IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)
Le variazioni di Ritmo nei lunghi è abbastanza comune (io stesso li faccio da molti anni)..."copiare" programmi atleti élite è sempre difficile perché bisogna proporzionare tutto...non solo alcune parti altrimenti si perde l'efficacia di tale metodo (o eventualmente capire se va bene



-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 2831
- Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)
Confermo che Palladino ha programmi basati sulla potenza e tempo. L'ho seguito per meta' della mia preparazione lo scorso anno, interrotta da fattori esterni, e debbo dire che mi stavo trovando bene. Prevede un lungo di quasi 3 ore, ma con potenza da easy.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Connesso
se lo copia un amatore senza essere capace a riparametrare non la racconta
-
- Top Runner
- Messaggi: 19905
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)
eh sì, recentemente Crippa ha fatto un lungo da 40 (escluso riscaldamento e defaticamento) con diversi km a Rma e gli altri a Rma+10/20 quindi non Easymaarco72 ha scritto: ↑26 ago 2025, 9:16 Le variazioni di Ritmo nei lunghi è abbastanza comune (io stesso li faccio da molti anni)..."copiare" programmi atleti élite è sempre difficile perché bisogna proporzionare tutto...non solo alcune parti altrimenti si perde l'efficacia di tale metodo (o eventualmente capire se va bene
se lo copia un amatore senza essere capace a riparametrare non la racconta
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)
Nessuno ha parlato di copiare...anzi
Ho solo scritto che non conosendo i programmi di Palladino (per esemio non sapevo che facesse i lavori a tempo...altra cosa che spontaneamente ho sempre fatto ) li ho trovati interessanti e i lunghissimi simili per concezione (e non parlo solo delle variazioni ) a come li strutturo io in preparazione Maratona.
Cmq ora me li studio ma per piacere di conoscenza personale,non per copiare o riparametrare cosa che cmq sarei capacissimo di fare.
Poi se volessi impegnarmi in tal senso ho il coach della squadra pronto a farmi una programma tagliato su di me non prenderei certo tabelle o pezzi di programmi trovati online
Ho solo scritto che non conosendo i programmi di Palladino (per esemio non sapevo che facesse i lavori a tempo...altra cosa che spontaneamente ho sempre fatto ) li ho trovati interessanti e i lunghissimi simili per concezione (e non parlo solo delle variazioni ) a come li strutturo io in preparazione Maratona.
Cmq ora me li studio ma per piacere di conoscenza personale,non per copiare o riparametrare cosa che cmq sarei capacissimo di fare.
Poi se volessi impegnarmi in tal senso ho il coach della squadra pronto a farmi una programma tagliato su di me non prenderei certo tabelle o pezzi di programmi trovati online
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19905
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)
dura studiare i programmi di Palladino però, perché sono a pagamento su training peaks e final surge. Tra l'altro ora ha messo quelli basati sul metodo norvegese che sembrano interessanti.
Qualcosa di free c'è con stryd ma son quelli vecchi
Qualcosa di free c'è con stryd ma son quelli vecchi
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)
@KGiga1979 non era commento personale a te..ma in generale sulla brutta abitudine di guardare i programmi degli elite e prenderne una parte senza fare le proporzioni di tutto



-
- Maratoneta
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 25 gen 2017, 18:35
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)
Io ho il programma maratona di Palladino, livello 3 quindi basso, e l'ho usato l'inverno scorso per la mia prima 42km. da tapascione mi sono trovato bene, la progressione l'ho trovata azzeccata e molto soddisfacente. Lungo max 3h, nel mio caso non ricordo quanti km ma credo 32-33, nel mio piano tutti i lunghi avevano ritmo sostenuto (non il lento insomma) e un blocco (direi da 20 a 30 minuti) a ritmo maratona nella seconda parte.
Maratona di Bologna conclusa in 3h29 mantenendo la potenza pianificata.
Non ho ancora guardato i nuovi piani con metodo norvegese, prossimamente darò un'occhiata
Maratona di Bologna conclusa in 3h29 mantenendo la potenza pianificata.
Non ho ancora guardato i nuovi piani con metodo norvegese, prossimamente darò un'occhiata
-
- Guru
- Messaggi: 3167
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)
Non ho preso i nuovi piani di Palladino perché non mi piace la ripetitività degli allenamenti che propone. Ho letto molto sulla pagina FB e provato i suoi nuovi allenamenti (dai riferimenti che mette nelle slide) , in ogni modo la settimana è composta così, per fare un esempio;
Lento // Lento // Q1 tipo 5x6 (ipoteticamente vicino ritmo mezza) // Lento // Q2 tipo 3x10’ (ipoteticamente vicino ritmo gara 30km) // Lento // Lungo da 2-3h con dentro 3x15/20’ vicino RMA rec. 4’ FL
Alla fine gira e rimescola sono sempre questi allenamenti che propone, tra ritmo mezza e ritmo maratona, niente di meno niente di più . Dice che se sei cotto dopo il lungo puoi correre al 70% FTP che corrisponde a FLR piuttosto che FL che sarebbe 75/80% ecc…
Personalmente trovo che mentalmente sia difficile ripetere gli stessi 4 allenamenti per 4 mesi, ho bisogno di variare e a volte preferisco fare una qualità “più sostanziosa” a metà settimana e un lungo , piuttosto che 2q + L , ma questo dipende anche da che vita e lavoro si fanno, caratteristiche personali ecc.. io il mercoledì attacco più tardi per cui mi è comodo fare 1h30/45’ di allenamento piuttosto che fare martedì e giovedì 1h15/20 in ambo i giorni.
Lento // Lento // Q1 tipo 5x6 (ipoteticamente vicino ritmo mezza) // Lento // Q2 tipo 3x10’ (ipoteticamente vicino ritmo gara 30km) // Lento // Lungo da 2-3h con dentro 3x15/20’ vicino RMA rec. 4’ FL
Alla fine gira e rimescola sono sempre questi allenamenti che propone, tra ritmo mezza e ritmo maratona, niente di meno niente di più . Dice che se sei cotto dopo il lungo puoi correre al 70% FTP che corrisponde a FLR piuttosto che FL che sarebbe 75/80% ecc…
Personalmente trovo che mentalmente sia difficile ripetere gli stessi 4 allenamenti per 4 mesi, ho bisogno di variare e a volte preferisco fare una qualità “più sostanziosa” a metà settimana e un lungo , piuttosto che 2q + L , ma questo dipende anche da che vita e lavoro si fanno, caratteristiche personali ecc.. io il mercoledì attacco più tardi per cui mi è comodo fare 1h30/45’ di allenamento piuttosto che fare martedì e giovedì 1h15/20 in ambo i giorni.
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
-
- Guru
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)
La penso come te,in preparazione Maratona piu di 2 allenamenti di qualità (o cmq non lenti veri ) a settimana non li reggo e se c'è il lungo (che cmq non è mai lentissimo neanche all'inizio ) solo uno.
Anzi quando arrivano i lunghissimi strutturati anche quello infrassettimanle non deve essere troppo tassativo.
Sul variare allenamenti penso pure sia produttivo oltre che soggettivamente necessario...solo serve una buona base e la conoscenza dei vari mezzi di allenamento. I programmi di allenamento che ho visto di vari allenatori di Amatori,anche quelli molto personalizzati tendono a essere ripetitivi e a lavorare sempre sugli stessi ritmi. Poi sicuramente funzionerà a me non piace tanto e mentalmente lo trovo stressante
Anzi quando arrivano i lunghissimi strutturati anche quello infrassettimanle non deve essere troppo tassativo.
Sul variare allenamenti penso pure sia produttivo oltre che soggettivamente necessario...solo serve una buona base e la conoscenza dei vari mezzi di allenamento. I programmi di allenamento che ho visto di vari allenatori di Amatori,anche quelli molto personalizzati tendono a essere ripetitivi e a lavorare sempre sugli stessi ritmi. Poi sicuramente funzionerà a me non piace tanto e mentalmente lo trovo stressante
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 9 set 2025, 8:10
- Località: Cremona
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)
Buongiorno a tutti,
ormai è da gennaio 2024 che corro in maniera continuativa (a parte un piccolo infortunio a marzo 2025 che mi ha tenuto fermo due mesi). A ottobre farò la mia prima mezza maratona. Ne ho già corse diverse per i fatti miei: il mio tempo è di 2h (spero di chiuderla ad ottobre sotto le 2h).
Mi è venuta adesso la voglia di correre a marzo 2026 la maratona di Roma.
Mi alleno tutti i giorni in pausa pranzo e faccio i lunghi il sabato mattina. Il mio volume di corsa settimanale è di circa 70/80 km.
Secondo voi è fattibile la maratona a marzo '26? In internet è pieno di tabelle, ma non ne ho mai usata una e non ci capisco nulla. Qualche consiglio?
Grazie a tutti per l'aiuto!
ormai è da gennaio 2024 che corro in maniera continuativa (a parte un piccolo infortunio a marzo 2025 che mi ha tenuto fermo due mesi). A ottobre farò la mia prima mezza maratona. Ne ho già corse diverse per i fatti miei: il mio tempo è di 2h (spero di chiuderla ad ottobre sotto le 2h).
Mi è venuta adesso la voglia di correre a marzo 2026 la maratona di Roma.
Mi alleno tutti i giorni in pausa pranzo e faccio i lunghi il sabato mattina. Il mio volume di corsa settimanale è di circa 70/80 km.
Secondo voi è fattibile la maratona a marzo '26? In internet è pieno di tabelle, ma non ne ho mai usata una e non ci capisco nulla. Qualche consiglio?
Grazie a tutti per l'aiuto!
Profilo Strava https://www.strava.com/athletes/154861239
10 km 52'35''
Mezza maratona 2h02'15''
Maratona in previsione
10 km 52'35''
Mezza maratona 2h02'15''
Maratona in previsione