IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2216
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
- Località: Faenza (RA)
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Non ho mai fatto una 100km in piano ma sono arrivato a fare ultra di 60/70km senza dislivello e una idea di come funziona me la sono fatta.
Fatta premessa, sono sempre stato impallinato per il Passatore (6 partenze - 5 arrivi) e conoscendo come funziona quella gara non ho mai impostato gli allenamenti sulla base del passo che avrei avuto in gara anche perchè è impossibile. L'80% dei finisher impiega più tempo nella seconda metà nonostante il dislivello sia tutto nella prima metà. La gara è comunque costantemente ondulata e tenere un passo è impossibile così come battezzarlo a priori. Facevo durante la preparazione maratone a 3.50/4.00 di passo poi al passatore pregavo per terminare in 5.20 di media. Avrei dovuto prepararmi 6 mesi a 5.20/km magari aumentando il kilometraggio?? Non lo so.
Un anno mi sono anche affidato ad un preparatore ma non mi ha mai rallentato così tanto negli allenamenti, magari ho sempre sbagliato ma non lo posso sapere .
Anche lui mi inseriva allenamenti di qualità, fartlek con salita/discesa, etc.
Secondo me quello che ho fatto negli anni aveva senso anche se a detta di tutti conoscenti Runner con i miei risultati maratona e 50km di Romagna, al Passatore avevo potenzialità maggiori, ma come scritto in precedenza non lo saprò mai
Fatta premessa, sono sempre stato impallinato per il Passatore (6 partenze - 5 arrivi) e conoscendo come funziona quella gara non ho mai impostato gli allenamenti sulla base del passo che avrei avuto in gara anche perchè è impossibile. L'80% dei finisher impiega più tempo nella seconda metà nonostante il dislivello sia tutto nella prima metà. La gara è comunque costantemente ondulata e tenere un passo è impossibile così come battezzarlo a priori. Facevo durante la preparazione maratone a 3.50/4.00 di passo poi al passatore pregavo per terminare in 5.20 di media. Avrei dovuto prepararmi 6 mesi a 5.20/km magari aumentando il kilometraggio?? Non lo so.
Un anno mi sono anche affidato ad un preparatore ma non mi ha mai rallentato così tanto negli allenamenti, magari ho sempre sbagliato ma non lo posso sapere .
Anche lui mi inseriva allenamenti di qualità, fartlek con salita/discesa, etc.
Secondo me quello che ho fatto negli anni aveva senso anche se a detta di tutti conoscenti Runner con i miei risultati maratona e 50km di Romagna, al Passatore avevo potenzialità maggiori, ma come scritto in precedenza non lo saprò mai
- Marathon 48 - Ultra 21 -
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
-
- Top Runner
- Messaggi: 19875
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Beh oddio non servono studi di pinco palla (anche perché non saprei come farlo), ma mi pare ovvio che se fai delle ripetute, anche non massimali, tu introduci uno stress maggiore per ottenere un beneficio (l'allenamento è essenzialmente questo, stress a cui il corpo reagisce adattandosishasha74 ha scritto: ↑17 gen 2025, 15:00
Non tirarmi fuori gli studi di pinco e palla......perché, ho detto che le ripetute si fanno a ritmi più lenti rispetto a quanto andrebbero fatte se si preparassero solo quelle distanze specifiche e non a bomba. Quindi il rischio di infortunio è uguale anche a chi corre solo corsa lenta. .
Che sia eustress o distress dipende da molte cose tra cui la capacità di programmare. Ma che sia uno stress non ci piove. Altrimenti sarebbe inutile farlo
@Stefan sicuramente con i tuoi tempi sul "breve" sulla carta potevi far meglio. Immagino che il coach abbia tenuto conto di quello, ma anche e soprattutto del fatto che non penso tu intendessi dedicarti a vita (o per lunghi periodi) alle ultra, per cui certe qualità dovevi mantenerle...
Poi c'è anche da dire che io di coach esperti di ultra per amatori lenti (quindi non tu eh) ne conosco davvero pochi. Eccetto coach specializzati su atleti forti, la maggioranza sono coach di maratona (e distanze inferiori) che si adattano (a volte improvvisano)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
-
- Guru
- Messaggi: 2710
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Io la Penso come shasha74. Per me è essenziale mantenere della qualità anche preparando le ultra (quantomeno se vuoi provare a correre sempre o quasi ). Non credo neanche che un amatore debba diminuire i km per introdurre della qualità blanda o al contrario non poterli aumentare gradualmente come chi fa solo corsa lenta.
Il rischio infortunio c'è anche aumentando troppo i km...è tutto un gioco di equlibri,complicati certo ma togliere dall'equazione degli allenamenti di qualità per me è piu quello che si perde che il vantaggio.
Confrontandomi con gli ultramaratoneti esperti della squadra...la qualità la tangono tutti anche chi le Maratone non le fa proprio o le fa a ritmo di una 6 ore. Piuttosto ho notato che quando aumentano molto i km fanno i lenti veramente tanto,tanto lenti(cioè decisamente piu lenti di una 100 km in piano )...ecco li oltre ad avere le pazienza di farli serve veramente tanto,tanto tempo
Il rischio infortunio c'è anche aumentando troppo i km...è tutto un gioco di equlibri,complicati certo ma togliere dall'equazione degli allenamenti di qualità per me è piu quello che si perde che il vantaggio.
Confrontandomi con gli ultramaratoneti esperti della squadra...la qualità la tangono tutti anche chi le Maratone non le fa proprio o le fa a ritmo di una 6 ore. Piuttosto ho notato che quando aumentano molto i km fanno i lenti veramente tanto,tanto lenti(cioè decisamente piu lenti di una 100 km in piano )...ecco li oltre ad avere le pazienza di farli serve veramente tanto,tanto tempo
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
- Top Runner
- Messaggi: 19875
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Mah non mi convincerete che fare dei 200/400 (per citare quello che diceva shasha) a 3.45/km se non meglio (il vostro ritmo 5k, tacci vostri ahahhahahhah) vi faccia finire meglio la gara che magari si fa a 6/km o oltre 



Però alla fine sti cazzi, la controprova non ci sarà mai e anche l'impietoso riscontro cronometrico (sia positivo che negativo che sia) lascia cmq il dubbio di come sarebbe andata uno avesse fatto diversamente
Io cmq fra gli amatori vedo in genere che i volumi di allenamenti per fare le ultra non sono minimamente adeguati (spesso sotto i 100 e anche di parecchio in assenza di cross training). Ciò può avvenire per molti motivi ovviamente (banalmente il tempo), ma se avviene perché si deve lasciare spazio alla qualità allora male male per me (sottolineo per me, che neanche mi definisco ancora ultramaratoneta
)
Però alla fine sti cazzi, la controprova non ci sarà mai e anche l'impietoso riscontro cronometrico (sia positivo che negativo che sia) lascia cmq il dubbio di come sarebbe andata uno avesse fatto diversamente
Io cmq fra gli amatori vedo in genere che i volumi di allenamenti per fare le ultra non sono minimamente adeguati (spesso sotto i 100 e anche di parecchio in assenza di cross training). Ciò può avvenire per molti motivi ovviamente (banalmente il tempo), ma se avviene perché si deve lasciare spazio alla qualità allora male male per me (sottolineo per me, che neanche mi definisco ancora ultramaratoneta
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Un'altra ottima settimana verso la 24h
190km in 10 corse
5'22" di media
2400 mt di dislivello
190km in 10 corse
5'22" di media
2400 mt di dislivello
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h36' Turchino23
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h36' Turchino23
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
-
- Guru
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Io da osservatore esterno la vedo come @shaitan. se devi correre per 9-10 ore a ritmo jogging devi essere abituato a stare tanto sulle gambe, punto. Qualche allenamento un pò più allegro ogni tanto, ma tanto tanto fondo lento.
Le ripetute brevi secondo me hanno utilità pressochè nulla, anzi non essendo abituati a certi ritmi sono il modo migliore per cercarsi un infortunio
Le ripetute brevi secondo me hanno utilità pressochè nulla, anzi non essendo abituati a certi ritmi sono il modo migliore per cercarsi un infortunio
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
- Top Runner
- Messaggi: 19875
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
mazza davide che martello... e in più settimana dopo settimana a pari km (già non banale quando parliamo di un chilometraggio monster tenuto non solo una tantum) aumenti dislivello e velocizzi il passo medio!
Manca cmq poco anche a te direi. Per me altra settimana (24/29) da quasi fancazzista con 130km (dentro, perché come dico sempre fate quello che il prete dice non quello che il prete fa, un moneghetti, un medio e 30km di cls). Ora arriva la settimana interessante. E visto che devo far km, ma odio profondamente doppiare stamattina ho preferito alzarmi alle 4 e farne subito 35km invece di spezzarli in 2 come sarebbe stato meglio per il fisico (ma non per la testa).
Purtroppo il mio amico che doveva accompagnarmi gli ultimi 25km del lunghissimo di domenica si è fatto male, per cui sarà ancora più interessante perché mi sa che lo farò in buona parte da solo (e sono già un filo preoccupato ahahahhahah).
Dai che è l'ultima settimana e poi si inizia a riposare!
Manca cmq poco anche a te direi. Per me altra settimana (24/29) da quasi fancazzista con 130km (dentro, perché come dico sempre fate quello che il prete dice non quello che il prete fa, un moneghetti, un medio e 30km di cls). Ora arriva la settimana interessante. E visto che devo far km, ma odio profondamente doppiare stamattina ho preferito alzarmi alle 4 e farne subito 35km invece di spezzarli in 2 come sarebbe stato meglio per il fisico (ma non per la testa).
Purtroppo il mio amico che doveva accompagnarmi gli ultimi 25km del lunghissimo di domenica si è fatto male, per cui sarà ancora più interessante perché mi sa che lo farò in buona parte da solo (e sono già un filo preoccupato ahahahhahah).
Dai che è l'ultima settimana e poi si inizia a riposare!
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 416
- Iscritto il: 4 ott 2021, 18:39
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Mi hanno sempre affascinato le preparazioni ad altissimi volumi e leggendo di esperienze di chi si è allenato in questo modo, uno dei fattori comuni era che con il passare delle settimane il fitness saliva e quindi di pari passo aumentava anche il ritmo medio delle corse. Mi sembra che Trevor incarni alla perfezione quel tipo di filosofia!
-
- Top Runner
- Messaggi: 19875
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
@Grifceschito sì sale la fitness ma anche la fatigue (per citare il famoso modello fitness/fatigue) e non è banale reggerla. Io, ad esempio, che pur non sono uno che fa pochi km ora dopo 5 mesi di preparazione ultra forse reggo 2 settimane così. Dopo devo scaricare un minimo. Davide son già 6 settimane così. Da questo punto di vista è un altro livello 

Ultima modifica di shaitan il 20 gen 2025, 13:15, modificato 1 volta in totale.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
- Località: Piedmont
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Settimana 1 di 8 (8h Torino) di 21 (Passatore?) 102k 600m d+ su 5 uscite, max 26k
Settimana 2 di 8 (8h Torino) di 21 (Passatore?) 105k 300m d+ su 5 uscite, max 32k
Settimana 3 di 8 (8h Torino) di 21 (Passatore?) 97k 850m d+ su 4 uscite, max 43k
Ritengo che questi siano numero importanti per la maggior parte dei podisti, purtroppo questo angolo è frequentato da gentaglia (
)
Settimana 2 di 8 (8h Torino) di 21 (Passatore?) 105k 300m d+ su 5 uscite, max 32k
Settimana 3 di 8 (8h Torino) di 21 (Passatore?) 97k 850m d+ su 4 uscite, max 43k
Ritengo che questi siano numero importanti per la maggior parte dei podisti, purtroppo questo angolo è frequentato da gentaglia (

3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava