MA come avete fatto??

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da immax »

Apertura mentale al cambiamento e voglia di sperimentare sono sinonimo di grande intelligenza e, probabilmente, uno dei migliori segni distintivi della razza umana rispetto alle altre specie animali quindi.... ben vengano le pulci formato condominio negli orecchi !!!

A parte gli scherzi io credo che la soluzione perfetta per tutti non esista, come credo che non tutti siano in grado di correre la maratona o correre, anche solo per diletto, 30 km a settimana.... e la cosa non c'entra nulla con l'allenamento.
Quindi ognuno di noi deve trovare l'allenamento giusto per se (e per gli eventuali problemi, congeniti o meno, con i quali la maggior parte di noi convive) e gli strumenti, le calzature in primis, adatte per portarlo a termine con soddisfazione e senza dolori o postumi traumatici.
Lo puntualizzo spesso perchè trovo odioso il discorso di chi, facendosi forza della presunta esperienza accumulata, ti impone una soluzione che magari ti porta doloretti sparsi anche con pochi km di corsa e te li giustifica dicendo che un "dolorino" alla schiena (o al ginocchio o all'anca) è normale e ogni runner che si rispetta ci deve convivere.....

Quindi.... vai johnnymix prova con scarpe diverse (senza scarpe forse è un passaggio troppo estremo) che riducano magari l'altezza da terra e/o il differenziale e vedi che succede!!
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da LALOZZO »

ubald ha scritto:Lallozzo, il gioco del pendolo o quello del filo invisibile che ti tira da poco sopra dell'ombelico sono il metodo migliore per consentire al piede di atterrare al di sotto del baricentro o comunque in prossimità dello stesso.
Anche la frequenza dei passi è significativa: se è inferiore ai 180 passi al minuto è possibile che tu allunghi eccessivamente il passo in avanti. Hai già fatto questa prova?
Azz postare i video su youtube è lunghissima ](*,) conoscete un sito più veloce??
Comunque ho provato con il filo ma con scarsi risultati, più che altro perchè mi deconcentrava appunto dalla cadenza. Come funziona il gioco del pendolo? non l'ho mai sentito.
La cadenza c'è, ho misurato con Kinovea analizzando il video che faccio 3 passi al secondo. L'unico problema è che tendo a stendere la gamba quando la porto in avanti anche se effettivamente quando appoggio è piegata.
La nota positiva è però che dopo un mese e mezzo di transizione la corsa mi sembra più leggera, non pesto più i piedi e a parte un piccolo affaticamento al ginocchio sx non ho avuto problemi significativi. :thumleft:
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Marcos »

Per me è importante la rotazione del bacino "in avanti". All'inizio bisogna un pò sforzarsi, poi ovviamente diventa automatico, ma era un aspetto che inizialmente trascuravo, da quando invece ho iniziato a concnetrarmi su quello le cose sono migliorate molto. Bacino ruotato in avanti verso l'alto, come se si avesse una corda attaccata all'ombelico che "ci tira". In questo modo sei di fatto obbligato ad atterrare sotto il bacino in modo linbeare e ad aumentare la frequenza.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da ubald »

LALOZZO ha scritto:
ubald ha scritto:Lallozzo, il gioco del pendolo o quello del filo invisibile che ti tira da poco sopra dell'ombelico sono il metodo migliore per consentire al piede di atterrare al di sotto del baricentro o comunque in prossimità dello stesso.
Anche la frequenza dei passi è significativa: se è inferiore ai 180 passi al minuto è possibile che tu allunghi eccessivamente il passo in avanti. Hai già fatto questa prova?
Azz postare i video su youtube è lunghissima ](*,) conoscete un sito più veloce??
Comunque ho provato con il filo ma con scarsi risultati, più che altro perchè mi deconcentrava appunto dalla cadenza. Come funziona il gioco del pendolo? non l'ho mai sentito.
La cadenza c'è, ho misurato con Kinovea analizzando il video che faccio 3 passi al secondo. L'unico problema è che tendo a stendere la gamba quando la porto in avanti anche se effettivamente quando appoggio è piegata.
La nota positiva è però che dopo un mese e mezzo di transizione la corsa mi sembra più leggera, non pesto più i piedi e a parte un piccolo affaticamento al ginocchio sx non ho avuto problemi significativi. :thumleft:
per molti è comune stendere la gamba in avanti e poi poggiare correttamente, tranquillo
Avatar utente
Flex
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 661
Iscritto il: 29 mag 2013, 20:15
Località: Brescia

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Flex »

Non voglio polemizzare ma tutti questi sforzi e imposizioni su postura, appoggio e numero di passi non mi danno una grande impressione di natural.....
Io non ho ancora usato delle zero drop ma con le mie scarpe di transizione sto applicando la teoria del "corri e arrangiati" ovvero a piccole dosi il piede si deve arrangiare e prima o poi troverà la sua andatura senza che io mi debba concentrare per guidarlo.
3km 11'46" 05-06-2014 (NB 890)
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

ma no, non ti abbattere, è normale trovare - perlomeno all'inizio - qualche difficoltà. chi più chi meno dovrà comunque farci i conti.
anni e anni di una certa postura e di abitudine a un certo utilizzo/non-utilizzo non si spazzano via in un secondo. si tratta, a tutti gli effetti, di reimparare a correre: è un po' come quando un bambino inizia a parlare; non è che il linguaggio verbale sia innaturale perché nei mesi precedenti non esisteva, si tratta solo di imparare, adeguarsi, esercitarsi nella pronuncia e via dicendo.
se poi pensi non ne valga la pena sei sempre in tempo a ritornare sui tuoi passi.
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da ubald »

non è del tutto corretto, soprattutto se hai corso per molto con scarpe che hanno minato la tua sensibilità e ti hanno fatto assumere uno stile innaturale. Rieducarsi è sempre un processo che all'inizio risulta difficile: altrimenti come si farebbe a cambiare e a togliersi brutte abitudini? A seconda di quanto il comportamento è radicato, potrebbe risultare più o meno difficile o più o meno naturale, ma mai del tutto facile. Se uno ha preso consapevolezza della voglia di ritrovare uno stile più naturale, non deve avere paura di impegnarsi, no? Se vuoi nuotare bene cerchi di imparare lo stile. Per la corsa, se non hai iniziato a correre da piccolo a piedi nudi o coi sandali, come un kenyano o un tarahumara o un indiano, non è diverso :)
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re:

Messaggio da ubald »

mantissa ha scritto:ma no, non ti abbattere, è normale trovare - perlomeno all'inizio - qualche difficoltà. chi più chi meno dovrà comunque farci i conti.
anni e anni di una certa postura e di abitudine a un certo utilizzo/non-utilizzo non si spazzano via in un secondo. si tratta, a tutti gli effetti, di reimparare a correre: è un po' come quando un bambino inizia a parlare; non è che il linguaggio verbale sia innaturale perché nei mesi precedenti non esisteva, si tratta solo di imparare, adeguarsi, esercitarsi nella pronuncia e via dicendo.
se poi pensi non ne valga la pena sei sempre in tempo a ritornare sui tuoi passi.
ci siamo letti nel pensiero! :D
Avatar utente
Flex
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 661
Iscritto il: 29 mag 2013, 20:15
Località: Brescia

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Flex »

In effetti io corro da un anno scarso e poi non appoggio di tallone secco già di mio, ovviamente avete ragione che 10 o 20 anni di materassi sotto i piedi hanno bisogno di rieducazione.
3km 11'46" 05-06-2014 (NB 890)
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da LALOZZO »

Mi sono bastati pochi mesi di materassi per non curare la tecnica :mrgreen:
Comunque ecco i due video:
https://www.youtube.com/watch?v=Ku36AtmUlYI Corsa "veloce" (4'35 ca)
https://www.youtube.com/watch?v=TYiRjlc9jHE Corsa lenta (5'30 ca)
Purtroppo non sono riuscito a rallentarli ](*,)

Torna a “Natural Running”