[Discussione ufficiale] Garmin vívofit 1 - 2 - 3
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívofit
Ciao ragazzi e ben ritrovati...
Penso di esser stato tra i primi ad aver acquistato il vivofit e a distanza di 3 settimane che lo indosso...giorno e notte...posso dire di non aver ancora capito la sua utilita'.
Ho seguito tutte le info riportate sul pdf da me stampato (se penso a quello della scatola, mi vengono i brividi), ma ancora alcubi passaggi non mi sono chiari.
1) la sincronizzazione con il cellulare come si fa? Ho scaricato l app, seguito tutti i passaggi, ma niente, perche non visualizzo i vai step sul display del cell?
2) la stessa cosa vale da pc. Installato garmin express, aggiornato per di piu' alla versione nuova il vivofit, ma in garmin connect nn mi compare nulla se non i dati del forerunner 620 che uso.
3) vorrei capire le ore di sonno e visualizzare bene i miei goal, dare io delle info in quanto svolgo un'attivita' sia di lavoro che di allenamenti molto intensa...
4) ho inserito una volta la fascio cardio del forerunner vecchio, l ha trovata, ed ora e' normale che rimane la scritta "hearth" sul display??
Continuiamo a far crescere questa discussione in modo da avere un oggetto cbe nel tempo ci rechi tante soddisfazione.
Un saluto e grazie
Penso di esser stato tra i primi ad aver acquistato il vivofit e a distanza di 3 settimane che lo indosso...giorno e notte...posso dire di non aver ancora capito la sua utilita'.
Ho seguito tutte le info riportate sul pdf da me stampato (se penso a quello della scatola, mi vengono i brividi), ma ancora alcubi passaggi non mi sono chiari.
1) la sincronizzazione con il cellulare come si fa? Ho scaricato l app, seguito tutti i passaggi, ma niente, perche non visualizzo i vai step sul display del cell?
2) la stessa cosa vale da pc. Installato garmin express, aggiornato per di piu' alla versione nuova il vivofit, ma in garmin connect nn mi compare nulla se non i dati del forerunner 620 che uso.
3) vorrei capire le ore di sonno e visualizzare bene i miei goal, dare io delle info in quanto svolgo un'attivita' sia di lavoro che di allenamenti molto intensa...
4) ho inserito una volta la fascio cardio del forerunner vecchio, l ha trovata, ed ora e' normale che rimane la scritta "hearth" sul display??
Continuiamo a far crescere questa discussione in modo da avere un oggetto cbe nel tempo ci rechi tante soddisfazione.
Un saluto e grazie
-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívofit
Se a qualcuno interessa è in offerta sotto i 100 euro da Sportler
Poi se qualcuno può dare le impressioni, visto che oramai è passato un pò di tempo, sarei ancora molto curioso.

Poi se qualcuno può dare le impressioni, visto che oramai è passato un pò di tempo, sarei ancora molto curioso.
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3388
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívofit
dopo più di un mese di utilizzo, le mie impressioni sono queste:
è un bel gadget, il contapassi è abbastanza preciso, a volte conta anche quando stiamo facendo operazioni diverse dal camminare (tipo mentre ci si fa la barba...). La rilevazione della distanza è abbastanza fedele finchè si cammina, usata in corsa è molto sottostimata (non calibra a dovere la differente falcata). La barra di inattività la trovo motivante (visto anche il mio lavoro molto sedentario) e mi sembra anche abbastanza ben calibrata (100 passi per un ora di inattività, 200 dopo le due ore).
Il "cruscotto" del Garmin Connect è carino, tutto ben visibile e customizzabile, così come l'app android (che ha sostanzialmente gli stessi widget del Connect versione Modern).
Ho provato una sola volta a registrare un attività collegando la fascia cardio, non è una funzione che utilizzo (può essere utile a chi fa attività in palestra, pesi, ciclette), se non ci fosse non mi mancherebbe.
Il vivofit di per se è ben fatto, mancano molte funzioni perchè sono legate all'implementazione di Garmin Connect, che è ancora abbastanza "indietro": es. i badge per i traguardi, per ora esistono solo quelli per il numero di passi, non sono molto "motivanti".
Hanno attivato da poco le "sfide", legate al numero di passi settimanali, mostrano la classifica delle connessioni su Connect per gruppi di utenti con "numero di passi a settimana" simili.
I report sono parecchi anche l'utilità non è esagerata. Le funzioni di rilevamento del sonno non ho ancora capito a cosa possono servire...
per rispondere a mistermax:
1) io ho fatto così: scaricato e installato l'app, attivato il bluetooth, avviato l'app, connessa a internet e inserito utente e password del sito Connect, e ho tenuto premuto il pulsante del vivofit finchè compare la scritta PAIR. Dopo qualche secondo sul cellulare è comparsa la richiesta del codice del vivofit (che compare alternato con la scritta PAIR), inserito il codice e fine. Ovviamente devi connetterti a internet dall'app, altrimenti non si vede nulla.
2) stessa cosa: scaricato e installato Express (dopo aver disinstallato ANT agent, se ce l'hai). Avviato Express e cliccato su "aggiungi dispositivo" dalla tendina in alto a sinistra. Premo il tasto sul vivofit finchè compare "SYNC", e si sincronizza e collega.
3) non so risponderti, io ho impostato l'autogoal e ogni giorno mi propone un tot di passi come obiettivo.
4) si, se usi la fascia una volta rimane la "pagina" heart sul display (scompare premendo il pulsante). puoi disattivare la pagina della frequenza cardiaca dal sito Connect andando nelle impostazioni del vivofit (dal menu con tre strisce orizzontali -> dispositivi -> vivofit) e togliendo la spunta a "frequenza cardiaca".
Ho visto ora che hanno aggiunto delle voci al menu del sito (quello con tre strisce orizzontali): allenamenti, calendario, peso, obiettivi...
è un bel gadget, il contapassi è abbastanza preciso, a volte conta anche quando stiamo facendo operazioni diverse dal camminare (tipo mentre ci si fa la barba...). La rilevazione della distanza è abbastanza fedele finchè si cammina, usata in corsa è molto sottostimata (non calibra a dovere la differente falcata). La barra di inattività la trovo motivante (visto anche il mio lavoro molto sedentario) e mi sembra anche abbastanza ben calibrata (100 passi per un ora di inattività, 200 dopo le due ore).
Il "cruscotto" del Garmin Connect è carino, tutto ben visibile e customizzabile, così come l'app android (che ha sostanzialmente gli stessi widget del Connect versione Modern).
Ho provato una sola volta a registrare un attività collegando la fascia cardio, non è una funzione che utilizzo (può essere utile a chi fa attività in palestra, pesi, ciclette), se non ci fosse non mi mancherebbe.
Il vivofit di per se è ben fatto, mancano molte funzioni perchè sono legate all'implementazione di Garmin Connect, che è ancora abbastanza "indietro": es. i badge per i traguardi, per ora esistono solo quelli per il numero di passi, non sono molto "motivanti".
Hanno attivato da poco le "sfide", legate al numero di passi settimanali, mostrano la classifica delle connessioni su Connect per gruppi di utenti con "numero di passi a settimana" simili.
I report sono parecchi anche l'utilità non è esagerata. Le funzioni di rilevamento del sonno non ho ancora capito a cosa possono servire...
per rispondere a mistermax:
1) io ho fatto così: scaricato e installato l'app, attivato il bluetooth, avviato l'app, connessa a internet e inserito utente e password del sito Connect, e ho tenuto premuto il pulsante del vivofit finchè compare la scritta PAIR. Dopo qualche secondo sul cellulare è comparsa la richiesta del codice del vivofit (che compare alternato con la scritta PAIR), inserito il codice e fine. Ovviamente devi connetterti a internet dall'app, altrimenti non si vede nulla.
2) stessa cosa: scaricato e installato Express (dopo aver disinstallato ANT agent, se ce l'hai). Avviato Express e cliccato su "aggiungi dispositivo" dalla tendina in alto a sinistra. Premo il tasto sul vivofit finchè compare "SYNC", e si sincronizza e collega.
3) non so risponderti, io ho impostato l'autogoal e ogni giorno mi propone un tot di passi come obiettivo.
4) si, se usi la fascia una volta rimane la "pagina" heart sul display (scompare premendo il pulsante). puoi disattivare la pagina della frequenza cardiaca dal sito Connect andando nelle impostazioni del vivofit (dal menu con tre strisce orizzontali -> dispositivi -> vivofit) e togliendo la spunta a "frequenza cardiaca".
Ho visto ora che hanno aggiunto delle voci al menu del sito (quello con tre strisce orizzontali): allenamenti, calendario, peso, obiettivi...
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!

-
- Top Runner
- Messaggi: 9538
- Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
- Località: Rho
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívofit
grazie jenga per il feedback, molto utile. Sono ancora curioso e attirato ma mi conosco e non vorrei ritrovarmi dopo pochi mesi con uno braccialetto abbandonato sul comodino...
qualche altro feedback a distanza di un mese?
qualche altro feedback a distanza di un mese?

"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Ah, mi chiamo Cristian...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 11 lug 2013, 15:18
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívofit
a me è sorto un dubbio: non è che questi dispositivi facciano male? intendo, dal momento che andrebbero indossati praticamente tutto il giorno...
credo che non sia il caso del vívofit, dato che il Bluetooth (e la connessione ANT+) si accende (almeno credo) solo tenendo premuto per i 3 secondi necessari al pairing, però...
inoltre sulla scatola si fa riferimento a una certa "California's Proposition 65"...
io non me ne intendo, ma se qualcuno ne sa qualcosa vorrei avere un suo parere
credo che non sia il caso del vívofit, dato che il Bluetooth (e la connessione ANT+) si accende (almeno credo) solo tenendo premuto per i 3 secondi necessari al pairing, però...
inoltre sulla scatola si fa riferimento a una certa "California's Proposition 65"...
io non me ne intendo, ma se qualcuno ne sa qualcosa vorrei avere un suo parere
-
- Top Runner
- Messaggi: 9538
- Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
- Località: Rho
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívofit
riprovo...qualcuno che mi dia un feedback a distanza di tempo sul prodotto?
non (solo) di tipo tecnico, mi interessano le sensazioni, il ciclo di vita da un punto di vista emozionale, comodità, fastidio ect...insomma, 360°!
Tutto sommato...vale la pena farmelo regalare al compleanno?
grazie a tutti...
non (solo) di tipo tecnico, mi interessano le sensazioni, il ciclo di vita da un punto di vista emozionale, comodità, fastidio ect...insomma, 360°!
Tutto sommato...vale la pena farmelo regalare al compleanno?

grazie a tutti...
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Ah, mi chiamo Cristian...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 11 lug 2013, 15:18
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívofit
Innanzitutto direi che il prodotto è buono.
La batteria dopo 4 mesi non è ancora stata cambiata (si spera di arrivare davvero a 12 mesi), ma ciò implica che non ci sia retroilluminazione. Ciò per me non è un grande problema.
Il dispositivo è preciso nel riconoscimento dei passi quando si cammina e per quanto riguarda la distanza percorsa in chilometri ora c'è la possibilità di settare su GC la distanza percorsa con un passo differenziando quando si corre e quando si cammina.
Sempre su GC ora è possibile sincronizzare i dati con myfitnesspal, in modo da controllare le calorie ingerite e quelle consumate. Il problema sta nel fatto che le calorie sono quelle registrate solo dal vívofit, quindi le calorie registrate da altri dispositivi non vengono conteggiate. La cosa è per me fastidiosa perché in piscina uso solo il Forerunner 910xt.
Il software del device è discreto, quindi quando si indossa la fascia cardio per attività indoor (ellittica, per esempio) il conteggio delle calorie bruciate è in linea con quelle indicate dall'attrezzo.
Per quanto riguarda il monitoraggio del sonno ancora non ho ben capito come faccia a calcolare il tipo di sonno. Io sinceramente guardo solo se "mi sono mosso" durante la notte.
Dunque...
Se disponi di un altro orologio Garmin e ti vuoi togliere lo sfizio di avere un fitness band, te lo consiglio.
Altrimenti ti direi di considerare il Forerunner 15: avresti le funzioni del vívofit su un orologio GPS entry-level.
La batteria dopo 4 mesi non è ancora stata cambiata (si spera di arrivare davvero a 12 mesi), ma ciò implica che non ci sia retroilluminazione. Ciò per me non è un grande problema.
Il dispositivo è preciso nel riconoscimento dei passi quando si cammina e per quanto riguarda la distanza percorsa in chilometri ora c'è la possibilità di settare su GC la distanza percorsa con un passo differenziando quando si corre e quando si cammina.
Sempre su GC ora è possibile sincronizzare i dati con myfitnesspal, in modo da controllare le calorie ingerite e quelle consumate. Il problema sta nel fatto che le calorie sono quelle registrate solo dal vívofit, quindi le calorie registrate da altri dispositivi non vengono conteggiate. La cosa è per me fastidiosa perché in piscina uso solo il Forerunner 910xt.
Il software del device è discreto, quindi quando si indossa la fascia cardio per attività indoor (ellittica, per esempio) il conteggio delle calorie bruciate è in linea con quelle indicate dall'attrezzo.
Per quanto riguarda il monitoraggio del sonno ancora non ho ben capito come faccia a calcolare il tipo di sonno. Io sinceramente guardo solo se "mi sono mosso" durante la notte.
Dunque...
Se disponi di un altro orologio Garmin e ti vuoi togliere lo sfizio di avere un fitness band, te lo consiglio.
Altrimenti ti direi di considerare il Forerunner 15: avresti le funzioni del vívofit su un orologio GPS entry-level.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9538
- Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
- Località: Rho
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívofit
grazie mille AB3...il mio caso è il primo; la mia curiosità deriva dalla solita questione "ciclo di vita psicologico" del prodotto.
Se ho capito, quindi, non ti ha (ancora) annoiato e tuttora lo utilizzi con interesse...
molto bene.
gracias!
Se ho capito, quindi, non ti ha (ancora) annoiato e tuttora lo utilizzi con interesse...
molto bene.
gracias!
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Ah, mi chiamo Cristian...
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 20 set 2013, 15:32
- Località: Romano di Lombardia
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívofit
Confermo le impressioni di AB3...lo sto usando quotidianemente dalla fine di febbraio e in effetti il dispositivo si integra abbastanza bene con gli altri garmin che uso....l'unica cosa è che la notte non lo tengo al polso....mi da fastidio...espresso832 ha scritto:...il mio caso è il primo; la mia curiosità deriva dalla solita questione "ciclo di vita psicologico" del prodotto.
Se ho capito, quindi, non ti ha (ancora) annoiato e tuttora lo utilizzi con interesse...
molto bene.
gracias!

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 10 mag 2014, 13:44
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívofit
ciao a tutti, me lo ha regalato la mia fidanzata, trovato al decathlon (anche online) a 83 euri mi pare...
io ho anche il garmin 620 e per la bici uso edge 810... sono curioso di capire se voi lo togliete quando andate a correre perchè altrimenti segnala un doppio consumo di calorie una volta messo tutto su connect oppure se ovvia da solo a questo possibile errore.
io ho anche il garmin 620 e per la bici uso edge 810... sono curioso di capire se voi lo togliete quando andate a correre perchè altrimenti segnala un doppio consumo di calorie una volta messo tutto su connect oppure se ovvia da solo a questo possibile errore.