come esercizio a me fece bene, anche per proteggere meglio le ginocchia, lo stare un po' seduto....senza sedia
iniziare a correre...domande
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25527
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: iniziare a correre...domande
sicuramente le gambe possono necessitare di un po' di potenziamento, senza esagerare.
come esercizio a me fece bene, anche per proteggere meglio le ginocchia, lo stare un po' seduto....senza sedia
come esercizio a me fece bene, anche per proteggere meglio le ginocchia, lo stare un po' seduto....senza sedia
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
simoc7
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1953
- Iscritto il: 21 apr 2014, 11:31
- Località: Spinetoli (AP)
Re: R: iniziare a correre...domande
Io invece consiglio la bici... È ottima per il potenziamento delle gambe... Salita e via... 
Ps: c'è anche più gusto che con la palestra
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Ps: c'è anche più gusto che con la palestra
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
-
Milo Colli
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 15 ott 2013, 15:01
- Località: Canossa
iniziare a correre...domande
Come Fracchia/Fantozzi!Doriano ha scritto: lo stare un po' seduto....senza sedia
10k: 39:59 (San Polo 6/1/2017)
21.1k: 1:26:55 (Reggio Emilia 19/3/2017)
21.1k: 1:26:55 (Reggio Emilia 19/3/2017)
-
AdrianoRoma
- Novellino
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 17 mag 2014, 23:01
- Località: Castelli Romani
Re: iniziare a correre...domande
Ciao ragazzi... Vorrei avere una delucidazione sul mio stato attuale, premetto che sono alto 170 e peso circa 70kg, ho iniziato da poco a correre ( poco più di un mese ) e pratico quasi solo trail nel bosco (parecchio sconnesso) il percorso è composto da 2km di asfalto, 6km nel bosco e poi altri 2 di asfalto, il mio tempo si aggira sui 55' con qualche difficoltà di respirazione ma solo nella fase di trail. Visto che sento e leggo da qualsiasi fonte che il ritmo giusto per correre è quello in cui si riesce a parlare tranquillamente, come dovrei comportarmi per stabilizzare la respirazione?? Devo allenarmi sulla lunga distanza o cercare di migliorare la forza per correre al meglio i 10km??
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25527
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: iniziare a correre...domande
se hai respirazione impegnata, l'unico modo per renderla facile, la respirazione, è...rallentare!
poi, nell'ambito di una allenamento completo, che preveda anche la giusta varietà (non facendo sempre le stesse cose), col tempo acquisirai più condizione e, a parità di sforzo, e quindi di respirazione, andrai più forte.

poi, nell'ambito di una allenamento completo, che preveda anche la giusta varietà (non facendo sempre le stesse cose), col tempo acquisirai più condizione e, a parità di sforzo, e quindi di respirazione, andrai più forte.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
AdrianoRoma
- Novellino
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 17 mag 2014, 23:01
- Località: Castelli Romani
Re: iniziare a correre...domande
Quindi mi consigli di rallentare? è sbagliato correre per quei sei km con la respirazione impegnata oppure posso continuare così??Doriano ha scritto:se hai respirazione impegnata, l'unico modo per renderla facile, la respirazione, è...rallentare!
-
Milo Colli
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 15 ott 2013, 15:01
- Località: Canossa
Re: iniziare a correre...domande
Per me è sbagliato. Un principiante (ma non solo) dovrebbe correre soprattutto dei lenti, quindi con respirazione facile. A parità di ritmo, con il tempo, riuscirai a correre con respirazione meno impegnata. Dovresti cominciare a variare i tuoi allenamenti, per esempio seguendo una tabella di preparazione alla 10k. Non va bene correre sempre allo stesso ritmo. Se possibile cerca anche di non fare sempre lo stesso percorso.
10k: 39:59 (San Polo 6/1/2017)
21.1k: 1:26:55 (Reggio Emilia 19/3/2017)
21.1k: 1:26:55 (Reggio Emilia 19/3/2017)
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25527
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: iniziare a correre...domande
la quota a respirazione impegnata, o in altre parole i cosiddetti "allenamenti di qualità", è una porzione bassa degli allenamenti complessivi!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
AdrianoRoma
- Novellino
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 17 mag 2014, 23:01
- Località: Castelli Romani
Re: iniziare a correre...domande
Oggi ho provato ad aumentare di un paio di km e a tenere un ritmo di 6' ho fatto 12km in 1h 13. Non ho avuto nessun problema di respirazione, però ( sicuramente mi ucciderete per questa affermazione ) sembra come se non mi fossi impegnato....
Dite che è meglio continuare ad aumentare la distanza e tenere il ritmo ottimale per il mio stato attuale???
Dite che è meglio continuare ad aumentare la distanza e tenere il ritmo ottimale per il mio stato attuale???
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25527
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: iniziare a correre...domande
in una almeno delle te uscite, sicuramente.
significa che puoi allungare benissimo ulteriormente, ed esercitare la tu capacità aerobica: quel ritmo, quando arriverai a 20 km, si sembrerà un'uscita certo più impegnativa.
nelle altre uscite puoi andare ad allenare altre cose, come la capacità anaerobica (respirazione impegnata o molto impegnata).

significa che puoi allungare benissimo ulteriormente, ed esercitare la tu capacità aerobica: quel ritmo, quando arriverai a 20 km, si sembrerà un'uscita certo più impegnativa.
nelle altre uscite puoi andare ad allenare altre cose, come la capacità anaerobica (respirazione impegnata o molto impegnata).
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
