Mizuno Neo Zen
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 7 giu 2020, 10:57
Re: Mizuno Neo Zen
Buon di,
Sto ricominciando a correre dopo un paio di anni di fermo causa speroni calcarei
mi sono sempre trovato bene con le NIKE, prima con le vomero, poi con le infinity run 2/3 (Pegasus troppo secche )
attualmente sono un po' appesantito circa 80 kg per 174
stavo guardando queste e le nuove nike vomero 18
Qualcuno ha suggerimenti in merito?
A dimenticavo normalmente corro circa 50km a settimana dentro una villa (Panphili) per cui zero asfalto.
Grazie mille in anticipo
Cordialmente
Andrea
Sto ricominciando a correre dopo un paio di anni di fermo causa speroni calcarei
mi sono sempre trovato bene con le NIKE, prima con le vomero, poi con le infinity run 2/3 (Pegasus troppo secche )
attualmente sono un po' appesantito circa 80 kg per 174
stavo guardando queste e le nuove nike vomero 18
Qualcuno ha suggerimenti in merito?
A dimenticavo normalmente corro circa 50km a settimana dentro una villa (Panphili) per cui zero asfalto.
Grazie mille in anticipo
Cordialmente
Andrea
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 7 giu 2020, 10:57
Re: Mizuno Neo Zen
Alla fine Sabato le ho prese,
ci ho fatto 20 km, con buone sensazioni ,
più avanti vi dirò
ci ho fatto 20 km, con buone sensazioni ,
più avanti vi dirò
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 17 lug 2022, 21:12
Re: Mizuno Neo Zen
Ma a quanto i lentissimi? Chiedo perché sono in fase di recupero da un operazione ed ad ora non ho più i tempi di primam@ssimo ha scritto: ↑5 mar 2025, 8:57 Ciao, al momento sono arrivato a circa 70 km e queste scarpe mi piacciono sempre di più al punto che faccio fatica a correre con le Pegasus.
Mi piace troppo la morbidezza e la reattività di questa Mizuno.
Sono neutro e sinceramente nelle curve non ho avvertito nessuna instabilità.
Ci ho fatto di tutto dai lentissimi, ai lenti, ai medi e alle ripetute corte e lunghe.
La trovo eccezionale in tutto !!
1000 3.40 pista
5000 19.55 Canegrate 2024
10000 42.06 Castano 2024
21100 1.34.23 Novara 2024
5000 19.55 Canegrate 2024
10000 42.06 Castano 2024
21100 1.34.23 Novara 2024
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1345
- Iscritto il: 10 ott 2013, 10:42
- Località: Venezia
Re: Mizuno Neo Zen
Ciao,Ferraricarlo ha scritto: ↑21 mag 2025, 22:06Ma a quanto i lentissimi? Chiedo perché sono in fase di recupero da un operazione ed ad ora non ho più i tempi di primam@ssimo ha scritto: ↑5 mar 2025, 8:57 Ciao, al momento sono arrivato a circa 70 km e queste scarpe mi piacciono sempre di più al punto che faccio fatica a correre con le Pegasus.
Mi piace troppo la morbidezza e la reattività di questa Mizuno.
Sono neutro e sinceramente nelle curve non ho avvertito nessuna instabilità.
Ci ho fatto di tutto dai lentissimi, ai lenti, ai medi e alle ripetute corte e lunghe.
La trovo eccezionale in tutto !!
le ho spaziate dai 6'00"/Km ai 4'10"/15" e mi trovo a meraviglia su tutto e le sto usando come unica scarpa da allenamento e da gara.
Al momento sono arrivato a 400 km e le trovo perfette come il primo giorno
Corro per rimanere in salute
Connesso
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1969
- Iscritto il: 26 gen 2016, 13:34
- Località: Roma
Re: Mizuno Neo Zen
Peso 70kg, stesso range di ritmi di m@ssimo, appoggio prevalentemente di avampiede o, quando sono più stanco, di meso piede ed anch'io in allenamento da quando le ho acquistate (ora 300k) ho davvero difficoltà ad usarne altre, la sensazione di morbidezza ed al contempo reattività oserei dire è impareggiabile rispetto alle altre che utilizzavo, non è estrema ovviamente, ma, per quanto mi riguarda, è la miglior scarpa, per i lunghi soprattutto, che abbia mai utilizzato.
Unico "difetto", c'è troppo spazio verticale nell'avampiede (ecco perchè avrei dovuto prendere 1/2 taglia di meno, visto che di spazio davanti all'alluce ce n'è ancora) e per stringere bene i lacci si forma una piega inevitabile sulla tomaia, che un minimo, ma davvero poco, potrebbe un po' infastidire
Per chiarire, Nike in genere calzo 44.5, e questo 44 della Mizuno è ancora un po' "abbondante"
Unico "difetto", c'è troppo spazio verticale nell'avampiede (ecco perchè avrei dovuto prendere 1/2 taglia di meno, visto che di spazio davanti all'alluce ce n'è ancora) e per stringere bene i lacci si forma una piega inevitabile sulla tomaia, che un minimo, ma davvero poco, potrebbe un po' infastidire
Per chiarire, Nike in genere calzo 44.5, e questo 44 della Mizuno è ancora un po' "abbondante"
Ultima modifica di jeffetto il 22 mag 2025, 11:34, modificato 2 volte in totale.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 7 giu 2020, 10:57
Re: Mizuno Neo Zen
Anche io sono passato da Nike 41 a Mizuno 40,5 ma se usiamo la misurazione mondo sono entrambe 260mmjeffetto ha scritto: ↑22 mag 2025, 8:53 Peso 70kg, stesso range di ritmi di m@ssimo, appoggio prevalentemente di avampiede o, quando sono più stanco, di meso piede ed anch'io in allenamento da quando le ho acquistate (ora 300k) ho davvero difficoltà ad usarne altre, la sensazione di morbidezza ed al contempo reattività oserei dire è impareggiabile rispetto alle altre che utilizzavo, non è estrema ovviamente, ma, per quanto mi riguarda ovviamente, è la miglior scarpa, per i lunghi soprattutto, che abbia mai utilizzato.
Unico "difetto", c'è troppo spazio verticale nell'avampiede (ecco perchè avrei dovuto prendere 1/2 taglia di meno, visto che di spazio davanti all'alluce ce n'è ancora) e per stringere bene i lacci si forma una piega inevitabile sulla tomaia, che un minimo, ma davvero poco, potrebbe un po' infastidire
Per chiarire, Nike in genere calzo 44.5, e questo 44 della Mitzuno è ancora un po' "abbondante"
Non so come mai poi Mizuno gli associ un 40,5 invece che un 41
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 7 giu 2020, 10:57
Re: Mizuno Neo Zen
circa 60km percorsi,
e confermo che sono molto comode
ho provato a rifare un uscita con le Nike Infinity react 3 e dopo 500 metri sono tornato a casa per cambiarle.
Le scarpe ti aiutano tanto, e sono veramente ottime,
l unica perplessità è che a fine allenamento spesso ho le dita dei piedi intorpidite ed un po' di fastidio a livello di fascite plantare, come se mi mancasse supporto, questo week end inaugurerò le Neo Vista, per capire se la piastra possa essere un plus.
e confermo che sono molto comode
ho provato a rifare un uscita con le Nike Infinity react 3 e dopo 500 metri sono tornato a casa per cambiarle.
Le scarpe ti aiutano tanto, e sono veramente ottime,
l unica perplessità è che a fine allenamento spesso ho le dita dei piedi intorpidite ed un po' di fastidio a livello di fascite plantare, come se mi mancasse supporto, questo week end inaugurerò le Neo Vista, per capire se la piastra possa essere un plus.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 14 mar 2014, 14:43
Re: Mizuno Neo Zen
Certo il supporto delle neo ZEN non è esagerato.
Fammi sapere il confronto con le neo VISTA come ti trovi sono curioso.
Fammi sapere il confronto con le neo VISTA come ti trovi sono curioso.
10k 0:44:43 "Best Woman" Fiumicino 03/12/2017
21k 1:40:47 "Roma-Ostia 06/03/2022"
42k 4:11:50 "27 maratona di Roma 27/03/2022
Io speriamo che me la cavo. "
21k 1:40:47 "Roma-Ostia 06/03/2022"
42k 4:11:50 "27 maratona di Roma 27/03/2022
Io speriamo che me la cavo. "
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 7 giu 2020, 10:57
Re: Mizuno Neo Zen
mi preoccupa un po' il drop 8 delle vista,
sento che le Zen con il drop 6 mi stanno aiutando con la tendinite che attualmente ho
Cmq la prossima settimana ci faro 70 km e vi dico
sento che le Zen con il drop 6 mi stanno aiutando con la tendinite che attualmente ho
Cmq la prossima settimana ci faro 70 km e vi dico
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32
Re: Mizuno Neo Zen
Le Zen non ce l'hanno proprio il supporto. Strano che nessuno se ne accorga. Sono talmente molli e instabili, specialmente con quell'intersuola del tallone che pare di stare su uno slimer, quelli dei bambini che si appiccicano sui muri. Sono al limite del fastidioso! Ogni volta che le uso, e ci vado piano perché le uso solo per i rigeneranti (visto che, ahimè, le ho comprate e quindi mi tocca usarle e per i lavori più veloci non riesco ad usarle perché ci affondo dentro!), prendo qualche storta (e da prova baropodometrica ho un appoggio, a detta del medico, perfetto!)! Dopo gli allenamenti ho sempre i tendini appesantiti! Boh, avrò delle percezioni strane io, ma qua dentro sembra che abbiate trovato la scarpa miracolosa per tutto! Sono curioso di sapere che scarpe avete usato finora! Io le ho praticamente provate tutte!

@Olivetta hai le dita intorpidite semplicemente perché sono talmente molli che tocchi con i metatarsi sull'asfalto, quando corri! Sembrano scariche! E questo secondo me ti carica i fasci plantari!
Non me ne volete, ma le Vista, a mio parere e non mi stancherò mai di ripeterlo, sono 10mila volte meglio!
Anzi, decine di altre scarpe sono meglio di queste! Sempre IMHO

peace&love

Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)