Metodo Van Aaken

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da lore75auh »

enjoyash ha scritto:anche io sto correndo molto lentamente, tra il 70 e il 75% di FC max da 2 settimane... ancora non vedo miglioramenti, ma c'è da dire che iniziano le prime giornate calde e la FC in questo periodo va su tanto facilmente..
Don't pull up your potatoes to see if they've grown
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
marcominuti

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da marcominuti »

Ben detto!
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da enjoyash »

avete ragione, due settimane son pressoché zero...comunque sto imparando ad apprezzare anche questo modo di correre...all'inizio lo trovavo noiosissimo, sembra di andare al rallenty... certo ,lo scopo è comunque di aumentare la velocità a parità di FC media...sperem...
Immagine
Avatar utente
runnner
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 18 lug 2010, 14:00
Località: Piacenza

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da runnner »

Avete già abbandonato ogni speranza o siete diventati tutti velocissimi con pulsazioni da morto ??? Scherzi a parte come avevo promesso torno a scrivere dopo un mesetto abbondante che seguo il metodo Maff. , premetto che mi rendo conto che un solo mese è assai poco per vedere risultati però le sensazioni continuano ad essere piacevoli e la voglia di andare a correre c'è. E' la prima volta che se salto un allenamento mi sento in colpa e la cosa mi piace, unico neo è che non so perchè, ma da quando ho iniziato a seguire il metodo dopo le uscite più lunghe mi fa male il ginocchio destro. Sono sincero ogni tanto la tentazione di tirare un po la ho e il penultimo allenamento ho ceduto. Guardando poi la velocità sul gps mi sono depresso tantissimo e sono tornato mogio mogio al Maff senza aver fretta !!! Ho solo una curiosità: passati i mesi estivi devo cambiare il metodo di allenamento o posso continuare solo col Maff ? Il mio obiettivo sarebbe preparare in un annetto una 21 km con risultati sotto 1.40 h che mi consigliate ????
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai.
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da enjoyash »

anche io proseguo, ma scrivo più che altro in questo topic: http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=31755 dove si discute una tipologia di allenamento similare al metodo van aaken o maffetone
Immagine
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da lore75auh »

Io seguo il metodo di Hadd (non esattamente lo stesso, ma sempre basato sulla FCMax)
Ci si basa comunque su concetti simili.

Ginocchio destro: e' successo anche a me. Poi a me e' passato, ma stacci attento
Passati i mesi estivi, inizia una preparazione specifica
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
marcominuti

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da marcominuti »

@runnner: il compagno di squadra che mi ha indicato il metodo, mi aveva suggerito di proseguire con il Maf fino a un mese dalla gara. Nell'ultimo mese inserire invece i lavori di qualità "convenzionali" per tre settimane e poi fare il consueto scarico la settimana prima.
Avatar utente
runnner
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 18 lug 2010, 14:00
Località: Piacenza

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da runnner »

Sa posto altre mie impressioni: premetto che ho fatto uno stop di 2 settimane ( si si lo so sono un pessimo runner è che quando comincia a far festa dopo laurea ti fai prendere un po la meno e la voglia di alzarsi alle 6 per correre cala !!!! ) dopo lo stop ho ripreso e nel giro di tre allenamenti ho ripreso tranquillamente bpm e passo il km sta tornando con calma, anche perchè temo che torni a farsi sentire quel dolorino al ginocchio destro ( imputabile credo alle scarpe dato che a 155 bpm tengo una modesta velocità di 5.35 che per me è di tutto rispetto visto che partivo da quota 7' ). Ho compiuto una leggerissima modifica nel piano di allenamento ho deciso di rimanere in un range compreso tra i 152 - 157 e la cosa ha dato per ora risultati positivi. Passate le due settimane di cazzeggio ( un po me lo meritavo ) la voglia di ritornare a corre è sempre alta, ringrazio sempre più chi mi ha spinto a provare il metodo e voi che mi avete aiutato a conoscerlo e comprenderlo !!!! Tanto per non deludere le aspettative ho un domandone da fare: è altamente deleterio inserire una volta a settimana le ripetute ??? La necessità delle ripetute è dovuta a dover compiere un km in meno di 6' per un test che non posso permettermi di fallire, oppure mi consigliate di continuare con 4 volte a settimana con il metodo integrale aumentando il più possibile le ripetute e l'ultima settimana prima del riposo spingere ???
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai.
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da lore75auh »

@runner
Non mi e' chiarissimo. Corri regolarmente a 5'35" e devi fare per un test un km in meno di 6'?
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
runnner
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 18 lug 2010, 14:00
Località: Piacenza

Re: Metodo Van Aaken

Messaggio da runnner »

lore75auh ha scritto:@runner
Non mi e' chiarissimo. Corri regolarmente a 5'35" e devi fare per un test un km in meno di 6'?

Il problema è questo i primi 2 km li faccio sempre superiori ai 6' poi a metà del secondo cambio passo il battito si stabilizza e scende leggermente il giusto da permettermi di far scendere il passo fino ai 5.41 - 5.35. La mia paura è quella che avendo da fare un solo km non riesca a spingere e arrivare sotto i 6' km per quello volevo inserire le ripetute, sono uno psicopatico assai insicuro o non è una brutta idea?
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai.

Torna a “Allenamento e Tecnica”