IL MIO DIARIO: preparazione e gare
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17
Re: IL MIO DIARIO: preparazione e gare
Una serie uguale al video piu alcune flessioni e addominali.Voi quanti ne fate? e quanto spesso? I 2'-3' minuti dovrebbero essere considerando anche il miglioramento della tecnica di corsa, secondo il medico perdo tutta la spinta iniziale perche non piego le ginocchia, porto avanti poco la gamba.Sul fatto che il medico abbia ragione non so, ma a parecchia esperienza visto il livello degli sportivi dalle mie parti( circa 10 olimpionici in diverse discipline invernali piu una 30 di atleti nazionali e campioni del mondo vari) Sui dati che stavate parlando io ho solo frequenza e massimo consumo d' ossigeno.
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.
5km-17'57
10 km-36'40
5km-17'57
10 km-36'40
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17
Re: IL MIO DIARIO: preparazione e gare
Ciao a tutti, secondo voi va meglio la routine di lore75auh-
-2' plank prono
1' plank supino
1' "stile libero'
2' plank prono
3x15' piegamenti
1' plank laterale dx
1' "rana"
1' plank laterale sx
oppure la routine h? entrambe andrebbero eseguite quante volte?
-2' plank prono
1' plank supino
1' "stile libero'
2' plank prono
3x15' piegamenti
1' plank laterale dx
1' "rana"
1' plank laterale sx
oppure la routine h? entrambe andrebbero eseguite quante volte?
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.
5km-17'57
10 km-36'40
5km-17'57
10 km-36'40
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: 7 giu 2011, 13:25
- Località: Provincia PN
Re: IL MIO DIARIO: preparazione e gare
Ti dico il mio punto di vista:
-la routine H è più "completa" nel senso che fai lavorare tanto tutti i muscoli del core. Però ci sono alcuni esercizi tecnicamente complicati che se li fai male (perchè magari non hai un tecnico che ti segue) posso causarti infortuni (stiramenti ecc....)
-la routine Lore è invece più specifica per il running, concentra il miglior rapporto tra semplicità d'esecuzione e risultato finale.
Io ho iniziato con l'H per poi passare all'altra, secondo me migliore.
Direi che 2-3 serie dovrebbe essere la dose giusta.
-la routine H è più "completa" nel senso che fai lavorare tanto tutti i muscoli del core. Però ci sono alcuni esercizi tecnicamente complicati che se li fai male (perchè magari non hai un tecnico che ti segue) posso causarti infortuni (stiramenti ecc....)
-la routine Lore è invece più specifica per il running, concentra il miglior rapporto tra semplicità d'esecuzione e risultato finale.
Io ho iniziato con l'H per poi passare all'altra, secondo me migliore.
Direi che 2-3 serie dovrebbe essere la dose giusta.
188cmx71.5kg,nato86,Ambit2R
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17
Re: IL MIO DIARIO: preparazione e gare
OK grazie, magari alterno una settimana una e una settimana l altra. Entrambe fatte per 3 giorni. Unico problema e che di flessioni ne faccio a fatica 10.
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.
5km-17'57
10 km-36'40
5km-17'57
10 km-36'40
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: 7 giu 2011, 13:25
- Località: Provincia PN
Re: IL MIO DIARIO: preparazione e gare
Bhe dai, c'è chi sta peggio.
Io,all'inizio, le eseguivo facendo perno sulle ginocchia anzichè sui piedi. Perlomeno ne facevo 12-15
Io,all'inizio, le eseguivo facendo perno sulle ginocchia anzichè sui piedi. Perlomeno ne facevo 12-15

188cmx71.5kg,nato86,Ambit2R
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17
Re: IL MIO DIARIO: preparazione e gare
Adesso quante ne fai? Avete trovato miglioramenti allenando il "core"?
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.
5km-17'57
10 km-36'40
5km-17'57
10 km-36'40
-
- Guru
- Messaggi: 2357
- Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55
R: IL MIO DIARIO: preparazione e gare
È davvero difficile trovare una relazione, sicuramente c'è ma anche per chi lavora nel campo serve tempo per formulare una tesi tra queste "variabili"
Da me non credo ci siano test con la mascherina per il Vo2m e lattacido ma sarebbe interessante...certo è con dati alla mano ci vuole un allenatore e non il fai da te almeno per i novizi.
Il core porta benefici a lungo termine, postura, infortunio e resistenza in primis. Iniziare gradualmente per non incorrere in infortuni anche se si pensa di reggere bene i carichi.
Keep up the Topatalk (RonnieDF)
Da me non credo ci siano test con la mascherina per il Vo2m e lattacido ma sarebbe interessante...certo è con dati alla mano ci vuole un allenatore e non il fai da te almeno per i novizi.
Il core porta benefici a lungo termine, postura, infortunio e resistenza in primis. Iniziare gradualmente per non incorrere in infortuni anche se si pensa di reggere bene i carichi.
Keep up the Topatalk (RonnieDF)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17
Re: IL MIO DIARIO: preparazione e gare
Ok grazie. Una curiosita, il test che citi e quello a sfinimento? che ti mettono la mascherina ti fanno fare circa 50 minuti di sforzo con ultimi minuti alla massima intensita e infine ti prendono il sangue?
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.
5km-17'57
10 km-36'40
5km-17'57
10 km-36'40
-
- Guru
- Messaggi: 2357
- Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55
R: IL MIO DIARIO: preparazione e gare
Il sangue viene preso in più fasi e viene fatto sul campo o in laboratorio con prelievo finale. Ci sono molti centri in Italia (Nord) da me non lo so. Fatti questi test ti seguono tabelle etc (non conosco l'efficacia)
Keep up the Topatalk (RonnieDF)
Keep up the Topatalk (RonnieDF)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17
Re: IL MIO DIARIO: preparazione e gare
Si ho presente perche ce hanno fatto fare col lo sci club 4 anni fa, come campioni per una statistica sullo sci alpinismo, infatti lo abbiamo fatto con gli sci in laboratorio. Pero ci avevano detto solo il volume d ossigeno.( probabilmente perche nessuno a chiesto per sapere di più)
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.
5km-17'57
10 km-36'40
5km-17'57
10 km-36'40