drazen64 ha scritto:
In teoria quindi, se metto il miele in frigo, non cristallizza? Ho capito bene? Grazie Forrest

questo è quanto dice la teoria, magari potresti provare con un piccolo vasetto da conservare in frigo (dipende che temperatura hai impostato)
ovviamente dovresti fare un tentativo con un miele che cristallizza
sinceramente io non l'ho mai fatto perchè amo i mieli che non cristallizzano (tranne il castagno

)
adoro la melata anche perchè lo ritengo il miele nutrizionalmente migliore
visto che siamo in argomento...il miele andrebbe conservato a temperatura non superiore ai 14 gradi (quindi lontano da fonti di calore) ed al riparo dalla luce solare; il vasetto deve essere ben chiuso e mai lasciato aperto per molto tempo (il miele ha un alto potere assorbente: umidità, odori e sapori)
cmq è giusto precisare che la cristallizzazione è un processo del tutto naturale indicativo della genuinità del miele
ad es. un millefiori che non cristallizza (vedi ambrosoli...) vuol dire che che è stato "trattato" artificialmente !
in genere viene portato ad altissime temperature dopo il raccolto in modo che non cristallizzi mai, per la gioia di molti consumatori che amano il miele liquido (io sono tra questi ma proprio per questo vado su mieli che non cristallizzano...); così facendo il miele perde gran parte dei principi nutritivi (vitamine, sali ed oligoelelmenti) rendendolo solo un normalissimo dolcificante...
