IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 3808
- Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
La faccio breve ma io con Davide non sono pienamente d'accordo e gli ho spiegato il mio pdv: anche l'amatore, soprattutto perchè tende a scadere nel finale, dovrebbe ravvivare gli allenamenti. Come dici tu, non serve preparare e correre una mezza durante la preparazione ultra, ma qualche fartlek, qualche salitina tirata, un po' di rma io (che non sono nessuno quanto a scienza, ma ho qualche, neanche molta, esperienza) lo metterei. credo che in definitiva possa anche essere un po' più divertente e visto che si parla di amatori in fondo quello che conta è (oltre che non farsi male) divertirsi.
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Alla fine ho deciso di abbandonare TrainAsOne perché mi da quasi solo lenti, e concordando in toto con i commenti sopra reputo opportuno inserire lavori di qualità per cui sto seguendo solo la qualità di un paio di tabelle che ho usato x la mezza e la maratona… oggi 6 x 800m R300m @4:10 mi sono divertito e alla fine ho chiuso trotterellando 21km
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19862
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
@EvaK io capisco il tuo punto di vista e per certi versi concordo anche (soprattutto su fartlek, stride e salite... meno magari sul RMa ma perché io lo trovo molto impattante
) però però però quando vedo video di gente anche nota con tempi sul "breve" più o meno come i miei (cioè mezze seghe) e target in gara da 100k 5.30-6/km (che è un tempo deprimente, e me lo dico da solo, ma nelle ultra è anche considerato un buon risultato, visto il livello basso dovuto alla scarsa partecipazione e allo scarso allenamento in quanto soprattutto a volumi) che dichiara "questa settimana farò delle ripetute per la potenza aerobica che sono chiave per il passatore" e si spara una decina di 1000 sotto 4/km (ritmo 10k per lui?) ecco che il sopracciglio mi si alza stile Spock...
Se poi lo stesso di cui sopra (per non fare nomi Paolo Capriotti) salta come una mina in gara ecco che mi viene da dire meno ripetute per la potenza aerobica e più km (dato che il 99% degli amatori che preparano le ultra non ne fa abbastanza)

Poi se uno mi dice "eh ma devo fare il ciclo dopo una mezza o una maratona", "eh ma mi diverto così", "eh ma mi fanno essere una persona migliore" (si scherza
), "eh ma non riesco a fare volumi almeno ci metto qualità" (parliamone) etc alzo le mani. Ma pensare che quei 1000 siano chiave per la gara, dove come ritmo hai sostanzialmente quello dello jogging, anche no. Soprattutto se poi salti, forse era meglio guardare altrove
Ovviamente per chi ha come passo gara 4.30 e simili il discorso è completamente diverso

Se poi lo stesso di cui sopra (per non fare nomi Paolo Capriotti) salta come una mina in gara ecco che mi viene da dire meno ripetute per la potenza aerobica e più km (dato che il 99% degli amatori che preparano le ultra non ne fa abbastanza)



Poi se uno mi dice "eh ma devo fare il ciclo dopo una mezza o una maratona", "eh ma mi diverto così", "eh ma mi fanno essere una persona migliore" (si scherza

Ovviamente per chi ha come passo gara 4.30 e simili il discorso è completamente diverso
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2216
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
- Località: Faenza (RA)
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Condivido quello che scrive @shaitan ma aggiungo che la valutazione vale per gare da 100km con dislivello, in piano è tutt'altra storia, li ti puoi allenare per mantenere un ritmo e fare qualità può avere senso.
Al passatore chi chiude la gara in 10ore (e anche meno) al 35esimo km cammina sul passo della Colla poi dopo Marradi quando le gambe sono di marmo perchè hai provato a correre inutilmente la salita cammini di nuovo. Nelle ultra con dislivello bisogna fare volume e tanta salita
Al passatore chi chiude la gara in 10ore (e anche meno) al 35esimo km cammina sul passo della Colla poi dopo Marradi quando le gambe sono di marmo perchè hai provato a correre inutilmente la salita cammini di nuovo. Nelle ultra con dislivello bisogna fare volume e tanta salita
- Marathon 48 - Ultra 21 -
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
-
- Guru
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
da osservatore esterno faccio un pò di fatica a farmi un'idea chiara.
Ad esempio il ragazzo che conosco di cui ho parlato nel tread di @shaitan corre veramente sempre piano (sopra i 5/km, anche molto sopra) fa salite etc... poi decide di fare una mezza per gioco e la corre ai 3.30/km.
non dovrebbe avere poca brillantezza? gli bastano un paio di lavoretti (neanche molto tirati)?
Boh
Ad esempio il ragazzo che conosco di cui ho parlato nel tread di @shaitan corre veramente sempre piano (sopra i 5/km, anche molto sopra) fa salite etc... poi decide di fare una mezza per gioco e la corre ai 3.30/km.
non dovrebbe avere poca brillantezza? gli bastano un paio di lavoretti (neanche molto tirati)?
Boh
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19862
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
@same dipende sempre dal margine che hai rispetto all'ottimizzarsi... Anch'io ora che non faccio lavori e sono "peggiorato" molto sulla velocità rispetto ai tempi d'oro una mezza in 1h30 oggi la chiudo. Forse anche meglio con un minimo di scarico. Ma son 15"/km più lenti di quando ero ottimizzato.
Il ragazzo molto forte nei trail magari si specializzasse avrebbe la mezza, che ne so, in 1h10 o meglio. Posto poi che andare a 5/km in salita non è come andarci in piano eh
Prendi Roberto Martini che i trail "brevi" (intendo sotto i 100km) li vince pure. Non corre praticamente mai sotto 4/km ma ha la maratona a 2h45 (3.55/km)... ok ma se si specializzasse lì magari l'avrebbe a in 2h35
@Stefan sì il passatore acuisce ancora di più la cosa, ma io quando parlo di gente che ha come obiettivo 5.30-6/km nella 100k, come il coach/youtuber in questione, parlo già di quella in piano. Lì sicuro non cammini se quello è il tuo obiettivo, ma sta gente sta a 1'15"/km e oltre dal suo ritmo maratona se va bene (e cala pure) mi volete dire che sono le ripetute sui 1000 che sono chiave per sostanzialmente fare jogging per 100km? boh faccio meno fatica a credere che Cristo sia morto di freddo

Il ragazzo molto forte nei trail magari si specializzasse avrebbe la mezza, che ne so, in 1h10 o meglio. Posto poi che andare a 5/km in salita non è come andarci in piano eh
Prendi Roberto Martini che i trail "brevi" (intendo sotto i 100km) li vince pure. Non corre praticamente mai sotto 4/km ma ha la maratona a 2h45 (3.55/km)... ok ma se si specializzasse lì magari l'avrebbe a in 2h35
@Stefan sì il passatore acuisce ancora di più la cosa, ma io quando parlo di gente che ha come obiettivo 5.30-6/km nella 100k, come il coach/youtuber in questione, parlo già di quella in piano. Lì sicuro non cammini se quello è il tuo obiettivo, ma sta gente sta a 1'15"/km e oltre dal suo ritmo maratona se va bene (e cala pure) mi volete dire che sono le ripetute sui 1000 che sono chiave per sostanzialmente fare jogging per 100km? boh faccio meno fatica a credere che Cristo sia morto di freddo



Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
beh ma nel caso di Albi la differenza è ancora più eclatante perchè lui non corre praticamente mai sotto i 5/km, in pianura intendo, non sui sentieri
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19862
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
beh se vuoi come esempio più eclatante c'è sempre Re Giorgio che gare a parte va sempre sopra 5 e di parecchio pure e fino a qualche annetto fa la mezza sotto 1h10 la faceva. Alla fine la base è sempre quella: volumi e volumi di aerobico facile. Poi possiamo discutere all'infinito su quale sia il ritmo dei lenti giusto o quali debbano essere quei pochi (in proporzione) lavori per ottimizzare le distanze, però la base è quella
Ma sull'allenamento delle ultra qui è un po' OT (anche se citando re giorgio restiamo vagamente IT).
Parlando invece di ripetute nelle ultra mi son visto un po' di lavori di Sorokin (sicuramente non proprio l'amatore medio anche come passo gara
). Tra i più "duri" tra quelli fatti recentemente c'è un 8x1000 rec 90" da fermo che lui fa da 3.30 fino all'ultima in 3.15. Peccato che parliamo di uno che ha la 100k a 3.40 e la maratona non ottimizzata a 3.25... Per cui vedete in proporzione il differenziale di quelle ripetute.
Ora non voglio suggerire a un amatore che punta ad andare a 5.30/km di copiare l'allenamento e farsi le ripetute con recupero da fermo a un ritmo da 5.20 a 5... però a me pare che si schizzi direttamente dal lato opposto: i forti fanno pochissimi km sotto il ritmo gara e anche le ripetute sono blande rispetto al ritmo gara. Noi amatori scarsi (che già probabilmente il lento lo facciamo più veloce del ritmo 100k) invece di pensare a far km, magari ci facciamo le ripetute a cannone e pensiamo servano a non crollare nel finale. Boooooooooh
Ma sull'allenamento delle ultra qui è un po' OT (anche se citando re giorgio restiamo vagamente IT).
Parlando invece di ripetute nelle ultra mi son visto un po' di lavori di Sorokin (sicuramente non proprio l'amatore medio anche come passo gara



Ora non voglio suggerire a un amatore che punta ad andare a 5.30/km di copiare l'allenamento e farsi le ripetute con recupero da fermo a un ritmo da 5.20 a 5... però a me pare che si schizzi direttamente dal lato opposto: i forti fanno pochissimi km sotto il ritmo gara e anche le ripetute sono blande rispetto al ritmo gara. Noi amatori scarsi (che già probabilmente il lento lo facciamo più veloce del ritmo 100k) invece di pensare a far km, magari ci facciamo le ripetute a cannone e pensiamo servano a non crollare nel finale. Boooooooooh
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Mi sa che hai ragione sul discorso ripetute, troppi io compreso) le tirano inutilmente (anzi controproducente) alla canna de gas
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19862
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Ma magari se stai a preparare un 5k ancora ancora (anche se pure lì) ma qua parliamo di correre tante tante ore ma sostanzialmente facendo jogging (se parliamo di quell'obiettivo cronometrico).
Io rimango perplesso sull'utilità ai fini del risultato in gara (per altri scopi è invece un discorso ampio). Nel dubbio mi sa che un medio domani lo faccio. Seguendo il detto fa quel che il prete dice non quel che il prete fa


Io rimango perplesso sull'utilità ai fini del risultato in gara (per altri scopi è invece un discorso ampio). Nel dubbio mi sa che un medio domani lo faccio. Seguendo il detto fa quel che il prete dice non quel che il prete fa
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)