Le mie prime mezze maratone

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
dottormela
Guru
Messaggi: 4720
Iscritto il: 14 ago 2012, 15:23
Località: Fiorenzuola d'Arda (PC)

Re: Le mie prime mezze maratone

Messaggio da dottormela »

e io che pensavo fosse una battuta la tua caro @Doriano!!! :shock:

quindi cosa suggerisci tu...?! io pensavo che la sera prima un bella pasta abbondante andava bene!? :nonzo:

invece patate lesse e poi?
la mattina della gara, cosa intendi per colazione leggera? fette biscottate con la marmellata e un caffé possono bastare?
:culone:
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25553
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Le mie prime mezze maratone

Messaggio da Doriano »

dottormela ha scritto:e io che pensavo fosse una battuta la tua caro @Doriano!!! :shock:

quindi cosa suggerisci tu...?! io pensavo che la sera prima un bella pasta abbondante andava bene!? :nonzo:

invece patate lesse e poi?
la mattina della gara, cosa intendi per colazione leggera? fette biscottate con la marmellata e un caffé possono bastare?

nei due giorni prima un bel carico di carboidrati va benissimo, aumenta le scorte di glicogeno; quindi benissimo anche la pasta!
patate lesse è una cosa che ho provato a fare una volta e mi trovo molto bene...ma vedete voi, magari è soggettivo..

colazione: dipende anche da quando la fai..io faccio qualche cracker e un po' di marmellata due ore prima...ma se per caso ti svegli molto prima della gara meglio mangiare qualcosa di più, sennò stramazzi (io non mangio nulla durante la mezza - solo acqua).

ragazzi, si tratta solo di mie esperienze..non è vangelo..
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
dottormela
Guru
Messaggi: 4720
Iscritto il: 14 ago 2012, 15:23
Località: Fiorenzuola d'Arda (PC)

Re: Le mie prime mezze maratone

Messaggio da dottormela »

ovvio! :wink:

per la pasta no prob... direi che Venerdì e Sabato con la pasta a mezzogiorno e la sera magari carne il Venerdì e Pesce con patate il Sabato possa andare!
per la colazione, detto che alle 7 e mezza partirò da casa e il via sarà alle 9 e mezza, due fette con marmellata o miele e un succo ci stanno... una volta a Cremona poi il caffettino pre-partenza sarà il giusto completamento sperando non mi dia problemi! :thumleft:
:culone:
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25553
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Le mie prime mezze maratone

Messaggio da Doriano »

:thumleft:
il caffè di solito male non fa, anzi..risveglia i muscoletti..
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
runmarco Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 8019
Iscritto il: 2 ott 2012, 23:30
Località: nel Parco di Monza

Re: Le mie prime mezze maratone

Messaggio da runmarco »

anch'io mi comporto allo stesso modo, in piu' venerdi' pomeriggio e sabato bevo 4,5 litri d'acqua per intenderci 1,5-1,5-1,5 :salut:
Ultima modifica di runmarco il 8 ott 2012, 23:36, modificato 1 volta in totale.
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri--> qui <--come!
Avatar utente
King Julien
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 23 lug 2012, 8:20

Re: Le mie prime mezze maratone

Messaggio da King Julien »

Io questa mattina ho completato l'iscrizione alla mia prima mezza, quella del Fucino, l'organizzatore mi ha invitato al pasta party che si terrà la sera precedente, quindi il problema di cosa mangiare la sera prima è risolto. Di solito quando ho coperto la distanza in allenamento, l'ho fatto digiuno, ma per l'occasione ho preso della roba energetica in gel da assumere due ore prima. Per il caffè no problem, normalmente ne bevo tre moca da quattro tazze nell'arco della giornata. Abbiamo parlato un pó del ritmo di gara e mi ha fatto i " comlpimenti " perchè dice che a vedermi non si direbbe che io sia un podista... Avevo quasi voglia di connettermi al forum per fargli vedere il profilo di Doriano, ma poi ho pensato che avrebbe fatto i " complimenti " pure a lui..
Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25553
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Le mie prime mezze maratone

Messaggio da Doriano »

King Julien ha scritto:Io questa mattina ho completato l'iscrizione alla mia prima mezza, quella del Fucino, l'organizzatore mi ha invitato al pasta party che si terrà la sera precedente, quindi il problema di cosa mangiare la sera prima è risolto. Di solito quando ho coperto la distanza in allenamento, l'ho fatto digiuno, ma per l'occasione ho preso della roba energetica in gel da assumere due ore prima. Per il caffè no problem, normalmente ne bevo tre moca da quattro tazze nell'arco della giornata. Abbiamo parlato un pó del ritmo di gara e mi ha fatto i " comlpimenti " perchè dice che a vedermi non si direbbe che io sia un podista... Avevo quasi voglia di connettermi al forum per fargli vedere il profilo di Doriano, ma poi ho pensato che avrebbe fatto i " complimenti " pure a lui..
:mrgreen:
bene!
complimenti a tutti noi "podisti che non sembra" allora!
(non fare esperimenti il giorno della gara...se non conosci quella "roba energetica" evita di sperimentarla il giorno della gara...fai come se fosse un giorno qualunque che non sbagli..)
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
dottormela
Guru
Messaggi: 4720
Iscritto il: 14 ago 2012, 15:23
Località: Fiorenzuola d'Arda (PC)

Re: Le mie prime mezze maratone

Messaggio da dottormela »

@King Julien
io ho provato sia la barretta prima sia il gel durante... e devo dire che non ho sinceramente notato nessun plus in nessuno dei due casi, più nel secondo che nel primo!!! (di buono c'è che la barretta, che all'apparenza sembra bitume solidificato, io non ho avuto problemi a digerirla ma lo stesso non posso dirlo dei miei compagni di corsa...)

quoto @Doriano... meglio evitarla anche secondo me se non l'hai mai provata prima!
:culone:
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25553
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Le mie prime mezze maratone

Messaggio da Doriano »

contro-quoto il doc...ed anzi consiglio: nessuna integrazione per la Mezza! se va bene non serve, se va male non la digerisci e ti rovina la corsa!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
maverick
Maratoneta
Messaggi: 287
Iscritto il: 8 giu 2012, 14:02
Località: Milano

Re: Le mie prime mezze maratone

Messaggio da maverick »

Sconsigliate anche di quei gel/liquidi delle Enervit/Ethic Sport consigliati per il durante ?
NEVER GIVE UP!

Torna a “Correre la prima Mezza Maratona”