R.I.S. Ripetute in salita
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 13895
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: R.I.S. Ripetute in salita
Secondo .e anche la pendenza è un fattore importante
Vicino la casa ho tre salite:
600m con primi 150m a 14% e poi sempre meno ripida
450m 12% continua
100m 8% sempre occupata da scuole di calcio...
Altre salite sono anche di 5km però pendenza sarà in alcuni punti 8, altri 12%
Ieri per me 10x150@14%
Vicino la casa ho tre salite:
600m con primi 150m a 14% e poi sempre meno ripida
450m 12% continua
100m 8% sempre occupata da scuole di calcio...
Altre salite sono anche di 5km però pendenza sarà in alcuni punti 8, altri 12%
Ieri per me 10x150@14%
-
- Top Runner
- Messaggi: 19908
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: R.I.S. Ripetute in salita
14% è qualcosa di devastante per me... Non so se riuscirei a curare l gesto etc che è poi il motivo per cui io le faccio personalmente
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6018
- Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
- Località: Massa
Re: R.I.S. Ripetute in salita
Grazie a tutti per il thread, fatti di recente grazie a voi 3 km riscaldamento ondulato poi 10x300 e 3 km in progressione.
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3346
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: R.I.S. Ripetute in salita
Domanda generale ma credo valga in particolare per le ripetute in salita: che differenza c'è tra fare, ad esempio, 15 volte una salita di 20" e poi scendere camminando (1') e fare tre blocchi di 5 salite da 20" + 1' separati da, chessò, 3 minuti di jogging?
Più in generale, a che serve suddividere i lavori in blocchi?
Più in generale, a che serve suddividere i lavori in blocchi?
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Top Runner
- Messaggi: 19908
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: R.I.S. Ripetute in salita
Recuperi di più e/o li tiri di più
Un po' come fare, che ne so un 20x400 rec 1' contro un 4x5x400 rec 1' e 3' tra le serie. Il secondo puoi tirarlo di più o a parità di ritmo il primo richiede più capacità di recuperare in breve tempo (infatti tipicamente il secondo lo fai a inizi preparazione e il 20x400 è il punto di arrivo)
Un po' come fare, che ne so un 20x400 rec 1' contro un 4x5x400 rec 1' e 3' tra le serie. Il secondo puoi tirarlo di più o a parità di ritmo il primo richiede più capacità di recuperare in breve tempo (infatti tipicamente il secondo lo fai a inizi preparazione e il 20x400 è il punto di arrivo)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3346
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: R.I.S. Ripetute in salita
Chiaro. Ma che differenza c'è tra un 20x400 ed un 4x5x400 un po' più tirato? Allena "la capacità di recupero" dici... Elabora 

#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13
Re: R.I.S. Ripetute in salita
Buongiorno,
Riprendo questo post; sono in un periodo in cui mi sto interrogando su come riorganizzare i miei allenamenti. Per una serie di motivi, penso che uno dei miei attuali limiti sia la carenza muscolare, un po' per genetica (sono da sempre esile e con pochi muscoli) un po' per colpa (faccio pochissimo potenziamento, praticamente solo per polpacci e tendine d'achille).
Credo sia giunto il momento di inserire le ripetute in salita, oltre ad altri accorgimenti (squat nei giorni in cui non corro e superamento della tendenza a rallentare molto in salita durante il fondo lento).
Attualmente faccio un'uscita di qualità alla settimana: penso di dedicarla alle ripetute in salita a giorni alterni
La salita che ho individuato (a due passi da casa), è lunga 97 metri per un dislivello (secondo google) di 8 m, quindi 8,2% di pendenza: troppo poco? Vale la pena spostarmi per cercare qualcosa di più impegnativo?
Organizzerei così le uscite: 3 km di fondo lento + 10 x 80 metri di ripetute in salita (massimo dello sforzo a salite e ritorno al passo?) + 3 km di lento in chiusura. Aumenterei progressivamente il numero di ripetute. Ha senso? Modifichereste qualcosa?
Grazie!
Frncesco
Riprendo questo post; sono in un periodo in cui mi sto interrogando su come riorganizzare i miei allenamenti. Per una serie di motivi, penso che uno dei miei attuali limiti sia la carenza muscolare, un po' per genetica (sono da sempre esile e con pochi muscoli) un po' per colpa (faccio pochissimo potenziamento, praticamente solo per polpacci e tendine d'achille).
Credo sia giunto il momento di inserire le ripetute in salita, oltre ad altri accorgimenti (squat nei giorni in cui non corro e superamento della tendenza a rallentare molto in salita durante il fondo lento).
Attualmente faccio un'uscita di qualità alla settimana: penso di dedicarla alle ripetute in salita a giorni alterni
La salita che ho individuato (a due passi da casa), è lunga 97 metri per un dislivello (secondo google) di 8 m, quindi 8,2% di pendenza: troppo poco? Vale la pena spostarmi per cercare qualcosa di più impegnativo?
Organizzerei così le uscite: 3 km di fondo lento + 10 x 80 metri di ripetute in salita (massimo dello sforzo a salite e ritorno al passo?) + 3 km di lento in chiusura. Aumenterei progressivamente il numero di ripetute. Ha senso? Modifichereste qualcosa?
Grazie!
Frncesco
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
-
- Top Runner
- Messaggi: 19908
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: R.I.S. Ripetute in salita
va benissimo... 8% su 100m non è per niente poco. Diverso il discorso se fai le salite brevissime per la forza pura
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 2831
- Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22
Re: R.I.S. Ripetute in salita
Come scrive @shaitan per la forza pura servirebbe una salita piu' ripida e ovviamente piu' corta. Uno sprint di durata 8-10 secondi al massimo con pendenza sopra 10%.
80 metri al 8% dubito che tu riesca a correrle al massimo dello sforzo ... e quindi lato forza muscolare sono meno indicate.
80 metri al 8% dubito che tu riesca a correrle al massimo dello sforzo ... e quindi lato forza muscolare sono meno indicate.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
-
- Top Runner
- Messaggi: 19908
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: R.I.S. Ripetute in salita
si anche secondo me 8% 100, son fin troppo... poi però bisogna vedere com'è veramente, perché una cosa è ciò che dice google un'altra la realtà... insomma 8 metri son quasi un palazzo di 3 piani oh.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)