IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Lonely_boy
Mezzofondista
Messaggi: 127
Iscritto il: 16 dic 2022, 22:48

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da Lonely_boy »

Ma LOL
“ Life can be short or long | tomorrow is another day”

10k: 40’58” (Torino 2025)
HM: 1h29’00” (Stresa 04/2024)
Alpi17
Maratoneta
Messaggi: 279
Iscritto il: 13 mar 2021, 11:37
Località: TORINO

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da Alpi17 »

Pescioneeee :yuppi: :yuppi:
y2eddie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 559
Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da y2eddie »

questo era bello :smoked:
Avatar utente
letreemme Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 386
Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
Località: Taranto

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da letreemme »

Buongiorno a voi,
in vista della maratona di fine anno ho pensato di aumentare un po' la velocità di base, per cui la settimana scorsa ho iniziato la tabella per i 10 k di Galloway, che era l'unica che proponeva solo 3 allenamenti settimanali tra tutte quelle di Garmin Coach. La porterò avanti in giugno e luglio, riservandomi anche un po' di nuoto e di bici. Ad agosto conto di rallentare un po' di più e ai primi di settembre inizierò la preparazione per la 1^ "Due Mari Marathon" di Taranto.
Al momento conto di seguire ancora JD, che mi ha regalato soddisfazioni a Torino 24 e a Rimini 25, ma naturalmente mi verrebbe voglia di provare anche altre strade. A dir la verità mi incuriosisce molto Galloway, anche perchè si intonerebbe bene ai miei 68 suonati. Bah, deciderò più in là, ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.
Buone corse a tutti.
Nothing Is Impossible!
HM 26 - 2:04:20 Collepasso 2024
M 8 - 4:42:21 Rimini 2025
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9907
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da shasha74 »

@letreemme ...penso che la fase di velocizzazione, visto anche il caldo, e quindi di conseguenza si ha "meno voglia" di fare troppi km, sia fondamentale per arrivare alla tabella per la maratona con le gambe più fresche, ma soprattutto più carichi anche mentalmente. Per la tabella da seguire, io sono molto anarchico e quindi penso che sia giusto seguire quella che al momento ti ispira di più, anche per creare nuovi stimoli al fisico e alla mente, e questo discorso va bene a qualsiasi età.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9807
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da maarco72 »

Ip Giusto equilibrio è appunto andare a riprendere quella parte di corsa che non si fa durante preparazione maratona....alias velocità....in un anno sarebbe bene avere dei periodi dove si va a recuperare delle caratteristiche/capacità che non si sono allenate durante una preparazione per una gara
Mezzofondista esempio in inverno fa parte prettamente aerobica e forza
:beer: :beer: :batman:
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2762
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da KGiga1979 »

Chia ha gia iniziato la preparazione per le Maratone in Autunno ?

Il mio obbiettivo quest'anno sarà Pisa ( 21 /12 ) e il primo Settembre parto con la specifica
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
riccardoyaya
Guru
Messaggi: 3199
Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
Località: Bologna

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da riccardoyaya »

Non scrivo da tantissimo su RF, ma ognitanto leggo e sono contento di leggere dei vostri allenamenti e gare.

Non sono ancora pensionato come runner :mrgreen: , ma ho avuto un pò di annate non costanti, prima per problemi familiari, poi lavoritivi e poi per covid preso in forma molto pesante ogni anno negli ultimi 3 anni di fila '22-'23-'24.

A gennaio di quest’anno ho fatto il mio personal best nella mezza maratona (gara fidal a Faenza), nonostante diversi errori di percorso. Era la prima edizione e il tracciato non era ben segnalato: ho sbagliato strada 5 o 6 volte, perdendo parecchi metri. Alla fine sono riuscito comunque a fare il PB in 1h11'39'', ma senza quegli errori sarei stato intorno a 1h10'40'' o 1h10'50''.
La cosa positiva, però, è che non ho mai mollato: ho tenuto duro con la testa e non ho ceduto nemmeno un metro. Alla fine, anche se sarebbe stato un 1h10’ alto, cambia poco. Quello che contava davvero per me era avere la conferma di poter correre una mezza a quel livello.

A parte questo, dopo..alla maratona di Bologna sono crollato e ho chiuso in 2h37'. Ho passato il trentesimo chilometro mantenendo una media di 3'30” al chilometro, ma poi ho sbattuto inesorabilmente contro il “muro”.

Dopo aver provato tutto e il contrario di tutto, in più di 10 anni di corsa, sto provando ora a correre dei lunghi da 40..42km, giusto per curiosità, a livello mentale non mi pesa tanto correre 2h40/2h50 al posto che 2h20, poco cambia (per me). Penso che non porterà grossi vantaggi, ma in ultima istanza ero seriamente incuriosito dai lunghi e dai programmi sulla potenza di Steve Palladino. Un pò mi intimorisce pensare che nei lunghi nei tratti dove ''ipoteticamente'' dovrei correre a potenza maratona viaggio a @3.38/3.40 di media -> con previsione 2h33/34, ma probabilmente è ciò che ora realmente valgo.
Nei suoi lunghi fa fare un lavoro che mi ha incuriosito molto, fa correre la prima metà ad un ritmo svelto (sopra 80% FTP) significa per me correre tra i 4.00 e i @4.10 per 1h30/40' poi successivamente inserisce delle porzioni al 88/90% FTP (15'-20') cioè molto molto vicino al Ritmo Maratona con rec. 4'/5' sempre @sopra 80% FTP, vengono lavori da 2h20' fino anche a 3h, viaggiando a questi ritmi si arriva facilemnte a fare 40km in 2h40' fino a 45 e rotti in 3h00'.
Per il momento ne ho fatti 2, totalizzando 40.3km e 42.8km, non li ho finiti disfatto e nei giorni dopo non ho accusato troppa stanchezza.
Qualcuno ha mai provato qualcosa del genere dai programmi di Palladino per avere un feedback?
Mezza.. 1h10'53” Mezza di Cremona (19/10/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2762
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da KGiga1979 »

Bentornato e tanti,tanti complimenti per i risultati che ottieni. Se poi sono arrivati dopo annate non costanti vuol dire che probabilmente qualcosa da grattare ancora c'è pur essendo gia a un livello altissimo.

Non conosco nello specifico i programmi di Steve Palladino e sicuramente strizzano l'occhio ad atleti molto evoluti....sia per il fatto di basarsi sulla potenza ( aspetto ancora poco comune fra i runner ) sia per questi lunghissimi over 40 km strutturati.
Sicuramente per uno che viaggia sui tuoi ritmi (e probabilmente fa anche tanti km settimanali ) sono lunghissimi tosti ma recuperabili. L'impostazione mi piace parecchio e sensa saperlo ne ho ideato di simili nelle mie preparazioni (piu corti come km ma non tanto come tempo e relativamente al mio ritmo Maratona anche piu veloci ). Il concetto di fare variazioni a ritmo Maratona su gambe stanche secondo me è molto utile per fissare bene il ritmo e calibrando bene l'allenamento non diventa devastante
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20312
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da shaitan »

Palladino non prevede lunghi over 40, è Riccardo che li ha personalizzati così 😅

Anzi, proprio perché si basano su tempo trascorso (e non km) a una determinata potenza, se non sei forte con i programmi di Palladino fai tendenzialmente lunghissimi "corti". Ovviamente non è il caso di Riccardo che anche senza personalizzare gli verrebbero lunghi importanti considerata la sua CP
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Maratona - Allenamento”