io invece lo trovo utile perchè non tengo l'orologio connesso al cellulare, col wifi si sincronizza a connect appena arrivo a casa.Simone.01 ha scritto: ↑3 feb 2019, 13:21 Oggi ho voluto provare il WiFi e confermo l'inutilità nel caso in cui uno tenga l'orologio connesso sempre al cellulare via bluetooth.
Garmin avrebbe potuto implementare diversamente il WiFi rendendo inutile il bluetooth quando si è sotto copertura, forse la cosa avrebbe diminuito l'autonomia quindi hanno evitato.
Per i miei usi, quindi, il Wi-Fi sul 935 è fondamentalmente inutile.
[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 25 gen 2017, 18:35
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 30 apr 2011, 18:17
- Località: Lunata (LU)
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
@dioveht Grazie, non mi ero accorto che c'era nel menù del tasto light prolungato
PB:
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
-
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
@fitzcarraldo infatti penso che sia utile solo nel caso in cui non si tenga connesso l'orologio al telefono. Se, invece, lo si usa per le notifiche del telefono come smartwatch e magari ci si porta dietro il telefono quando si fa sport fondamentalmente è inutile.
Io quando entro in casa ho l'attività caricata già da parecchi minuti, in bluetooth appena la salvi il telefono la invia senza dover fare niente.
Tra l'altro notavo che a parte le attività il resto (passi, piani, stress...) con il WiFi devono essere sincronizzati manualmente ogni volta.
Io quando entro in casa ho l'attività caricata già da parecchi minuti, in bluetooth appena la salvi il telefono la invia senza dover fare niente.
Tra l'altro notavo che a parte le attività il resto (passi, piani, stress...) con il WiFi devono essere sincronizzati manualmente ogni volta.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 737
- Iscritto il: 22 nov 2018, 21:58
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Ciao,
Per favore qualcuno ha provato l'attività"sollevamento pesi" ?
L'ho avviata ma non mi conta nessuna ripetizione e?
Che movimento bisogna fare con le braccia?
Grazie
Per favore qualcuno ha provato l'attività"sollevamento pesi" ?
L'ho avviata ma non mi conta nessuna ripetizione e?
Che movimento bisogna fare con le braccia?
Grazie
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1082
- Iscritto il: 13 mag 2017, 10:20
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
@ilbabiabi lo avevo provato tempo fa quando avevano implementato la funzione, squat, addominali e piegamenti me li contava bene dopo qualche ripetuta per capire l'esercizio, però era all'inizio e magari nel tempo han migliorato il tutto.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
- Località: Pianbosco (VA)
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Funziona bene, a patto di ripetere esattamente lo stesso movimento, in genere dopo 3 o 4 ripetizioni inizia il conteggio.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 737
- Iscritto il: 22 nov 2018, 21:58
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Grazie Pasi e ensi80...ma per capirci,io non ho mai fatto pesi o palestra, che movimento devo fare con le braccia? Tipo sdraiarsi su una panca e alzare o abbassare le braccia o posso stare in piedi e piegare le braccia e eseguire quelle che mi pare si chiamano curl?
Grazie
Grazie
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
- Località: Pianbosco (VA)
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Vale qualsiasi esercizio, ad esempio prova un banale squat a corpo libero. Attività "pesi" non significa che devi per forza alzare pesi, vale per qualsiasi esercizio anche a corpo libero.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 737
- Iscritto il: 22 nov 2018, 21:58
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Grazie Paso...ci sto provando Maaa....piego le braccia le alzo e le riabbasso ma non mi conta niente
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 737
- Iscritto il: 22 nov 2018, 21:58
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Preciso che il 935 é quello che mi hanno appena rimandato nuovo dall'assistenza e il conteggio piani e la storia dell'altimetro per ora sta funzionando.