Foglio di calcolo per ritmi e ripetute

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
saverioba74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 741
Iscritto il: 25 dic 2011, 17:43
Località: Bari

Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute

Messaggio da saverioba74 »

cosa non capisci?
10.000: 41.26 Walk of life Bari 01/5/2012
21.097: 1.29.11 Bari halfmarathon 18/11/2012
42.195: 3.14.37 1°Rimini Marathon 27/04/2014

Il blog delle mie corse http://saveriorunner.blogspot.it/
Avatar utente
saverioba74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 741
Iscritto il: 25 dic 2011, 17:43
Località: Bari

Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute

Messaggio da saverioba74 »

Cosa non capisci? Ti scarichi il foglio dal link al primo post ed inserisci solo il tempo sui 10.000...

ps: scusate il doppio post ma mi si era bloccato il pc :emb:
10.000: 41.26 Walk of life Bari 01/5/2012
21.097: 1.29.11 Bari halfmarathon 18/11/2012
42.195: 3.14.37 1°Rimini Marathon 27/04/2014

Il blog delle mie corse http://saveriorunner.blogspot.it/
Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute

Messaggio da differentgear »

ah ho capito perchè a me non lasciava modificare nulla ...
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
Avatar utente
Xamarass
Mezzofondista
Messaggi: 136
Iscritto il: 26 set 2012, 19:15

Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute

Messaggio da Xamarass »

Buonasera a tutti,
ho da poco creato un semplice foglio di calcolo sulla base di indicazioni reperite in letteratura,
confrontandole con quanto postato nel foglio di calcolo ho notato delle differenze significative
tra le velocità del mio modello e quelle oggetto di questo topic (non mi riferisco alle velocità delle
ripetute bensì alle velocità del lento, medio, lento di rigenerazione , etc....).
Faccio un esempio nel mio foglio di calcolo per un passo ritmo gara da 6'00'' si consiglia per
i lenti una velocità tra 7'16'' e 7'26'' mentre nel foglio di calcolo di Gian la velocità consigliata
è 6'40'' e 6'50''; mi sembrano differenze molto significative , cosa ne pensate ?
Per esempio nelle tabelle di Massini si passa dal ritmo gara ad una Velocitàdiriferimento
che poi viene incrementata di vari secondi a seconda del tipo di corsa, nel modello di Gian non
ho visto il passaggio dal ritmo gara --> alla Vel di riferimento per poi passare ai ritmi vari.
(PS: tale topic non vuole essere una critica bensì una semplice osservazione)
Cordiali saluti a tutti
:santa:
5km: Allenamento 09/2013 - 00:23:13
10km: CorsaDaRe 10/2013 - 00:47:51
21km: MaratoninaCremona 10/2014 - 01:55:25
Avatar utente
enzomagno
Top Runner
Messaggi: 8072
Iscritto il: 7 ago 2012, 9:13
Località: novara

Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute

Messaggio da enzomagno »

Molto utile questo topic...proverò a seguire i valori della traballa proposta nella preparazione della mia prox maratona ad Aprile a Milano
Ecco sono qui, Pippicalzelunghe così mi chiamo; tutto il giorno sto con una scimmietta ed un cavallo bianco; con un topo che tutto il mio formaggio si vuol mangiare; forse non lo sai ma io ogni tanto divento magica ... Pippi pippi pippi
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute

Messaggio da isaac »

Xamarass ha scritto:... ho notato delle differenze significative
...
nel mio foglio di calcolo per un passo ritmo gara da 6'00'' si consiglia per
i lenti una velocità tra 7'16'' e 7'26'' mentre nel foglio di calcolo di Gian la velocità consigliata
è 6'40'' e 6'50'....
ciao,ti rispondo io per quel poco che sò...quindi non è detto che ciò che dico sia corretto :mrgreen:
Da quello che sò Velocità di riferimeno e Ritmo gara dovrebbero essere l'identica cosa...quindi in teoria nel tuo caso entrambi 6'00'' al km (anche se la velocita di riferimento dovrebbe essere espressa in km/h essendo per l'appunto una velocità :nonzo: )
Nel foglio di calcolo postato in questo topic hai visto direttamente il ritmo gara perchè di solito è sufficiente con quello calcolare tutti i ritmi di allenamento,ora non sò nello specifico come calcoli Massini i ritmi,ma la stragrande maggioranza degli Autori che conosco si basa solo sul RG :asd2:
Il tuo foglio di calcolo però mi sembra molto prudente.. fare una Corsa Lenta di 1'16-1'26'' più lenta del proprio RG mi sembra davvero troppo lenta :nonzo:
:salut:
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
Avatar utente
Xamarass
Mezzofondista
Messaggi: 136
Iscritto il: 26 set 2012, 19:15

Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute

Messaggio da Xamarass »

Grazie Isaac per le informazioni, effettivamente per gare brevi il RG (ritmo gara) equivale alla VR (Velocità di riferimento),
nel mio caso essendo un principiante c'è ancora molta differenza tra il pass sui 5 km ed il passo sui 10km (ed onestamente non
mi preoccupo troppo dei tempi in questo primo anno), rifacendo i conti ho visto che avevo usato il passo sui 10km ( col metodo
di Massini) anziche' il passo determinato con i test sui 3 o 5 km per cui i ritmi sui lenti medi etc risultavano troppo lenti.
Rifacend appunto i calcoli utilizzando le velocità di riferimento (o RG) corrette il risultato finale è molto simile a quello del modello di Gian.
Grazie e buona giornata a tutti
:santa:
5km: Allenamento 09/2013 - 00:23:13
10km: CorsaDaRe 10/2013 - 00:47:51
21km: MaratoninaCremona 10/2014 - 01:55:25
Avatar utente
enzomagno
Top Runner
Messaggi: 8072
Iscritto il: 7 ago 2012, 9:13
Località: novara

Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute

Messaggio da enzomagno »

ragazzi io non sono capace a scaricare la tabella esiste in formato .xls??
Ecco sono qui, Pippicalzelunghe così mi chiamo; tutto il giorno sto con una scimmietta ed un cavallo bianco; con un topo che tutto il mio formaggio si vuol mangiare; forse non lo sai ma io ogni tanto divento magica ... Pippi pippi pippi
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute

Messaggio da jenga »

trovi il link per scaricare l' xls nel primo messaggio di questa discussione
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute

Messaggio da simpep »

simpep ha scritto: . . . . . . .
Io per provare ho messo un PB nei 10 km di 1:00:00 (che coincide con il mio reale PB).
Ho ottenuto che le ripetute sui 400 m hanno un recupero di 6:54 m:s
mentre sulle ripetute di 500-600 m si ha un recupero di 2:55 m:s
Non riesco a capire si corre per 100-200 metri in più , a una velocità simile, e si recupera per molto meno (4 minuti in meno) ?
Ma forse mi manca qualche elemento per capire meglio.
. . . .
>sim
Questo è parte del messaggio che avevo postato qualche mese fa.
Il dubbio mi è rimasto perché nessuno ha risposto al quesito.
Allora lo ripongo, visto che sul foglio di calcolo si è riattivata un po di attenzione.
:salut:
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950

Torna a “Allenamento e Tecnica”