IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1835
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da alb.onda »

Come volume ci sei tranquillamente dentro: fai più km di me, per dire :mrgreen: Anche come tempi direi che hai mesi a disposizione per prepararla...
Per me è un sì, quindi :thumleft:

Consigli:
- la cosa migliore è farti seguire da qualcuno, ci sono tanti preparatori che possono aiutarti a costruire un piano, anche con costi "sostenibili". Diciamo che si parte dai 30/40 mensili a salire. Se sei proprio "a digiuno", a mio avviso è la scelta migliore. Altrimenti, al di là delle singole tabelle, puoi provare ad acquistare uno dei tanti libri sul tema, che sono accompagnati da tabelle di preparazione maratona. Ce ne sono tanti di autori, sia italiani (Massini, Arcelli) che stranieri (Fitzgerald etc). Almeno capisci un pochino meglio quello che stai facendo e perchè
- accompagna la preparazione con esercizi di potenziamento (vd il thread "La palestra del podista") e di core training, che sono utilissimi per evitare di farti male
- non esagerare pensando che "di più è meglio". Agli inizi, anzi, sono fondamentali i tempi di recupero. Prenditi i tempi giusti per riposare
- infine l'ultimo, il più importante...divertiti!!!!
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Avatar utente
alemercuzio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1307
Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
Località: Piedmont

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da alemercuzio »

@ciccio881988 tempi e volumi sono sicuramente dalla tua parte! Per ora ti consiglio di pensare alla mezza poi scarica mentalmente e fisicamente e ci rivediamo.
Come dice @alb.onda farti seguire da chi conosce la materia e/o correre in un gruppo sportivo sono ottimi consigli
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg

Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
Avatar utente
ciccio881988
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 9 set 2025, 8:10
Località: Cremona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da ciccio881988 »

Grazie ad entrambi per le risposte!

Divertirsi e sentirsi meglio fisicamente sono le cose più importanti, e per il momento ci sono entrambe.

Ho provato a fare una gara da 10 km domenica, la mia prima gara: l'atmosfera è stata bellissima!

Per quanto riguarda i libri mi sembra un ottimo consiglio: quale consigliate?

Sul farmi seguire sono d'accordo, preferirei anche io visto che sono abbastanza un neofita. Avete qualche contatto? Può andare bene anche on-line o meglio solo di persona?
Profilo Strava https://www.strava.com/athletes/154861239
10 km 45'08''
Mezza maratona 1h50'09''
Maratona in previsione
Avatar utente
alemercuzio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1307
Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
Località: Piedmont

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da alemercuzio »

Personalmente direi di persona cercando una società presente nei luoghi ed orari in cui sei solito allenarti in settimana o nel fine settimana.
I libri sono tanti, cerca nella sezione del forum (magari fai anche un salto in una biblioteca vicino casa)
L'atmosfera della gara è fantastica e a Roma sarà tutto amplificato
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg

Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
Avatar utente
ciccio881988
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 9 set 2025, 8:10
Località: Cremona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da ciccio881988 »

Grazie a tutti delle risposte. Per adesso mi alleno per la mezza e poi vedremo! Vi tengo aggiornati
Profilo Strava https://www.strava.com/athletes/154861239
10 km 45'08''
Mezza maratona 1h50'09''
Maratona in previsione
Avatar utente
Benna86
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 164
Iscritto il: 28 set 2020, 19:53

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da Benna86 »

Ciao a tutti! Sto preparando (o provando a preparare) quella che dovrebbe essere la mia prima maratona (Firenze) ed in vista dei primi lunghissimi over 30 inizio a pensare ad alimentazione ed idratazione e una domanda mi sorge: il giorno della gara voi vi affidate ai ristori o partite attrezzati per essere autonomi? E poi: cosa si trova sui tavoli dei ristori oltre ad acqua e sali?
5 km - 19'58" - 4:00 min/Km
10 km - 42'05" - 4:13 min/Km
15 km - 1h 03" 34" - 4:14 min/Km
HM - 1h 31' 55" - 4:21 min/Km - Prato 2023
30 km - 2h 32' 13" - 5:04 min/Km
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20283
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da shaitan »

lato gel io parto autonomo, lato acqua mi affido a loro 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1835
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da alb.onda »

Di solito in maratona trovi un ristoro all'incirca ogni 5km, in cui trovi sempre acqua e sali, poi a seconda della maratona e del ristoro trovi altro (arance, banane, a volte gel, etc). Firenze credo sia sponsorizzata enervit, quindi quasi sicuro che troverai i sali di quella marca...
Io di solito vado come shaitan, gel per i fatti miei e acqua lungo i ristori
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Avatar utente
Evuelledi Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 3107
Iscritto il: 22 gen 2017, 14:03

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da Evuelledi »

@Benna86 mi par di ricordare che a Firenze ti forniscono i gel enervit a partire dal ristoro al 30esimo km e da qui si dovrebbe trovare anche qualcosa da mangiare (ma ci sta che mi confonda con la mezza). Comunque secondo me ti conviene portarti il cibo da te, anche perchè al 30esimo è un pò tardi per buttar giù qualcosa... per il bere invece acqua, sali e the calduccino lo trovi sempre
Nadia

10,5k: 47’50” (Mugello Gp Run 2020)
21k: 1h34’36” (Scandicci 2024)
42k: 3h38’57” (Firenze 2021)
50k: 5h51'30" (Pistoia Abetone 2024)
Avatar utente
Benna86
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 164
Iscritto il: 28 set 2020, 19:53

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da Benna86 »

Grazie delle risposte... Ma scusate, assumete solo gel? Perché mi ricordo che quando facevo ciclismo (è passato un secolo) i gel erano solo per l'ultima mezz'ora/40 minuti perché essendo zuccheri semplici veloci nell'essere assimilati correvi il rischio di avere un picco glicemico ammazzato poi da un alto rilascio di insulina e di ritrovarti a secco... Prima del gel ai 40/30 minuti dalla fine assumevamo barrette solide che erano un mix di carbo e proteine. Non trattatemi male :frusta se ho detto una cavolata, sono aperto ad imparare da chi ne sa più di me :study:
5 km - 19'58" - 4:00 min/Km
10 km - 42'05" - 4:13 min/Km
15 km - 1h 03" 34" - 4:14 min/Km
HM - 1h 31' 55" - 4:21 min/Km - Prato 2023
30 km - 2h 32' 13" - 5:04 min/Km

Torna a “Maratona - Allenamento”