[Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da SteVa72 »

@labboro Avevo pensato fosse la prima perchè dicevi che non ti senti portato dopo questa.

Ora io è vero che guardo gli allenamenti più o meno di tutti, ma a volte mi dimentico i particolari quindi potrei ricordarmi male i tuoi. Ma francamente hai corso più o meno al ritmo che secondo me potevi aspettarti.
Però hai un punto di ripartenza veramente solido eh. Quell'ultimo km e 200 metri corso ben sotto i 5'

Ho visto in questi mesi tante tracce di più o meno esordienti in maratona e anche chi poi ha finito con un tempo nelle aspettative alla fine ha quasi sempre sofferto. Ho visto anche gente che negli ultimi km ci ha piazzato anche cose stile 7' al km e che ha finito magari con un tempo lievemente inferiore al tuo. Però in quei casi l'impressione è che abbiano "raschiato il fondo" mentre tu con un ultimo km del genere hai dimostrato ampiamente (anche psicologicamente direi) che hai un buon margine.
Potrei sbagliare ma il 3.30 lo hai già nelle gambe ora...forse dovresti fare qualche lungo lungo più lento (perchè tu alla fine non è che vai così lento nei lunghi) ogni tanto. Anche solo per mettere km su tendini e testa.
Non hai idea (o forse si) di quanto mi manchi la possibilità di provarci io (ovviamente su tempi più consoni alla mia forma fisica e ai miei tempi)


Poi in generale:
Approfitto per postare poi un immagine di sabato.
Per problemi tecnici (l'app è andata in carsh credo, ma non me ne sono accorto fino a quando sono arrivato alla fine e acceso il cellulare ho visto che era chiusa) non sono riuscito a registrare SmO2 di tutto il lunghetto, ma solo di circa un ora.

Ho anche connesso un foot pod alla medesima app per avere una connessione diretta fra passo e valore dell'ossigeno. Purtroppo la scala del passo è troppo schiacciata (si vede bene con i valori di lato) quindi è difficile capire i cambi, ma il valore di SmO2 è al contrario ben differenziata.

Da notare il valore iniziale (a freddo), poi il riscaldamento (cmq breve fatto in buona parte al passo e poi corsetta leggerissima) che ha portato tanto ossigeno per poi stabilizzarsi su un valore più alto di quello iniziale. Probabilmente facendo non 1 solo ciclo ma 3 o 4 si arriva ad avere un valore ideale (che pare essere intorno all'80%).
Poi sono partito ed è interessante notare che a costanza di fc il valore di SmO2 sia davvero lineare...dimostrando in modo ancora più chiaro come sia una attività prettamente aerobica (infatti il muscolo mantiene un valore costante e non va in sofferenza)

Credo sia interessante per tutti quindi ho catturato l'immagine



Immagine
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: RE: Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da MadSeason »

SteVa72 ha scritto:@mad potrei sbagliarmi ma mi pare che anche tu abbia aumentato i volumi e rallentato (almeno per un po') il passo degli allenamenti non di qualità. Mentre la tua VR, Parabiago dixit, è cambiata poco o nulla.

Sbaglio?
2015 chiuso a 2100Km, che sono poco sopra i 40 settimanali. Quest'anno sono intorno ai 44Km settimanali (al netto dello stop). Un leggero incremento.

Sui ritmi della CL posso confermarti che da quest'anno ho subito un rallentamento (però stiamo parlando degli ultimi 2 mesi, non so quanto sia significativo sinceramente)

La VR in verità è cambiata, perché a Parabiago lo scorso anno feci 41.38, sono 7"/Km. Poi l'ho ritoccata in aprile e in agosto. In mezza il delta è più lampante, si parla di 15"/Km

È forse più un discorso di ottimizzazione della distanza secondo me. Poi ci sta anche che oggi come oggi "fatico" quasi a fare CL a 4.45 come un anno fa, mentre sui 4.55/5.00 mi sento decisamente più facile (come deve essere una CL). Non so se possa dipendere dal, seppur lieve, aumento di km.
Avatar utente
tafaz73
Guru
Messaggi: 3533
Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
Località: Brianza

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da tafaz73 »

Dopo un po'di tempo, torno a seguire. Nel frattempo il mio cardio ha cominciato a funzionare dignitosamente (o forse ho capito come allacciarmi l'orologio :wink:) e finalmente ho un po' di dati di gare, tra le quali una mezza (anche se ad un certo punto il cardio ha sbarellato) e una 10k.
Avatar utente
labboro
Guru
Messaggi: 2092
Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da labboro »

@steva , si il ritmo è stato quello che mi aspettavo (tranquillo) d'altronde dopo le sfighe delle altre maratone avevo necessità di
"Fare pace" con la distanza , stranamente ho sofferto già dai primi km a livello muscolare ai quadricipiti , ma a livello fiato stavo alla grande nel progetto originario avrei dovuto partire cauto e accelerare in maniera evidente dopo il 30 ma alla fine ho dovuto -voluto gestire per non rischiare, ho accelerato l'ultimo km perché ho visto che potevo stare sotto 3:45 , cosa curiosa comunque è che pur avendo io rallentato di 10" km nella seconda parte guardando il passaggio alla mezza ,al traguardo ho guadagnato quasi 100 posizioni (vabbè erano loro che rallentavano) :smoked:
Ora vedrò il da farsi , lunghi lenti ne ho fatti , forse dovrei provare a "strutturarli" con parti lente alternate a più veloci ,comunque grazie della fiducia :beer:
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da SteVa72 »

@tafaz visto che non ho più letto il thread specifico...approfitto per chiederti se la rilevazione è migliorata dopo aggiornamenti o solo perchè hai trovato il modo per allacciarlo come si deve?
Sono sempre interessato ad eventuali cambiamenti nel prossimo futuro ma uno strumento che fa le bizze non lo sopporterei proprio. Il bello del mio è che è una macchina da guerra...so sempre esattamente cosa aspettarmi da lui sia come misurazione gps che come cardio. Per come corro non ne potrei proprio fare a meno di un orologio "prevedibile".

Mi sono perso qualche tua traccia mi sa...ma le carichi sempre su Strava?

@madseason in realtà ora chi grida davvero vendetta fra i tuoi tempi è quello della maratona, ma già lo sai quindi inutile girare il coltello nella piaga no?
Trovo sempre bello (per dire eh) notare come fra il PB sui 30K e sulla maratona ci siano 12 km corsi più lento del moribondo e circa alla metà del passo del PB sui 10K
Su su che c'è necessariamente spazio a fare di meglio e l'approccio della corsa lenta più lenta e magari un pochino più lunga è la via maestra...

@labboro io non trovo strano che tu abbia superato 100 persone pur avendo rallentato sai. Ho visto cose, soprattutto negli ultimi 5 o 6 km, che se potessi mai provare la distanza di certo mi farebbero terrorizzare (mi ci vedo proprio a camminare per lunghi tratti) tu invece per avere un tempo "a vista" hai corso il km più veloce.
Credo che questa cosa farà molto anche solo per la testa dai...per l'eventuale prossimo tentativo.


Io stamattina ho corso un oretta senza recuperi al passo. Avrei avuto il progressivo del test, ma non avevo voglia di correre sul solito percorso in piano anche vista la giornata di "quasi sole" e la prospettiva di qualche giorno di maltempo quindi ho cambiato programma e ho fatto un giro sul mio percorso n°2 da circa 10km collinare. L'intenzione era di fare 30'@130 (72%) e 30'@135 (75%) sempre come picchi e non come media ma allo scattare della mezz'ora ero distratto e non ho cambiato. Il tomtom era impostato su giri di 20' e senza l'allert ho bucato il cambiamento di ritmo (giusto per dire anche quanto spesso guardo il Tomtom eh) di qualche minuto. Quindi ho deciso di fare 40' più lenti e 20' lievemente più tirati, anche perchè corrispondenti a gran parte degli 80 metri di dislivello del percorso.
Ne è uscita un oretta a 129 di media con un passo finale di 5.50 che non è per nulla male.

Stavo osservando i segmenti e ho notato come il passo sia cambiato sia in salita che in...discesa.
C'è un segmento che viene indicato con una discesa media del 2% lungo 1,9 km in cui ho fatto sostanzialmente la seconda prestazione di sempre. Il record è di prima dell'evento e parla di un passo medio di 4.44 a 142 battiti medi. Oggi ho corso a 4.50 a 129 di media. Considerando che nei 2 km circa 1\3 è fra piano e salitella e i 2\3 in discesa più o meno marcata la differenza di fc è davvero importante perchè indica che nei tratti in discesa sono forse andato più veloce oggi di allora pur se con una frequenza decisamente più bassa.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da SteVa72 »

Un post di quelli che si pensa fosse meglio non fare mai, ma che visto l'esito di entrambe le storie tutto sommato non è neppure così negativo.

Di Brescia ne avevamo letto già qui:

http://www.giornaledibrescia.it/brescia ... -1.3072132

Di Roma no...ma a parte che definiscono la Roma Ostia "maratona" pure qui:

http://www.romatoday.it/cronaca/roma-os ... idore.html
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20460
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da shaitan »

Ste cose a me terrorizzano perché uno pensa sempre di aver segnali in tempo etc... ma poi leggo a posteriori il cardio di Roma Ostia e vedo che ho fatto il record di fcmax con fc media finale 92%. E, anche se è assolutamente irrazionale, non puoi pensare se la prossima volta non toccherà a te :-(
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
tafaz73
Guru
Messaggi: 3533
Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
Località: Brianza

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da tafaz73 »

SteVa72 ha scritto:@tafaz visto che non ho più letto il thread specifico...approfitto per chiederti se la rilevazione è migliorata dopo aggiornamenti o solo perchè hai trovato il modo per allacciarlo come si deve?
Sono sempre interessato ad eventuali cambiamenti nel prossimo futuro ma uno strumento che fa le bizze non lo sopporterei proprio. Il bello del mio è che è una macchina da guerra...so sempre esattamente cosa aspettarmi da lui sia come misurazione gps che come cardio. Per come corro non ne potrei proprio fare a meno di un orologio "prevedibile".

Mi sono perso qualche tua traccia mi sa...ma le carichi sempre su Strava?
Allora, per l'orologio direi entrambe. Sicuramente dopo l'ultimo FW (4.1) le cose sono migliorate e allo stesso tempo penso di aver trovato l'allacciatura ideale (un po' più stretta della classica allacciatura da orologio).

Diciamo che ora è praticamente sempre affidabile, a parte il solito problema di cadence lock, che ogni tanto ritorna.... diciamo 1 ogni 10... purtroppo mi è proprio capitato durante la mezza.

Continuo ad usare Strava.
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da SteVa72 »

@shaitan ovviamente bisognerebbe anche capire cosa è accaduto e perchè. Ci sono indubbiamente casi di assoluta fatalità in queste cose, su cui è difficile ragionare.
Il tizio di Brescia ad esempio pare che sia stato male prima del primo km. Di certo non è stato il risultato di uno sforzo troppo gravoso insomma.

Ma la cosa secondo me positiva di entrambi gli episodi è che a furia di parlarne si sia creata una attenzione differente per queste cose. Infatti al posto di piangere due persone che non ci sono più entrambi i casi si sono chiusi "bene" per quanto è possibile che sia ovviamente. Andare in arresto cardiaco a tornare a raccontarlo succede davvero a poca gente, probabilmente in questo senso una gara ben organizzata si può considerare anzi un "ambiente protetto" perchè c'è una assistenza che difficilmente si può avere se si ha questo genere di problemi anche solo per strada.
A Varese, dove lavoro, è qualche mese che vedo passare in centro delle piccole squadre di soccorritori con tutto quanto serve per un intervento veloce e spesso decisivo, ma a parte che devi anche avere la fortuna siano vicino a dove sei e che qualcuno faccia in modo tale da allertarli...in quante città ci sono?
Ecco durante una manifestazione di questo tipo se l'organizzazione è attenta invece...si riesce non dico a fare tutto perfetto, ma di certo le possibilità aumentano.
Senza dimenticare ovviamente la prevenzione. Intesa come "non cercare la scappatoia" per avere l'idoneità agonistica (conosco personalmente chi va da quel medico o in quel centro perchè "non mi fanno problemi") e piuttosto sprecare qualche giorno in più per qualche approfondimento.
Qualche giorno fa leggevo (mi pare proprio qui sul forum, ma non ricordo bene dove) che qualcuno aveva scritto una cosa del tipo "perchè mai uno sano dovrebbe fare un holter?" Perchè un holter è un esame diagnostico...mica curativo. E si spera anzi che chi lo fa poi risulti sano eh.
Io ho fatto gli esami del sangue proprio questa settimana legati a quello che mi è successo ed è tutto regolare. Per fortuna aggiungo. Ma fra 3 o 4 mesi li rifaccio, anzi proprio per questo li rifaccio.

@tafaz tu corri troppo poco e io inizio ad avere troppe connessioni su Strava...cercarti diventa un impresa ;-)
Per questo mi sa che mi perdo le tue corsette.
Mi fa intanto piacere che Garmin sia imparando a mettere mano alle caratteristiche fondamentali di un gps da Polso. Trovo inaccettabile che si debba rinunciare alla precisione o quantomeno all'affidabilità (posso sopportare di non sapere a quanto corro davvero, ma mi piacerebbe poter notare se corro più veloce oggi di un mese fa ecco).

guardando qua e là però io vedo ancora dei comportamenti "strani" almeno sulla traccia cardio. Mi riferisco ad esempio alla corsetta di 21 km che hai fatto a Madrid (invidia pura per tutta quella trasferta sappilo) dove soprattutto al 5 e all' 8 km ci sono dei "picchi" verso il basso che non trovano riscontro nel passo. Quindi o hai fatto pause "bloccando il gps" e quindi senza che ci sia traccia nel passo (ma poi quando riprendi la fc era intanto scesa) oppure c'è qualche cosa di strano
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
tafaz73
Guru
Messaggi: 3533
Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
Località: Brianza

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da tafaz73 »

Mi ero fermato a fare delle foto :wink:

Torna a “Storie di Corsa”