Quale allenamento oggi - GENNAIO 2025
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 4 ott 2024, 15:40
- Località: Salerno
Re: Quale allenamento oggi - GENNAIO 2025
Allenamento del giorno 1h45' di corsa facile, totale 20km@5'16"
PB
10k: 44'23" (Aprile 2024, Salerno)
21k: 1h38'20" (Ottobre 2024, Valencia)
10k: 44'23" (Aprile 2024, Salerno)
21k: 1h38'20" (Ottobre 2024, Valencia)
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23061
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Quale allenamento oggi - GENNAIO 2025
Doppio double ieri e oggi
Corsa ieri:
H.11.30, nuvoloso, 9°
In tutti i circuiti di casa e zona industriale, prima metà intorno o poca sopra 6', seconda parte intorno 5:40/5:50 un pochino più brillante. Chiudo 17 km in 1h41'
Corsa oggi
H.11, pioggerella/variabile post violento temporale con grandine, 10°
Alle 10 c'è il finimondo, tuoni, fulmini, diluvia e grandina.... a gennaio. Poi cala, io esco e dopo un'ora c'è il sole. Clima folle.
Ancora nei circuitini come ieri, e ancora prima metà intorno a 6', poi discreta accelerazione, un paio di km a 5:30 e chiudo intorno 5:40/45. 15,5 km in 1h31
Cyclette ieri
H.17, un progressivo come non facevo da parecchio tempo. 20' con primi 6 a res.1 e poi 2' a resistenza dalla 2 alla 8, piuttosto tosto. 6,5 km e 124 kcal
Cyclette oggi
H.17.30, stavolta 6 km soft, 15' res.1 e 6' res.2, chiudo 21:38 e 103 kcal
Corsa ieri:
H.11.30, nuvoloso, 9°
In tutti i circuiti di casa e zona industriale, prima metà intorno o poca sopra 6', seconda parte intorno 5:40/5:50 un pochino più brillante. Chiudo 17 km in 1h41'
Corsa oggi
H.11, pioggerella/variabile post violento temporale con grandine, 10°
Alle 10 c'è il finimondo, tuoni, fulmini, diluvia e grandina.... a gennaio. Poi cala, io esco e dopo un'ora c'è il sole. Clima folle.
Ancora nei circuitini come ieri, e ancora prima metà intorno a 6', poi discreta accelerazione, un paio di km a 5:30 e chiudo intorno 5:40/45. 15,5 km in 1h31
Cyclette ieri
H.17, un progressivo come non facevo da parecchio tempo. 20' con primi 6 a res.1 e poi 2' a resistenza dalla 2 alla 8, piuttosto tosto. 6,5 km e 124 kcal
Cyclette oggi
H.17.30, stavolta 6 km soft, 15' res.1 e 6' res.2, chiudo 21:38 e 103 kcal
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21922
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Quale allenamento oggi - GENNAIO 2025
Trail delle Terre Rosse 2025
"La macchina del fango"
Tornato in questo bel trail sul Montello, piccolo ma genuino, che non se la tira troppo ma che ha tutto.
Al solito ritrovo con forumendoli di qualche generazione forumistica fa, che ormai sono amici oltre il virtuale.
La giornata è grigia, umida e promette pioggia; è stato umido tutta la settimana, il montello è famoso per il fango ed il trail si chiama "terre rosse". Ci si divertirà.

Partenza tutti assieme, un migliaio di persone tra il giro dei 15K e dei 27K. Molto intruppamento nel primo km su strada, che poi diventa strada bianca ed infine sentiero andando ad infilarsi su per un "canalino" stretto, bagnato, sassoso e fangoso. Molto scenografico.
Nulla di trascendentale ma il lungo serpentone di persone fa tappo e si blocca, per un passaggetto scivoloso. Lì perdo un sacco di minuti tra i svariati momenti rimasti fermi del tutto e la salita fatta a passo di lumaca. Arrivo al primo ristoro dei 5km dopo più di 1h...



Ne approfitto per chiacchierare con @grid, con cui starò fino alla fine (e che farà le foto).
A quel punto il gruppone si è finalmente un po' sgranato, si potrebbe spingere ma sinceramente non avevo voglia di tirarmi il collo. Le due alternative erano quella di una corsa in solitario cercando di andare il più veloce possibile oppure proseguire con grid, che va un po' più piano di me, chiacchierando.
Ha vinto la seconda opzione, a mani basse!
E così abbiamo proseguito, salendo su su su e scendendo giù giù giù, e poi di nuovo su su su ed ancora giù giù giù, poi su-giù-su-giù-su-giù... e svariate combinazioni delle precedenti
Il fango è stato tanto, specie in certi punti un po' ostici per chi non aveva i bastoncini, ma lo "spirito trail" non è mai mancato tra i partecipanti. Se qualcuno scivolava o rimaneva bloccato perché non riusciva a salire c'era sempre qualche altro concorrente che aiutava a superare l'ostacolo. In un punto in particolare avevano messo le corde in salita, ma probabilmente ci stavano bene anche in altri punti in discesa.
Altre istantanee di "spirito trail": un ragazzo ipovedente accompagnato da un paio di amici che gli descrivevano man mano il percorso, lo tenevano nei punti pericolosi ed avvisavano gli altri concorrenti... che si spostavano con un sorriso di ammirazione.
Un "gradone" da salire con ormai il fango liscio ed un concorrente bello grosso che si era fermato a tirare su letteralmente di peso chi stava arrivando. Ha tirato su anche me, che avevo i bastoncini.
Ma succedono anche scene comiche nella loro ingenua semplicità: una salita impegnativa in cui una concorrente senza bastoncini non riusciva a salire perché scivolava troppo, allunghiamo il bastoncino per darle un punto di ancoraggio. "Grazie... ma non voglio sporcarlo tutto...". Risata generale! Eravamo oltre il 20esimo e ben infangati tutti quanti, piedi, mani ed anche qualcos'altro per chi ha perso l'equilibrio. Per la cronaca si è poi appesa ad un ramo ed è venuta su da sola.
La pioggia ovviamente è arrivata quasi subito, all'inizio leggera leggera, dopo metà percorso più intensa e che bagnava ma per fortuna ci ha graziato ed è durata poco, rimanendo perlopiù leggera. (ovviamente arrivati che ha smesso e di pomeriggio è uscito il sole)
Comunque... mi sono divertito!
Sarà averlo preso in ritmo tranquillo, la compagnia prima, durante e dopo, il fango era scivoloso e faticoso ma mi divertiva, alla fine sono arrivato bene e con il sorriso!
E chi se ne frega se abbiamo tagliato il traguardo solo 10 minuti prima del tempo limite...
Facendo due conti, se andavo da solo avrei guadagnato... boh... 10 minuti? Verso la fine io ne avevo in discesa ma ho aspettato. Non ne valeva la pena.
Senza però tutto quel tempo "perso" nel primo canalino saremmo arrivati anche 20 minuti prima. Ma fa parte del gioco!
Giusto per capire: ho stupidamente dimenticato di togliere la pausa automatica sull'orologio quando ti fermi e mi ha tolto oltre mezzora rispetto al tempo totale.
E no, non mi sono fermato a pranzo ai ristori!
L'organizzazione ha comunque tenuto conto di ciò, aspettando gli ultimi oltre un'ora dopo il tempo limite. Bravi
La giornata si conclude in compagnia, con le gambe sotto un tavolo a mangiare col solito gruppo di forumendoli. Distanti (anche da fuori regione) ma che ogni volta che ci si rivede sembra di essersi salutati la sera prima.
27,2 KM 1200 d+
4h53'
Fango Q.B.
Le scarpe di grid all'arrivo.:

"La macchina del fango"
Tornato in questo bel trail sul Montello, piccolo ma genuino, che non se la tira troppo ma che ha tutto.
Al solito ritrovo con forumendoli di qualche generazione forumistica fa, che ormai sono amici oltre il virtuale.
La giornata è grigia, umida e promette pioggia; è stato umido tutta la settimana, il montello è famoso per il fango ed il trail si chiama "terre rosse". Ci si divertirà.

Partenza tutti assieme, un migliaio di persone tra il giro dei 15K e dei 27K. Molto intruppamento nel primo km su strada, che poi diventa strada bianca ed infine sentiero andando ad infilarsi su per un "canalino" stretto, bagnato, sassoso e fangoso. Molto scenografico.
Nulla di trascendentale ma il lungo serpentone di persone fa tappo e si blocca, per un passaggetto scivoloso. Lì perdo un sacco di minuti tra i svariati momenti rimasti fermi del tutto e la salita fatta a passo di lumaca. Arrivo al primo ristoro dei 5km dopo più di 1h...



Ne approfitto per chiacchierare con @grid, con cui starò fino alla fine (e che farà le foto).
A quel punto il gruppone si è finalmente un po' sgranato, si potrebbe spingere ma sinceramente non avevo voglia di tirarmi il collo. Le due alternative erano quella di una corsa in solitario cercando di andare il più veloce possibile oppure proseguire con grid, che va un po' più piano di me, chiacchierando.
Ha vinto la seconda opzione, a mani basse!
E così abbiamo proseguito, salendo su su su e scendendo giù giù giù, e poi di nuovo su su su ed ancora giù giù giù, poi su-giù-su-giù-su-giù... e svariate combinazioni delle precedenti

Il fango è stato tanto, specie in certi punti un po' ostici per chi non aveva i bastoncini, ma lo "spirito trail" non è mai mancato tra i partecipanti. Se qualcuno scivolava o rimaneva bloccato perché non riusciva a salire c'era sempre qualche altro concorrente che aiutava a superare l'ostacolo. In un punto in particolare avevano messo le corde in salita, ma probabilmente ci stavano bene anche in altri punti in discesa.
Altre istantanee di "spirito trail": un ragazzo ipovedente accompagnato da un paio di amici che gli descrivevano man mano il percorso, lo tenevano nei punti pericolosi ed avvisavano gli altri concorrenti... che si spostavano con un sorriso di ammirazione.
Un "gradone" da salire con ormai il fango liscio ed un concorrente bello grosso che si era fermato a tirare su letteralmente di peso chi stava arrivando. Ha tirato su anche me, che avevo i bastoncini.

Ma succedono anche scene comiche nella loro ingenua semplicità: una salita impegnativa in cui una concorrente senza bastoncini non riusciva a salire perché scivolava troppo, allunghiamo il bastoncino per darle un punto di ancoraggio. "Grazie... ma non voglio sporcarlo tutto...". Risata generale! Eravamo oltre il 20esimo e ben infangati tutti quanti, piedi, mani ed anche qualcos'altro per chi ha perso l'equilibrio. Per la cronaca si è poi appesa ad un ramo ed è venuta su da sola.

La pioggia ovviamente è arrivata quasi subito, all'inizio leggera leggera, dopo metà percorso più intensa e che bagnava ma per fortuna ci ha graziato ed è durata poco, rimanendo perlopiù leggera. (ovviamente arrivati che ha smesso e di pomeriggio è uscito il sole)
Comunque... mi sono divertito!

Sarà averlo preso in ritmo tranquillo, la compagnia prima, durante e dopo, il fango era scivoloso e faticoso ma mi divertiva, alla fine sono arrivato bene e con il sorriso!
E chi se ne frega se abbiamo tagliato il traguardo solo 10 minuti prima del tempo limite...
Facendo due conti, se andavo da solo avrei guadagnato... boh... 10 minuti? Verso la fine io ne avevo in discesa ma ho aspettato. Non ne valeva la pena.
Senza però tutto quel tempo "perso" nel primo canalino saremmo arrivati anche 20 minuti prima. Ma fa parte del gioco!
Giusto per capire: ho stupidamente dimenticato di togliere la pausa automatica sull'orologio quando ti fermi e mi ha tolto oltre mezzora rispetto al tempo totale.


L'organizzazione ha comunque tenuto conto di ciò, aspettando gli ultimi oltre un'ora dopo il tempo limite. Bravi

La giornata si conclude in compagnia, con le gambe sotto un tavolo a mangiare col solito gruppo di forumendoli. Distanti (anche da fuori regione) ma che ogni volta che ci si rivede sembra di essersi salutati la sera prima.

27,2 KM 1200 d+
4h53'
Fango Q.B.
Le scarpe di grid all'arrivo.:

-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23061
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Quale allenamento oggi - GENNAIO 2025
Urca che bel radunone!!!





PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21922
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Quale allenamento oggi - GENNAIO 2025
C'erano anche Silvyetta e mototata ma non sono presenti nella foto. 

-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16
Re: Quale allenamento oggi - GENNAIO 2025
che spettacolo, complimenti @ingpeo !! 

21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 8 mar 2019, 17:00
Re: Quale allenamento oggi - GENNAIO 2025
Sabato test medico superato, ho spiegato il fastidio e mi ha detto che probabilmente è lo psoas infiammato.
Con quel poco che corro ora è dovuto probabilmente agli adattamenti che il corpo starà facendo post operazione e al potenziamento, oltre al fatto che sto dormendo troppo poco.
Domenica stavo bene e mi sono lanciato in un trail ddi 16km con 600m D+ sotto la pioggia.
Per sicurezza faccio tre giorni di antidolorifico nella speranza di recuperare.
Forse era meglio saltarlo ma sto passando un periodo tra carico di lavoro, scelte di lavoro e di vita molto stressante e il trail domenicale mi aiuta molto a gestire i pensieri.
@ingpeo complimenti per la gara e soprattutto per con lo spirito con cui l'hai affrontata.
Con quel poco che corro ora è dovuto probabilmente agli adattamenti che il corpo starà facendo post operazione e al potenziamento, oltre al fatto che sto dormendo troppo poco.
Domenica stavo bene e mi sono lanciato in un trail ddi 16km con 600m D+ sotto la pioggia.
Per sicurezza faccio tre giorni di antidolorifico nella speranza di recuperare.
Forse era meglio saltarlo ma sto passando un periodo tra carico di lavoro, scelte di lavoro e di vita molto stressante e il trail domenicale mi aiuta molto a gestire i pensieri.
@ingpeo complimenti per la gara e soprattutto per con lo spirito con cui l'hai affrontata.
PB 10K 40'59'' (Diecimila sul Brembo, 01.25)
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: IV (Tenerife 73k, 3150m D+, 06.24), (Eiger E51k, 3100m D+, 07.24), (UTLO 55k, 2860m D+, 10.23), (LMIT 44k, 2260m D+, 04.24)
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: IV (Tenerife 73k, 3150m D+, 06.24), (Eiger E51k, 3100m D+, 07.24), (UTLO 55k, 2860m D+, 10.23), (LMIT 44k, 2260m D+, 04.24)
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16
Re: Quale allenamento oggi - GENNAIO 2025
Oggi 5km in pausa pranzo come test, ero ferma da qualche giorno per un dolore alla caviglia destra,
è una rognetta che trascino da diverso tempo iniziata durante la preparazione alla maratona che ho fatto a dicembre ma sempre rimasta in sordina con giorni in cui non sentivo nulla alternati ad altri in cui dava fastidio, nelle ultime uscite però lasciava dolore soprattutto dopo aver corso e a scendere le scale così ho fatto qualche giorno di stop
Oggi ancora non al 100% ma non da impedire di correre, farò esercizi mirati e corse più dosate possibili in modo da non peggiorare
è una rognetta che trascino da diverso tempo iniziata durante la preparazione alla maratona che ho fatto a dicembre ma sempre rimasta in sordina con giorni in cui non sentivo nulla alternati ad altri in cui dava fastidio, nelle ultime uscite però lasciava dolore soprattutto dopo aver corso e a scendere le scale così ho fatto qualche giorno di stop
Oggi ancora non al 100% ma non da impedire di correre, farò esercizi mirati e corse più dosate possibili in modo da non peggiorare

21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12409
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Quale allenamento oggi - GENNAIO 2025
Ottima gara @ing
Per me nel tardo pomeriggio 10km con alcuni tratti veloci.

Per me nel tardo pomeriggio 10km con alcuni tratti veloci.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21922
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Quale allenamento oggi - GENNAIO 2025
Grazie a tutti, è stata una bella giornata!
@HappyFra buon recupero!
Stasera 7,2 km per muovere le gambe. Molto piano, camminando le salite.
@HappyFra buon recupero!
Stasera 7,2 km per muovere le gambe. Molto piano, camminando le salite.