fisioandrea ha scritto:drogato-di-endorfina ha scritto:Avete notato che il tracciato, subito dopo il passaggio della mezza maratona, è leggermente cambiato rispetto allo scorso anno?

dove lo hai visto il percorso nuovo?
che sarebbe cambiato lo spaevo da un mesetto forse più ma il nuovo percorso è top secret fino a sabato prossimo quando ci sarà la corsetta.....
Andrea, ti do qualche anticipazione dato che ritengo le mie fonti molto attendibili.......( comitato organizzativo ).
Il percorso cambia a Ponte Duca d'Aosta, non si passa più per Ponte Milvio ma si attraversa appunto ponte Duca d'Aosta e si passa sull'altra sponda del Tevere ( da lato Olimpico a lato Piazza Mancini ) e s'imbocca il lungotevere ( all'altezza del 30° km fino alla scorsa edizione ) Tahon de Revel in direzione Corso Francia, si passa sotto il viadotto e davanti al bowling ( in sostanza si percorre al contrario il tratto dello scorso anno che andava dal 28° al 30° km ), prima di arrivare all'Acqua Acetosa si sale verso Viale della Moschea ( subito dopo il campo di atletica Paolo Rosi ) che si percorre verso destra in direzione Villa Glori. Si costeggia Villa Glori ( Viale Pilsudski ) e si scende al Villaggio Olimpico con passaggio davanti all'Auditorium e per i viali principali, quindi ci si ricongiunge con il lungotevere ( credo dal palazzetto dello Sport di Viale Tiziano, da Via Guido Reni o strade parallele ) questa volta puntando in direzione centro.
In sostanza è stato eliminato il passaggio ponte Milvio, Tor di Quinto, salita verso Olimpica e Olimpica, nonchè credo quello davanti alla Moschea.
Comunque mi pare che, a differenza della mappa stilizzata ( che riporta ancora il vecchio prcorso ), quella virtuale ( in formato GPS google tanto per intenderci ) che si trova sul sito ufficiale della maratona di Roma, sia già aggiornata.

Non corro contro il tempo, ma contro me stesso.