Cadenza come funziona??
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 3903
- Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
- Località: -VR-
Re: Cadenza come funziona??
Perdonami @shaitan ma non posso essere d'accordo, come detto prima polpaccio e tda si allenano sicuramente meglio di una articolazione, tu che fai palestra lo sai bene.
Inoltre gli studi che citi "ce ne sono che mostrano che cambiare forzando qualcosa porti spesso problemi" sono così generici da risultare inutili. Cambiare forzando ma come??!! E' ovvio che se uno forza in peggio, peggiora!
Inoltre gli studi che citi "ce ne sono che mostrano che cambiare forzando qualcosa porti spesso problemi" sono così generici da risultare inutili. Cambiare forzando ma come??!! E' ovvio che se uno forza in peggio, peggiora!
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
-
- Top Runner
- Messaggi: 19916
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Cadenza come funziona??
Non è così.
Anche i muscoli e tendini che sorreggono il ginocchio si allenano. Del resto c'è gente che squatta 500kg con forze di taglio paurose.
Poi l'allenabilità è solo un parametro. Se tu hai un resistenza 5 te ne importa poco che puoi portarla a 10 se l'impatto è 12.
Al contrario se hai un resistenza 20 allenabile a 24 puoi anche non allenarla se l'impatto è 16
E questo è ovviamente soggettivo.
Cambiando da un appoggio di tallone a uno di mesopiede / avampiedeInoltre gli studi che citi "ce ne sono che mostrano che cambiare forzando qualcosa porti spesso problemi" sono così generici da risultare inutili. Cambiare forzando ma come??!! E' ovvio che se uno forza in peggio, peggiora!
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32
Re: Cadenza come funziona??
@shaitan: la cadenza l'ho fatta aumentare a tutti i miei amici che correvano con me... Tutti, ancora oggi e a distanza di anni, ogni volta mi ringraziano perché hanno migliorato le loro prestazioni..e non mi pare che siano sempre infortunati (anzi, forse proprio il contrario).. Ripeto, nel mio caso è stata una scoperta fortuita, siccome ho visto che le gambe giravano meglio, poi mi sono informato e ho capito perché andavo più veloce e mi stancavo di meno... Più sono d'accordo che sia soggettiva la cosa, ma visto che non ho mai visto un top runner correre sotto ai 180 al minuto, forse qualcosa di vero c'è
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
-
- Guru
- Messaggi: 3903
- Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
- Località: -VR-
Re: Cadenza come funziona??
Appunto, alleni muscoli e tendini che sorreggono il ginocchio, ma non il ginocchio.
Premetto che non sono amante delle fivefingers o scarpe minimal, ma c'è un bel test da fare per capire il naturale modo di correre. Provate a correre scalzi! Non si atterrerà mai di tallone.
Poi se uno preferisce non cambiare perché non ha infortuni e migliora comunque, faccia come vuole. Però non può venirmi a dire che peggiorerebbe, se non prova
Premetto che non sono amante delle fivefingers o scarpe minimal, ma c'è un bel test da fare per capire il naturale modo di correre. Provate a correre scalzi! Non si atterrerà mai di tallone.
Poi se uno preferisce non cambiare perché non ha infortuni e migliora comunque, faccia come vuole. Però non può venirmi a dire che peggiorerebbe, se non prova
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
-
- Top Runner
- Messaggi: 19916
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Cadenza come funziona??
Ed ecco il classico errore di prendere lo studio di Daniels o di vedere la cadenza dei top runner IN GARA e assolutizzarla a prescindere da passo e da altezza del soggetto.cortomaltese ha scritto: ↑27 nov 2021, 11:38Più sono d'accordo che sia soggettiva la cosa, ma visto che non ho mai visto un top runner correre sotto ai 180 al minuto, forse qualcosa di vero c'è
Tu dici che non hai mai visto un top runner correre sotto i 180 al minuto.

Indovina chi sono?
Aiutino da casa ho il record europeo di mezza maratona e le corse lente non le faccio neanche molto lente...
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Top Runner
- Messaggi: 19916
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Cadenza come funziona??
se è quello che permette di sostenere un carico maggiore è irrilevante cosa alleni...
Ci sono gli studi per questo. Sia lato infortuni sia lato running economy. Piuttosto direi l'opposto: se uno non ha problemi di infortuni e migliora e decide di cambiare solo perché qualcuno su internet dice che è giusto così poi non può lamentarsi qualora qualcosa vada storto (come ripeto è già stato riportato in questo 3d)Però non può venirmi a dire che peggiorerebbe, se non prova
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 15 ago 2020, 13:44
Re: Cadenza come funziona??
Lol, vedo che ho incocciato un keyboard warrior. Non ho tempo di stare dietro a queste cose
le due corse sono lo stesso percorso, la stessa distanza, lo stesso sforzo. Non mi farò dire da qualcuno che non ne sa nulla che cosa ho corso.
Per chi è interessato alla domanda: testate la cadenza, il che significa attendere che la biomeccanica si adatti. Fatelo se ne sentite il bisogno, continuate se ne vedete benefici. Se no,
, a ognuno il suo. Posso dire con certezza di averne ricevuto ovvi benefici, e di continuare ad averne ora che sto tornando sopra la mezza maratona quanto a distanze.

Per chi è interessato alla domanda: testate la cadenza, il che significa attendere che la biomeccanica si adatti. Fatelo se ne sentite il bisogno, continuate se ne vedete benefici. Se no,
“Caminante, no hay camino — se hace camino al andar.” (A. Machado)
Instagram: @the_polder_runner
-
- Top Runner
- Messaggi: 19916
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Cadenza come funziona??
Ok hai ragione tu, 20 BPM di differenza .a stesso sforzo, ci sta scusa.
Però a parte tutto condivido che il tuo caso, infortunio etc, cambiare possa aver senso (se l'infortunio non è dovuto a errata programmazione)
Cmq amico mio moderiamo le parole. Keyboard Warrior o leone da tastiera lo dici a tuo fratello. Se siamo qui siamo per confrontarci. E se oggi ho tempo per rispondere è nelle pause del sabato che passo dalle 7 di mattina a far correre a gratis gente e neofiti (come te) alla parkrun. Anche sotto la pioggia... Per cui cerchiamo di rispettare il prossimo
Però a parte tutto condivido che il tuo caso, infortunio etc, cambiare possa aver senso (se l'infortunio non è dovuto a errata programmazione)
Cmq amico mio moderiamo le parole. Keyboard Warrior o leone da tastiera lo dici a tuo fratello. Se siamo qui siamo per confrontarci. E se oggi ho tempo per rispondere è nelle pause del sabato che passo dalle 7 di mattina a far correre a gratis gente e neofiti (come te) alla parkrun. Anche sotto la pioggia... Per cui cerchiamo di rispettare il prossimo
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32
Re: Cadenza come funziona??
Ok, allora per migliorare la mia corsa guardo quelli che quando corrono saltano come canguri a 150 passi al minuto, tallonano, ma hanno protrusioni e ernie discali più di un cesto di lumache.. Ok, abbiamo capito... Buone corseshaitan ha scritto: ↑27 nov 2021, 11:47Ed ecco il classico errore di prendere lo studio di Daniels o di vedere la cadenza dei top runner IN GARA e assolutizzarla a prescindere da passo e da altezza del soggetto.cortomaltese ha scritto: ↑27 nov 2021, 11:38Più sono d'accordo che sia soggettiva la cosa, ma visto che non ho mai visto un top runner correre sotto ai 180 al minuto, forse qualcosa di vero c'è
Tu dici che non hai mai visto un top runner correre sotto i 180 al minuto.
Indovina chi sono?
Aiutino da casa ho il record europeo di mezza maratona e le corse lente non le faccio neanche molto lente...
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
-
- Top Runner
- Messaggi: 19916
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Cadenza come funziona??
Ahhaha @cortomaltese mi sa proprio che io non son buono a spiegarmi perché l'altro giorno discutevo con un amico proprio per l'opposto (ossia lui mi diceva che ero troppo frequente e dovevo aumentare la falcata e io gli ho risposto mica posso essere un canguro... se stiamo a 5/km il passo sarà per forza corto
)
Dico così perché io ho detto delle cose abbastanza semplici e chiare:
- non esiste una ricetta magica per tutti (o un numero magico per tutti)
- sopra 180 è una cadenza rilevata da jack Daniel su elite olimpici in una gara da 10k. La cadenza varia (quasi per tutti) in relazione al passo e non è vero che in un lento gli elite tengono 180+ (es wanders sopra)
- cambiare (in un verso o nell'altro) ha senso se si hanno infortuni. In alcuni casi oltre ad aver senso diventa proprio una necessità
- salvo casi in cui è necessario un cambiamento repentino (ossia o così o ti rompi) conviene agire più sulle cause che sulle conseguenze con esercizi tecnici, drills e di rinforzo piuttosto che forzare un modo di correre
Cioè 4 cose in croce e abbastanza ovvie a mio modo di vedere che però non riesco a far capire se il messaggio che passa è "correte a 150 passi anche se così facendo siete perennemente infortunati"
Boh ripeto, probabilmente non sono in grado io di spiegarmi...
Dico così perché io ho detto delle cose abbastanza semplici e chiare:
- non esiste una ricetta magica per tutti (o un numero magico per tutti)
- sopra 180 è una cadenza rilevata da jack Daniel su elite olimpici in una gara da 10k. La cadenza varia (quasi per tutti) in relazione al passo e non è vero che in un lento gli elite tengono 180+ (es wanders sopra)
- cambiare (in un verso o nell'altro) ha senso se si hanno infortuni. In alcuni casi oltre ad aver senso diventa proprio una necessità
- salvo casi in cui è necessario un cambiamento repentino (ossia o così o ti rompi) conviene agire più sulle cause che sulle conseguenze con esercizi tecnici, drills e di rinforzo piuttosto che forzare un modo di correre
Cioè 4 cose in croce e abbastanza ovvie a mio modo di vedere che però non riesco a far capire se il messaggio che passa è "correte a 150 passi anche se così facendo siete perennemente infortunati"
Boh ripeto, probabilmente non sono in grado io di spiegarmi...
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)