Maratona di Roma 16/03/2025

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Alpi17
Maratoneta
Messaggi: 264
Iscritto il: 13 mar 2021, 11:37
Località: TORINO

Re: Maratona di Roma 16/03/2025

Messaggio da Alpi17 »

@shaitan posso chiederti quanto hai pagato per due biglietti?
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19819
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Maratona di Roma 16/03/2025

Messaggio da shaitan »

@Alpi17 129 + 8e di spese endu
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Alpi17
Maratoneta
Messaggi: 264
Iscritto il: 13 mar 2021, 11:37
Località: TORINO

Re: Maratona di Roma 16/03/2025

Messaggio da Alpi17 »

E' meno di quanto ho pagato io il day1 appena aperte le iscrizioni (19 marzo 2024 all'apertura dei cancelli, penso di essere tra i primi 5 :mrgreen:).
Io ho pagato 69 + 5,04 di ENDU.
La promo ci sta a mio parere, ma fare meno del primissimo prezzo mi pare poco rispettoso e fa un po' passare la voglia di iscriversi subito.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19819
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Maratona di Roma 16/03/2025

Messaggio da shaitan »

Eh appunto 😅

Tipo al bf avevano rimesso la tariffa dello step prima. Una cosa contenuta
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Il finnico
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 26 dic 2022, 18:57

Re: Maratona di Roma 16/03/2025

Messaggio da Il finnico »

Il punto di vista del podista, colui che caccia i soldi e si iscrive alle gare è corretto. Non fa una piega. Perché quello che si iscrive alla fine deve pagare di meno, addirittura meno del primo prezzo? Chi non si farebbe girare il chiaccherone? Ma se voi foste gli organizzatori, quelli che intascano le iscrizioni, quelli che si mettono i soldi in tasca e ci guadagnano, cosa fareste? Lascereste i prezzi di iscrizione alle stelle , non invogliando nessuno ad iscriversi, o almeno pochissimi, oppure, visto che il grosso è fatto, preferireste mettervi in tasca il più possibile abbassando i prezzi? Non che li voglia giustificare, ma mi sembra un comportamento che ci sta.
Maratone/ultra all'attivo 106
Pb 10k 39:56 Fiumicino 2017
Pb 21k 1:33:34 Romaostia 2014
Pb 42k 3:19:01 Firenze '17
6hRM19 km61,416
Pb 100k 11h12' Passatore 2014
Pb 100 miglia 22h25' Berlino2016
Pb 202k 28h11 Novecolli2015
Pb 285k 45h3' MilanoSanremo2018
Avatar utente
Motoracing
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 9 ott 2024, 15:24
Località: Roma

Re: Maratona di Roma 16/03/2025

Messaggio da Motoracing »

Gli organizzatori possono fare quello che vogliono, per carità è un loro diritto.
Per questa maratona volevano raggiungere a tutti i costi il traguardo dei 30mila iscritti e hanno scelto di farlo in questo modo.
Però nel mondo degli affari c'è una cosa che si chiama "credibilità".
Credete che dopo questo comportamento tutti gli appassionati l'anno prossimo si iscriveranno con mesi e mesi di anticipo?
Molti aspetteranno l'ultimo momento e magari (in caso di infortunio, o perdita di interesse o altro) magari non si iscriveranno affatto.
10 x 10K (53', 2025)
04 x half marathons (1h55', 2025)
01 x marathon (4h51', 2025)
Il finnico
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 26 dic 2022, 18:57

Re: Maratona di Roma 16/03/2025

Messaggio da Il finnico »

Personalmente credo che continuerò ad iscrivermi quando vorrò. A Roma mi sono iscritto presto, come mio solito, ma confesso che in altre gare mi sono iscritto alla fine. Guardo non solo il costo del pettorale, ma anche quello dell'albergo e dell'aereo/treno. Credo si debba fare una valutazione globale a livello di costi e soprattutto iscriversi quando se ne ha voglia.
Il pettorale per le maratone, parlo per quelle italiane (anche Valencia, mi è capitato) lo puoi sempre rivendere, per un infortunio o altro che può sempre capitare. Questo è il mio punto di vista.
Credibilità: Roma è e rimarrà sempre la prima maratona italiana. Che ci piaccia o no, ogni anno farà registrare sempre il numero maggiore di iscritti.
Maratone/ultra all'attivo 106
Pb 10k 39:56 Fiumicino 2017
Pb 21k 1:33:34 Romaostia 2014
Pb 42k 3:19:01 Firenze '17
6hRM19 km61,416
Pb 100k 11h12' Passatore 2014
Pb 100 miglia 22h25' Berlino2016
Pb 202k 28h11 Novecolli2015
Pb 285k 45h3' MilanoSanremo2018
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1275
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: Maratona di Roma 16/03/2025

Messaggio da berre »

Personalmente credo che mi sentirei un fesso ad iscrivermi prima del 14/2 l'anno prossimo :-)
Avatar utente
Scut
Top Runner
Messaggi: 7401
Iscritto il: 24 set 2014, 10:33

Re: Maratona di Roma 16/03/2025

Messaggio da Scut »

Ma non hai la garanzia che ripropongano lo stesso sconto e se quella maratona è il tuo obiettivo stagionale…
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
Avatar utente
Läufer78
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 18 ott 2023, 17:29

Re: Maratona di Roma 16/03/2025

Messaggio da Läufer78 »

La Maratona di Roma è indiscutibilmente unica, eppure il fatto che non vada mai sold out onestamente non gioca a favore della sua immagine, che poi la conseguenza è che si ricorrono a queste discutibili tecniche da quattro soldi per accaparrarsi qualche spicciolo in più. In tutte le capitali e le principali città europee, incluso capitali o città molto "minori" di Roma, i pettorali vanno esauriti con mesi di anticipo, per cui certe mosse di marketing aggressive o svendite dell'ultim'ora sono completamente impossibili.
Al posto degli organizzatori eviterei assolutamente certe mosse, che alla lunga sono controproducenti e danno davvero un senso di "cheap" all'evento, e piuttosto che ricorrere a questi mezzucci da sagra paesana cercherei di andare alla radice del problema, che è evidentemente lo sbilanciamento numerico tra posti disponibili (molti/troppi) e richieste di iscrizioni.
Di conseguenza, se vogliono lasciare inalterati i posti disponibili dovrebbero cambiare la politica dei prezzi, riducendoli in modo da arrivare al sold out con almeno uno/due mesi prima come avviene dappertutto. Se invece vogliono lasciare i prezzi inalterati o addirittura incrementarli, dovrebbero fissare una soglia massima di partecipanti decisamente inferiore a quella attuale, in modo comunque da arrivare all'esaurimento con un ragionevole anticipo. In entrambi i casi, credo che la manifestazione ne guadagnerebbe e i partecipanti pure.

Torna a “Maratona”