SCARPE NEWTON RUNNING

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

del58
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 19 ago 2009, 0:01
Località: Milano

Re: SCARPE NEWTON RUNNING

Messaggio da del58 »

:salut:
stefano3125
Novellino
Messaggi: 46
Iscritto il: 22 apr 2012, 17:30

Re: SCARPE NEWTON RUNNING

Messaggio da stefano3125 »

del58 ha scritto::salut:
Fammi sapere la tua esperienza su avampiede,io intanto ho preso le isaac newton (al limite le metto insieme alle altre sono un compratore compulsivo di scarpe da running) ](*,)
del58
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 19 ago 2009, 0:01
Località: Milano

Re: SCARPE NEWTON RUNNING

Messaggio da del58 »

Oggi ho fatto un po' di ripetute sui 100 mt e sai che non avevo il fiatone? Le ho corse tra i 3:40 (le prime) e 2:58 (le ultime tre). Credo sia un po' presto però per dire che è la soluzione migliore, ma insisterò... Io son duro a mollare.
Avatar utente
mqroll
Maratoneta
Messaggi: 314
Iscritto il: 30 lug 2012, 9:25

Re: SCARPE NEWTON RUNNING

Messaggio da mqroll »

torniamo IT: nella scatola ci trovi un fogliettino con le tips
una mi pare reciti qualcosa a proposito di plantari e non

comunque come dice il saggio
non esiste una scarpa buona per tutti (altrimenti tutti la userebbero come fu per gli alettoni in F1)
ma ne esistono molte inadatte chiunque

.... come le ruote di cariola in F1
correre non è un gioco
del58
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 19 ago 2009, 0:01
Località: Milano

Re: SCARPE NEWTON RUNNING

Messaggio da del58 »

Articolo azzeccatissimo!!! Concordo pienamente....e soprattutto per l'ultima frase...Anche se come scritto ieri, alcuni studi fanno risalire il problema a monte ( postura, mandibole ed altro. 8)
stefano3125
Novellino
Messaggi: 46
Iscritto il: 22 apr 2012, 17:30

Re: SCARPE NEWTON RUNNING

Messaggio da stefano3125 »

Premetto che sono pro avampiede.......ma non sopporto le persone che "santificano" le cose,ad esempio se provi a correre a piedi nudi su cemento etc.etc. io appoggio di avampiede.....ma guarda caso ho un amico runner esperto che anche a piedi nudi appoggia di tallone leggermente ma di tallone,e non ha dolori ai talloni,un'altro collega runner che se corre di avampiede ha le tibie che gli scoppiano,un'altro che di avampiede sembra una gazella......la storia è piena di persone che santificano le cose,con le conseguenze del caso....non siamo tutti uguali non c'è un modo unico di correre per tutti,........Lo dice uno che ha le newton Isaac e con soddisfazione...comprate da un amico che non è riuscito ad adoperarle...chissà cosa farrà lui adesso che non puo correre di avampiede,poverino smetterà di correre?http://www.runningforum.it/posting.php? ... 28&t=14145#
del58
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 19 ago 2009, 0:01
Località: Milano

Re: SCARPE NEWTON RUNNING

Messaggio da del58 »

Hai ragione, anch'io concordo che ognuno corra come vuole, soprattutto perchè non lo facciamo per professionismo. Credo comunque che debba esistere una tecnica specifica che ti faccia economizzare al meglio lo sforzo, anche perchè in tutti gli altri sport praticati a livello giovanile in società dilettantistiche, se noti , le nozioni base partono da gesti atletici specifici che forzano qualsiasi movimento naturale con cui l'avremmo fatto. Mi viene in mente il nuoto (il movimento delle braccia, la posizione delle mani ecc.), nella pallavolo la rincorsa per elevarsi il più possibile, nello sci la posizione dei piedi e delle gambe ecc. ecc., si potrebbero fare mille esempi ancora, ma ripeto sono cose che si fanno per tentare di diventare professionisti e non per la pura passione. Certo è, che se ognuno forza il gesto naturale traendone qualche vantaggio (vedi velocità e/o resistenza), perchè non tentare ed insistere senza pregiudizi?
stefano3125
Novellino
Messaggi: 46
Iscritto il: 22 apr 2012, 17:30

Re: SCARPE NEWTON RUNNING

Messaggio da stefano3125 »

del58 ha scritto:Hai ragione, anch'io concordo che ognuno corra come vuole, soprattutto perchè non lo facciamo per professionismo. Credo comunque che debba esistere una tecnica specifica che ti faccia economizzare al meglio lo sforzo, anche perchè in tutti gli altri sport praticati a livello giovanile in società dilettantistiche, se noti , le nozioni base partono da gesti atletici specifici che forzano qualsiasi movimento naturale con cui l'avremmo fatto. Mi viene in mente il nuoto (il movimento delle braccia, la posizione delle mani ecc.), nella pallavolo la rincorsa per elevarsi il più possibile, nello sci la posizione dei piedi e delle gambe ecc. ecc., si potrebbero fare mille esempi ancora, ma ripeto sono cose che si fanno per tentare di diventare professionisti e non per la pura passione. Certo è, che se ognuno forza il gesto naturale traendone qualche vantaggio (vedi velocità e/o resistenza), perchè non tentare ed insistere senza pregiudizi?

Sono daccordissimo con te,il tuo discorso non fa una piega.
Secondo te....facciamo un caso,io ho uno zio che lavora nell'edilizia,ha 55 anni ,2/3 anni fa si è appassionato alla corsa corre 3/5 volte alla settimana per 10/18 km.ca,
io penso che se vado da mio zio a dirgli dopo 8 ore di lavoro pesante,che corre con delle A3 con cui non ha mai avuto problemi e con soddisfazione,di impegnarsi a correre sull'avampiede con il pericolo di farsi male ai polpacci e tendini.......questo mi toglie il vino fatto in casa che ogni tanto mi da', e rivuole indrieto i cotechini e salami buonissimi che mi ha dato a natale......Va benissimo la ricerca della buona tecnica...ma ci sono anche questi che dopo una giornata di lavoro hanno solo bisogno di scaricare con una buona corsetta.....speriamo che mio zio non legga questo blog se no mi toglie tutto. : :oops: :oops:
La mia è ironia...ma è la verità(riguardo i cotechini e salami)
In ultima cmq...da come l'hai posto te concordo.....giovani, flessibili.....e semiprofessionisti fanno benissimo a cercare la miglior tecnica possibile.
Ma non stressiamo questi che lavorano tutto il giorno e hanno solo voglia di farsi una corsa.
del58
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 19 ago 2009, 0:01
Località: Milano

Re: SCARPE NEWTON RUNNING

Messaggio da del58 »

:beer: Approvo
stefano3125
Novellino
Messaggi: 46
Iscritto il: 22 apr 2012, 17:30

Re: SCARPE NEWTON RUNNING

Messaggio da stefano3125 »

del58 ha scritto::beer: Approvo
Una birra ci sta bene con cotechino :beer: :beer: :salut: :salut: :king: :king:

Torna a “Altre Marche”