Consigli

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25443
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Consigli

Messaggio da Doriano »

Venezia è straordinaria ragazzi...anche se io non ho ancora fatto Roma
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
1Max
Ultramaratoneta
Messaggi: 1715
Iscritto il: 17 gen 2015, 9:12
Località: Finale Emilia Budapest

Re: Consigli

Messaggio da 1Max »

Caput Mundi....chissá !?!
avevo voglia di correre...…
28,04,2019 Virgin Money London Marathon 3:10:06
16,09,2018 BMW Berlin Marathon 3:14:52
05.11.2017 Marathon di New York 3:23:07
davide panzeri
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 dic 2020, 16:36

Re: Consigli

Messaggio da davide panzeri »

buonasera.
mi chiamo davide è vi scrivo dalla provincia di lecco
questo è il mio primo messaggio

53 anni non mai corso perchè il "running" è un'attività che non mi attira e appassiona e perché amo alla follia la bicicletta; percorro mediamente 10'000-12'000 km all'anno da sempre, con discrete medie e prestazioni
altezza 1,71x62 kg
ritengo di avere un "minimo" di base fisica

purtroppo dovrò stare lontano dalla bici per 3-6 mesi causa prostatite e per non perdere "testa" e "allenamento" mi sono deciso di provare a correre
inizio molto ma molto blando - 3 minuti di corsa e 2 camminando distribuiti su un tempo di 45-50 minuti

accidenti (per non usare altri termini...) alla terza uscita a fine giro un acuto dolore nella parte inferire del polpaccio; improvviso, secco. localizzato, che mi ha impedito di finire l'allenamento, trascinandomi di fatto sino a casa.

fatico a capire il motivo visto che sino a quel momento nessun avvertimento anche perchè è un tipo di dolore mai avvertito prima.
ora, a distanza di qualche ora, la sofferenza si manifesta in un punto preciso con dolore costante da fermo e che ovviamente aumenta camminando.
mi aiutate a capire cosa possa essere la causa (contrattura, stiramento, strappo) e presunti tempi di recupero

ciao
davide
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12457
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: Consigli

Messaggio da grantuking »

Ciao, premetto che diagnosi on line non sono sempre la cosa giusta, però da quello che descrivi direi contrattura, si dovrebbe sentire un pallina che andrebbe sciolta con il massaggio. Tempi di recupero dipende, se è una contrattura ci si può automassaggiarsi e correre dopo un paio di giorni, ma se non è una contrattura si rischia di peggiorare le cose. Stiramento e strappo mai avuti, ma mi hanno sempre detto che sono dolorosissimi.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
davide panzeri
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 dic 2020, 16:36

Re: Consigli

Messaggio da davide panzeri »

grantuking ha scritto: 6 gen 2021, 20:23 Ciao, premetto che diagnosi on line non sono sempre la cosa giusta, però da quello che descrivi direi contrattura, si dovrebbe sentire un pallina che andrebbe sciolta con il massaggio. Tempi di recupero dipende, se è una contrattura ci si può automassaggiarsi e correre dopo un paio di giorni, ma se non è una contrattura si rischia di peggiorare le cose. Stiramento e strappo mai avuti, ma mi hanno sempre detto che sono dolorosissimi.
grazie
Avatar utente
Loorenz
Maratoneta
Messaggi: 272
Iscritto il: 17 ago 2017, 12:07
Località: Milano

Re: Consigli

Messaggio da Loorenz »

Mi associo a grantuking per quanto riguarda la validità delle diagnosi online e direi anch'io contrattura. Eventualmente un passaggio dal fisioterapista per confermare e fare qualche applicazione tecar.
Il foam roller aiuta a massaggiarsi. Lascia che il dolore passi completamente prima di correre di nuovo sennò te la trascini.
davide panzeri
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 dic 2020, 16:36

Re: Consigli

Messaggio da davide panzeri »

grazie ancora
davide panzeri
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 dic 2020, 16:36

Re: Consigli

Messaggio da davide panzeri »

davide panzeri ha scritto: 6 gen 2021, 19:39 buonasera.
mi chiamo davide è vi scrivo dalla provincia di lecco
questo è il mio primo messaggio

53 anni non mai corso perchè il "running" è un'attività che non mi attira e appassiona e perché amo alla follia la bicicletta; percorro mediamente 10'000-12'000 km all'anno da sempre, con discrete medie e prestazioni
altezza 1,71x62 kg
ritengo di avere un "minimo" di base fisica

purtroppo dovrò stare lontano dalla bici per 3-6 mesi causa prostatite e per non perdere "testa" e "allenamento" mi sono deciso di provare a correre
inizio molto ma molto blando - 3 minuti di corsa e 2 camminando distribuiti su un tempo di 45-50 minuti

accidenti (per non usare altri termini...) alla terza uscita a fine giro un acuto dolore nella parte inferire del polpaccio; improvviso, secco. localizzato, che mi ha impedito di finire l'allenamento, trascinandomi di fatto sino a casa.

fatico a capire il motivo visto che sino a quel momento nessun avvertimento anche perchè è un tipo di dolore mai avvertito prima.
ora, a distanza di qualche ora, la sofferenza si manifesta in un punto preciso con dolore costante da fermo e che ovviamente aumenta camminando.
mi aiutate a capire cosa possa essere la causa (contrattura, stiramento, strappo) e presunti tempi di recupero

ciao
davide
ciao
perdonatemi ancora...
in tale situazione di contrattura sconsigliate anche una camminata? sostenuta? passo normale?
ciao

Torna a “Iniziare a Correre”