Il fardello di essere obesi

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da RAEL70 »

Alla faccia, non pensavo di diventare oggetto di un dibattito medico-scientifico! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ragazzi, visto il tempo inclemente (ormai piove più qui che a Londra), domani ritornerò a correre ma stavolta mi sono attrezzato: mi porterò a lavoro un bel po di cereali da consumare verso le 13 evitando il panino e poi, verso le 17 andrò a correre e vi farò sapere.

Maledetto maltempo, ma quando ritornerà il nostro Sole???
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
tacito
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 165
Iscritto il: 4 gen 2015, 1:09
Località: Catania

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da tacito »

Se la cosa ti può consolare ( vista l'annosa rivalità :beer: ) anche a Catania piove... ](*,) ](*,)
Ultreya et suseya...
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25391
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da fujiko »

Fabrizio spero che torni il nostro amato sole per marzo in cui (un w.e. da designare) scenderò a casuccia ( non vedo l'ora)
Never complain, never explain.
Sergio B.
Mezzofondista
Messaggi: 144
Iscritto il: 12 feb 2011, 14:49
Località: Poasco (San Donato Mil.)

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da Sergio B. »

E' da qualche giorno che leggo questo tread e lo trovo davvero interessante, soprattutto la piega che ha preso fin da subito.
Pur non essendo obeso (77 kg per 1.78 m), anche io faccio fatica a perdere anche solo un chilo. Quindi mi sento un po parte in causa.
Però volevo intervenire per dire la mia sugli zuccheri (da ignorante, sia chiaro). Pur essendo d'accordissimo con quello che dice Autumn (il fatto di andare a correre a digiuno non è un problema), non credo vera l'affermazione che la frutta non porti ad un carico glicemico; infatti la frutta contiene un sacco di zuccheri e dovrebbe essere considerata alla stessa stregua dei "carboidrati semplici". Ma anche le verdure non sono da meno, se si prendono in cosiderazione, ad esempio, le carote.
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da RAEL70 »

@ tacito: :beer: ormai non si capisce più nulla! Ridendo e scherzando è da Gennaio che, mediamente, ogni 3 giorni piove... Va bene per le risorse idriche ma è una gran rottura per chi vuole correre!

@ Rosaria: le previsioni per la prossima settimana indicano pioggia fino a giovedì...Speriamo che a Marzo ritorni il sole [-o<.
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da giokaos »

Sergio B, in effetti è vero, poi dipende da che frutta, tipo kiwi maturi, mandarini o uva, contengono molto fruttosio e hanno un indice glicemico considerevole...
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Autumn

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da Autumn »

@Sergio B.

Non è esattamente così per via del carico glicemico che si calcola sulla base dell'indice glicemico e sulla percentuale di carbo presenti in un determinato porzione di cibo (ad esempio una mela).
Per cui la frutta, anche se ricca di zuccheri è solitamente molto bassa in carico glicemico. La verdura poi è, tendenzialmente, trascurabile da questo punto di vista. Anche le carote. Infatti nello specifico da bollite hanno un indice glicemico altino ma, tarate sull'effettivo quantitativo di carboidrati che contengono, circa 8gr su 100gr di prodotto, portano ad un carico glicemico bassissimo.
Quindi a meno che non si mangi 1kg di carote l'impatto sulla glicemia è minimo :)

Su internet trovi facilmente approfondimenti fatti molto bene a riguardo.


Inoltre, ribadisco, consigliavo un pasto anche con frutta e verdura. Non solo di frutta.
Ultima modifica di Autumn il 22 feb 2015, 19:12, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da RAEL70 »

Comunque, personalmente, credo che la mancanza di forza di venerdì era qualcosa di differente da un calo glicemico; ero alquanto pallido e, credetemi, non avevo alcuna forza. A mio parere c'è stato un abbassamento di pressione anche se, a posteriori, da un punto di vista cardiaco la sessione si è svolta normalmente, senza nessun particolare picco o discesa...

Non ho ancora capito come sia riuscito ad arrivare a 7 Km quando era già il caso di dire "Stop!" dopo 3.

Vediamo se domani (tempo permettendo) riuscirò nel fare la prova: vorrei fare 10 Km ma tra il dire e il fare... :wink:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25391
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da fujiko »

Sergio B. ha scritto:E' da qualche giorno che leggo questo tread e lo trovo davvero interessante, soprattutto la piega che ha preso fin da subito.
Pur non essendo obeso (77 kg per 1.78 m), anche io faccio fatica a perdere anche solo un chilo. Quindi mi sento un po parte in causa.
Però volevo intervenire per dire la mia sugli zuccheri (da ignorante, sia chiaro). Pur essendo d'accordissimo con quello che dice Autumn (il fatto di andare a correre a digiuno non è un problema), non credo vera l'affermazione che la frutta non porti ad un carico glicemico; infatti la frutta contiene un sacco di zuccheri e dovrebbe essere considerata alla stessa stregua dei "carboidrati semplici". Ma anche le verdure non sono da meno, se si prendono in cosiderazione, ad esempio, le carote.
Quello della frutta che farebbe schizzare la glicemia è un retaggio delle diete allucinanti che ti dicono di non mangiare uva banana e pera perché fanno ingrassare perché "zuccherine".
Intanto, bisogna contare che questi cibi contengono un buon quantitativo di fibra e quindi l'effetto non è devastante. Secondo la tua affermazione se per ipotesi io considerassi che una pera contiene il corrispondente di una bustina di zucchero (non è così sto esemplificando e comunque trattasi di glucidi diversi) mangiare l'uno o l'altra sarebbe indifferente.
In secondo luogo, ancora si sta attaccati al discorso dell'indice glicemico senza considerare l'importanza del carico glicemico.
Per quanto riguarda le carote, per il caro Montignac nessuno dovrebbe mangiarne....io ne mangio a quintali (e anche banane uva pere e tutta la frutta) e così facendo non metto un etto e questo a prescindere dal mangiarle a solo o inserite in un pasto complesso.
Never complain, never explain.
Autumn

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da Autumn »

Quoto Fujiko sulle leggende metropolitane intorno a frutta e verdura :D
Io vado banane e carote (e kiwi) come se non ci fosse un domani!
Aggiungo che il fruttosio a differenza del glucosio viene assorbito al livello della mucosa intestinale, quindi in tempi più lunghi e ciò concorre ad abbassare l'indice glicemico.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”