Foglio di calcolo per ritmi e ripetute
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 2 mag 2011, 15:20
- Località: prov.roma
Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute
scusate l'informazione: leggendo il foglio di calcolo mi viene fuori (PB nei 10k 55) nelle ripetute di 400 che dovrei tenere un passo da 05:15 e quindi metterci 02:06 per fare questi 400m ma il recupero tra una ripetuta ed un'altra è di 6:18.... mi sembra un pò tanto come recupero no? cioè 2 minuti circa di corsa "veloce" e 6 circa di "recupero"?
10km 38:08 (miguel gen 2019)
21km 1:26:55 (fiumicino nov 2017)
21km 1:26:55 (fiumicino nov 2017)
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute
Forse quello è il ritmo che dovresti tenere nel recupero e non la durata,un recupero sulle rip da 400m dovresti farlo non superiore a 1'50''-2' 

L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 2 mag 2011, 15:20
- Località: prov.roma
Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute
non credo che sia il passo del recupero, sulle ripetute da 100m da fare a 5:00 non credo che il passo di recupero sia 1:30 

10km 38:08 (miguel gen 2019)
21km 1:26:55 (fiumicino nov 2017)
21km 1:26:55 (fiumicino nov 2017)
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute
Allora è sbagliato,comunque il recupero delle ripetute brevi è quello che ti ho detto io,poi i più allenati riescono anche a recuperare prima.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 19 feb 2012, 23:33
- Località: grosseto
Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute
Volevo porgere a voi immensi, un dubbio che mi è sorto in questa serata.
In questo fine settimana vorrei fare il test dei sette minuti, che tra quelli facili sembra essere il più gettonato.
Se non ho copiato male funziona così:
3600*distanza percosa in mt = velocità media test * 0.95 = velocità soglia anaerobica
Leggendo però in qua e là ho letto che il risultato non è realmente corrispondente alla VR ma circa 5% maggiore.
Ma a voi risulta?
In questo fine settimana vorrei fare il test dei sette minuti, che tra quelli facili sembra essere il più gettonato.
Se non ho copiato male funziona così:
3600*distanza percosa in mt = velocità media test * 0.95 = velocità soglia anaerobica
Leggendo però in qua e là ho letto che il risultato non è realmente corrispondente alla VR ma circa 5% maggiore.
Ma a voi risulta?
Pb 21k: scorzé 2013 1h18'35"
Pb 42k: Venice Marathon 2012 2h59'56"
Prossimo obiettivo: pb 10k
Pb 42k: Venice Marathon 2012 2h59'56"
Prossimo obiettivo: pb 10k
-
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute
leggi
http://www.runnersweb.com/running/vo2_js.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_co ... i_ossigeno
http://www.albanesi.it/Arearossa/Articoli/01test713.htm
http://www.runnersweb.com/running/vo2_js.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_co ... i_ossigeno
http://www.albanesi.it/Arearossa/Articoli/01test713.htm
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
-
- Maratoneta
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 11 mag 2012, 9:55
- Località: Osnago (LC)
Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute
Qualche buon anima può mandarmi il file per e-mail? Ho il mediafire bloccato! ](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
-
- Guru
- Messaggi: 4273
- Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
- Località: Monserrato - Cagliari
Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute
Sono da poco tempo presente sul forum e non ho ancora avuto il tempo per curiosare bene.
Così solo adesso ho visto questo foglio in excel per il calcolo delle velocità di allenamento.
Trovo il foglio fatto bene e chiaro.
Tuttavia anche se non ho alcuna esperienza sul problema degli allenamenti mi pare che sia doveroso manifestare qualche dubbio sulle formule implementate.
Mi spiego meglio. Le formule sono quelle che sono e sono correttamente applicate ma la domanda lecita è se a monte queste formule siano giuste o sempre coerenti.
Io per provare ho messo un PB nei 10 km di 1:00:00 (che coincide con il mio reale PB).
Ho ottenuto che le ripetute sui 400 m hanno un recupero di 6:54 m:s
mentre sulle ripetute di 500-600 m si ha un recupero di 2:55 m:s
Non riesco a capire si corre per 100-200 metri in più , a una velocità simile, e si recupera per molto meno (4 minuti in meno) ?
Ma forse mi manca qualche elemento per capire meglio.
Il mio è solo un approccio al problema usando un po di buon-senso e non ho certo le competenze sull'argomento.
In ogni caso qualche dubbio sui concetti che stanno dietro a quelle formule mi viene lo stesso.
Salute a tutti
>sim
Così solo adesso ho visto questo foglio in excel per il calcolo delle velocità di allenamento.
Trovo il foglio fatto bene e chiaro.

Mi spiego meglio. Le formule sono quelle che sono e sono correttamente applicate ma la domanda lecita è se a monte queste formule siano giuste o sempre coerenti.
Io per provare ho messo un PB nei 10 km di 1:00:00 (che coincide con il mio reale PB).
Ho ottenuto che le ripetute sui 400 m hanno un recupero di 6:54 m:s
mentre sulle ripetute di 500-600 m si ha un recupero di 2:55 m:s
Non riesco a capire si corre per 100-200 metri in più , a una velocità simile, e si recupera per molto meno (4 minuti in meno) ?
Ma forse mi manca qualche elemento per capire meglio.
Il mio è solo un approccio al problema usando un po di buon-senso e non ho certo le competenze sull'argomento.
In ogni caso qualche dubbio sui concetti che stanno dietro a quelle formule mi viene lo stesso.

Salute a tutti
>sim
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
-
- Novellino
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 29 nov 2011, 19:44
- Località: Torino
Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute
Domanda...
ho inserito il mio pb, ma poi nei tempi per esempio dei 400m non mi ci ritrovo.
me li da a 1:40, tempo che è però lento per me. Solitamente li faccio (10v) tra i 1.20-1.25 (ovviamente mai al 100%)... corro da circa 3/4 mesi.. il personale è di circa 1 mese e mezzo fa.
simulando di ottenere le ripetute dei 400m a 1:20 devo inserire un pb di 35minuti, lontano dal mio. dove sta l'errore?
ho inserito il mio pb, ma poi nei tempi per esempio dei 400m non mi ci ritrovo.
me li da a 1:40, tempo che è però lento per me. Solitamente li faccio (10v) tra i 1.20-1.25 (ovviamente mai al 100%)... corro da circa 3/4 mesi.. il personale è di circa 1 mese e mezzo fa.
simulando di ottenere le ripetute dei 400m a 1:20 devo inserire un pb di 35minuti, lontano dal mio. dove sta l'errore?
1000m: 3'06". Montecarlo. Stadio Louis II. Luglio 2014
5.000m: 18'46". Busca (CN) strada
10.000m: 40'08". Strafossano (CN) strada.
Mezza Maratona: 1'29'56". Trino, 30 novembre 2014:
Maratona: 3h28'40. Francoforte (esordio), 25/10/2015
5.000m: 18'46". Busca (CN) strada
10.000m: 40'08". Strafossano (CN) strada.
Mezza Maratona: 1'29'56". Trino, 30 novembre 2014:
Maratona: 3h28'40. Francoforte (esordio), 25/10/2015
-
- Guru
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40
Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute
