = 1:38:10 - maratona @Milano = 3:32:04
sono un ecommerce strategist

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 874
- Iscritto il: 5 giu 2011, 18:30
- Località: Bergamo
Re: Milano Marathon - 6 aprile 2025
No no.. oggi uguale tral altro..8:38
06/10/19 19'11" 5 km pb (10k presezzo)
01/11/19 38'22" 10 km pb
06/04/25 1h33'44" passaggio mezza Milano Marathon
06/04/25 3h09'39" Milano Marathon
25/08/19 8h20'00'' 50km Val Taleggio Trail
24/11/24 6 ore per Seba 62km
01/11/19 38'22" 10 km pb
06/04/25 1h33'44" passaggio mezza Milano Marathon
06/04/25 3h09'39" Milano Marathon
25/08/19 8h20'00'' 50km Val Taleggio Trail
24/11/24 6 ore per Seba 62km
-
- Top Runner
- Messaggi: 6436
- Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
- Località: Crema
Re: Milano Marathon - 6 aprile 2025
Le onde non erano ogni due minuti.
Elite 8.30
Prima griglia 8.35
Seconda griglia 8.38
Poi gli altri non so
Elite 8.30
Prima griglia 8.35
Seconda griglia 8.38
Poi gli altri non so
Ultima modifica di poco82 il 6 apr 2025, 20:12, modificato 2 volte in totale.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6436
- Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
- Località: Crema
Re: Milano Marathon - 6 aprile 2025
Copio da Strava:
Torno un anno dopo alla Maratona di Milano, con una preparazione di 5 mesi, dopo il PB di Verona, fatta insieme al Coach, che innanzitutto ringrazio per gli spunti sempre preziosi.
Preparazione fatta sempre bene, unica pecca la difficoltà a recuperare dopo lo sforzo della Stramilano di due settimane fa. Che comunque ci stava di correre a tutta in ottica allenamento.
L'idea era comunque di abbassare, anche di poco, le 3h05, partendo attorno a 4:20/km.
Gambe dure fin dall'inizio, prima sulle tibie, poi la parte bassa delle cosce, poi l'interno coscia quasi inguinale. Nel finale praticamente ovunque.
Con fatica ho retto sempre discretamente il ritmo, superando diversi corridori dopo i 30km, quando ha cominciato a salire il vento contrario.
Passaggi abbastanza regolari ai cartelli con lap manuale, meno per il gps ballerino (segnati 400 m in più che ovviamente non esistono).
Vento che tenevo fosse più fastidioso in gara, e che se non altro ha mitigato il caldo.
Grande fatica e calo nei km finali, ma penso di essere stato in buona compagnia.
Miglioro comunque di 2 minuti il tempo del 2024, a 2 minuti dal PB. Le gare e le condizioni fisiche sono così, non sempre va tutto alla perfezione.
Bel terzo tempo con Sara ed i compagni di avventura.
Immancabili supporters personali sui pedali, sempre pronti a incoraggiarmi nella preparazione ed a dare il supporto sempre necessario, anche nei momenti di difficoltà.
La Milano Marathon è un evento sempre più grande ed internazionale, organizzato molto bene.
Ci sono però ancora alcune criticità:
- gestione non ottimale delle griglie: l'accesso è migliorato, con varchi dedicati, ma non puoi scoprire allo start che devi aspettare le onde, mai comunicate prima. Assurdo far partire la prima griglia 5 (5!) minuti dopo gli elite, chi vuoi che li raggiunga? Con migliaia di persone in attesa di sapere quando partiranno. Anche i successivi 3 minuti per la seconda griglia erano troppi. Così come immagino le attese a seguire.
- Le onde sono comunque obbligate dopo aver scelto, dallo scorso anno, di partire ed arrivare in Piazza Duomo: questo ha fatto crescere la presenza di stranieri, ma il percorso, rispetto a quello con partenza e arrivo da Porta Venezia, ne ha perso in scorrevolezza e velocità. Primi km troppo difficili nel traffico tra curve, imbuti, e soprattutto tanti lastroni irregolari, che obbligano a prestare troppa attenzione e a correre in maniera scomposta. Gli sforzi degli anni precedenti di ridurre il più possibile i lastroni sono stati vanificati.
- Ai ristori vanno messi tavoli, o perlomeno addetti, da entrambi i lati: seppur lunghi, è alto il rischio di saltare un rifornimento per il traffico, per es. al km 25 con strada stretta.
- Sempre presenti i tre biscotti, sempre troppo stretti.
Molto bene invece aver tolto il paesaggio in Cairoli nei km finali, viste le grosse difficoltà dello scorso anno nel gestire l'attraversamento dei pedoni.
Torno un anno dopo alla Maratona di Milano, con una preparazione di 5 mesi, dopo il PB di Verona, fatta insieme al Coach, che innanzitutto ringrazio per gli spunti sempre preziosi.
Preparazione fatta sempre bene, unica pecca la difficoltà a recuperare dopo lo sforzo della Stramilano di due settimane fa. Che comunque ci stava di correre a tutta in ottica allenamento.
L'idea era comunque di abbassare, anche di poco, le 3h05, partendo attorno a 4:20/km.
Gambe dure fin dall'inizio, prima sulle tibie, poi la parte bassa delle cosce, poi l'interno coscia quasi inguinale. Nel finale praticamente ovunque.
Con fatica ho retto sempre discretamente il ritmo, superando diversi corridori dopo i 30km, quando ha cominciato a salire il vento contrario.
Passaggi abbastanza regolari ai cartelli con lap manuale, meno per il gps ballerino (segnati 400 m in più che ovviamente non esistono).
Vento che tenevo fosse più fastidioso in gara, e che se non altro ha mitigato il caldo.
Grande fatica e calo nei km finali, ma penso di essere stato in buona compagnia.
Miglioro comunque di 2 minuti il tempo del 2024, a 2 minuti dal PB. Le gare e le condizioni fisiche sono così, non sempre va tutto alla perfezione.
Bel terzo tempo con Sara ed i compagni di avventura.
Immancabili supporters personali sui pedali, sempre pronti a incoraggiarmi nella preparazione ed a dare il supporto sempre necessario, anche nei momenti di difficoltà.
La Milano Marathon è un evento sempre più grande ed internazionale, organizzato molto bene.
Ci sono però ancora alcune criticità:
- gestione non ottimale delle griglie: l'accesso è migliorato, con varchi dedicati, ma non puoi scoprire allo start che devi aspettare le onde, mai comunicate prima. Assurdo far partire la prima griglia 5 (5!) minuti dopo gli elite, chi vuoi che li raggiunga? Con migliaia di persone in attesa di sapere quando partiranno. Anche i successivi 3 minuti per la seconda griglia erano troppi. Così come immagino le attese a seguire.
- Le onde sono comunque obbligate dopo aver scelto, dallo scorso anno, di partire ed arrivare in Piazza Duomo: questo ha fatto crescere la presenza di stranieri, ma il percorso, rispetto a quello con partenza e arrivo da Porta Venezia, ne ha perso in scorrevolezza e velocità. Primi km troppo difficili nel traffico tra curve, imbuti, e soprattutto tanti lastroni irregolari, che obbligano a prestare troppa attenzione e a correre in maniera scomposta. Gli sforzi degli anni precedenti di ridurre il più possibile i lastroni sono stati vanificati.
- Ai ristori vanno messi tavoli, o perlomeno addetti, da entrambi i lati: seppur lunghi, è alto il rischio di saltare un rifornimento per il traffico, per es. al km 25 con strada stretta.
- Sempre presenti i tre biscotti, sempre troppo stretti.
Molto bene invece aver tolto il paesaggio in Cairoli nei km finali, viste le grosse difficoltà dello scorso anno nel gestire l'attraversamento dei pedoni.
Ultima modifica di poco82 il 6 apr 2025, 20:47, modificato 1 volta in totale.
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: 1 giu 2017, 14:45
- Località: Milano
Re: Milano Marathon - 6 aprile 2025
Io oggi in attesa al primo punto di cambio a Pagano, ho visto scene raccapriccianti fra gente con le auto che pretendeva di attraversare il percorso, e gente in bici o a piedi che faceva manovre senza senso per attraversare.
Un maratoneta ha dovuto letteralmente saltare un bambino piccolo, mano nella mano con la mamma, che giustamente era impaurito e si è piantato in mezzo alla strada.
Per quanto riguarda l'organizzazione, aver spostato il villaggio delle associazioni da piazza san Babila a via Marina è stato un netto miglioramento. Molto più spazio a disposizione.
Un maratoneta ha dovuto letteralmente saltare un bambino piccolo, mano nella mano con la mamma, che giustamente era impaurito e si è piantato in mezzo alla strada.
Per quanto riguarda l'organizzazione, aver spostato il villaggio delle associazioni da piazza san Babila a via Marina è stato un netto miglioramento. Molto più spazio a disposizione.
HOKA Arahi 6
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16
Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16
Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 9 dic 2023, 12:55
Re: Milano Marathon - 6 aprile 2025
Ho partecipato per la prima volta ad una maratona. Non volendo spingere avevo stimato un tempo di 4 ore. Ho tenuto il ritmo di 5,30 km e l’ho finita in 3:55:51. Sono arrivato bene senza sforzi. Ah, l’ho corsa senza musica nelle orecchie. Bellissimo.
L’unica critica forse le partenze differenziate. Il settore giallo dove ero io è partito 20 minuti dopo i primi. È stato come aspettare il var dopo un gol.
L’unica critica forse le partenze differenziate. Il settore giallo dove ero io è partito 20 minuti dopo i primi. È stato come aspettare il var dopo un gol.
Ultima modifica di RobertoV il 6 apr 2025, 21:36, modificato 1 volta in totale.