[DISCUSSIONE UFFICIALE] Appoggio

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

kauss
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 14 set 2011, 0:03

appoggio tallone e contrattura polpaccio

Messaggio da kauss »

Salve, sono Simone ho 27 anni ed ovviamente ho una leggera passione per la corsa. Innanzitutto complimenti per il forum, ho trovato spesso informazioni molto utili.
Venendo al mio problema, 2 mesi fa correndo sono incappato in un sovrasforzo che mi ha portato ad una condropatia femoro-rotulea al ginocchio destro.
Durante i 2 mesi di stop assoluto mi sono informato sul problema ed avevo capito che innanzitutto sbagliavo scarpe (dovrei essere un supinatore ed avevo scarpe per pronatori) e in secondo luogo atterravo troppo sui talloni, creando stress alle ginocchia.

Una settimana fa ho ripreso a correre piano e senza esagerare, facendo caso ad appoggiare non più sui soli talloni ma su tutto il piede, il ginocchio non ha dato problemi ma... ora mi ritrovo con una forte contrattura ad entrambe le gambe tra il polpaccio e la caviglia, ovviamente mi aspetta un nuovo stop di una decina di giorni.

Insomma, atterro sui talloni, mi viene la condropatia, atterro su tutto il piede e c'è la contrattura, ma insomma è così difficile correre senza problemi?

Nella speranza di trovare qualche consiglio, vi saluto.
Avatar utente
Alba
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 187
Iscritto il: 19 ago 2011, 13:34
Località: Costa Jonica

Re: appoggio tallone e contrattura polpaccio

Messaggio da Alba »

Drogatemi di adrenalina, e morirò correndo...
berny
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 531
Iscritto il: 29 set 2011, 9:49

Re: appoggio tallone e contrattura polpaccio

Messaggio da berny »

non è che magari hai esagerato subito sin dall'inizio sia con la velocità sia con la distanza?
PB 10K Milano 2010: 47.51 - PB mezza Seregno 2012: 1.47.20 - PB Maratona milano 2010: 4.12.06
carcal
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 17 ott 2011, 17:10

appoggio sbagliato?

Messaggio da carcal »

vorrei sapere qualcosina sull'appoggio del piede, cioè ho notato che il mio piede appogia sulla parte esterna, si irrigidisce durante la corsa, e non so se è normale, devo provare a correggere questa cosa? in più avverto un dolorino sul dorso esterno del piede, e credo che sia dovuto proprio a questo...
che mi consigliate?
Avatar utente
NightProwler
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 19 set 2011, 15:30

Re: appoggio tallone e contrattura polpaccio

Messaggio da NightProwler »

molto interessante, mi son sempre chiesto essendo anche io un pivello, se c'è una tecnica nella corsa oppure si mette un piede avanti a l'altro come ci si sente e basta :nonzo:
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5560
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

appoggio

Messaggio da gab_spencer »

ciao! leggo molto sul fatto he c'è gente che dice di essere pronatore, supinatore e cose simili e a seconda di cosa si è si prendono scarpe adatte, plantari e cose di questo genere. la mia domanda sta qui:

come si fa a capire cosa si è? è così necessario avere scarpe o plantari adatti? che altri problemi si possono avere altrimenti? :afraid:

ps: nel mio aso sembra che i problemi alla schiena che tanto mi hanno assillato per molto tempo siano finiti però volevo chiedere per sicurezza
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
carcal
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 17 ott 2011, 17:10

Re: appoggio

Messaggio da carcal »

non sono un esperto, ma ti posso dire che io ho scoperto di essere pronatore dopo circa due settimane di corsa (3 volte a settimana).
le prime due o tre volte avvertivo un dolore al piede (dalla pianta al dorso) che mi irrigidiva e lo associavo al fatto che stavo iniziando da poco, poi ho iniziato a interessarmi, ho capito di essere pronatore e ho comprato le scarpe adatte.
ho fatto riposare il piede qualche giorno senza fare alcuna attività (neanche camminare velocemente), sparito il dolore ho ripreso a correre e non sento più alcun fastidio...
la scarpa serve fidati, io senza non avrei potuto proprio continuare

se avevi anche problemi alla schiena e li hai risolti con la scarpa buon per te, non ho approfondito il problema "schiena" visto che non lo ho avuto, ma per il problema "piede" la scarpa è stata decisiva
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: appoggio

Messaggio da davide1977 »

Ciao,per sapere qual'è il tipo d'appoggio che hai ci sono vari metodi. :study:
Se ancora non hai scelto le scarpe il consiglio che ti dò è di andare in un negozio specializzato,fare il test d'appoggio e poi prenderle in base a cio che ti consigliano. :thumleft:
Se invece le hai gia prese :afraid: fai almeno il test del bagnato(cerca nel topic sulle scarpe e lo trovi) =;
P.S. le scarpe non vanno prese solo in base al tipo d'appoggio ma nella scelta entrano in gioco anche il peso corporeo,il ritmo di corsa lae distanze a cui sono destinate ecc. ecc.
Un paio sbagliato ti possono portare ad avere infortuni anche molto gravi :afraid: :afraid:
:beer:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: appoggio

Messaggio da Forrest75 »

gab_spencer ha scritto:ciao! leggo molto sul fatto he c'è gente che dice di essere pronatore, supinatore e cose simili e a seconda di cosa si è si prendono scarpe adatte, plantari e cose di questo genere. la mia domanda sta qui:

come si fa a capire cosa si è? è così necessario avere scarpe o plantari adatti? che altri problemi si possono avere altrimenti? :afraid:

ps: nel mio aso sembra che i problemi alla schiena che tanto mi hanno assillato per molto tempo siano finiti però volevo chiedere per sicurezza
il modo migliore per valutare il tuo appoggio è eseguire un test dinamico dell'appoggio.
in base al risultato poi devi scegliere la scarpa più adatta. (molto importante !)
in estrema sintesi agli iperpronatori sono consigliate scarpe A4, mentre ai neutri e ai supinatori scarpe A3.
se parliamo solo di corsa credo che la scelta ottimale della scarpa escluda l'utilizzo dei plantari ma qui entriamo nel campo della soggettività...
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: appoggio

Messaggio da lcmanto »

se prendi una scarpa "vecchia" e guardi come è il consumo della suola, ti fai già una idea del tipo di appoggio.
Se nella parte anteriore è consumata
al centro: neutro
all'interno: pronatore
all'esterno: supinatore

Non sottovalutare la cosa, è importante. COme lo è non usare scarpe troppo usurate (800-1000km max)
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40

Torna a “Biomeccanica”