@Beppo: wow!
@Conca: l'importante è che fai qualcosa che ti diverte. Io ho giocato a tennis fino ai 16-17 anni, avevo a detta di tutti uno stile bellissimo, ma ero scarso.

Però mi piaceva. Quest'estate ho ripreso in mano la racchetta dopo più di vent'anni per due scambi con degli amici venuti qui in vacanza e mi sono divertito, anche se avevo il fiatone dopo mezz'ora malgrado l'allenamento della corsa, è proprio un tipo di sforzo diverso. C'è un amico che va a giocare tre volte a settimana, mi dice sempre se vado a fare una partita ogni tanto e ci avevo fatto anche un pensierino, ma quando lo trovi il tempo? Se vivessi di rendita senza dover lavorare, forse...

@Grant: in bocca al lupo, purtroppo le realtà lavorative italiane sono quello che sono, io non mi lamento, da questo punto di vista sono abbastanza fortunato.
Passando alla corsa, oggi ginocchio dolore quasi zero. Anche muovendolo, niente. Quindi ho deciso di provare ad allenarmi e vedere come va domani, se il dolore torna ma è in diminuzione vuol dire che aveva ragione il medico. Perciò mi copro bene (serata fredda, ma bellissima, con una luna piena spettacolare) e vado di ripetute. Sia per non forzare l'articolazione, sia perché comunque devo aumentare l'intensità gradualmente dopo il deallenamento alzo i tempi, anzichè un 5' - 5'05" che avrei fatto fino a tre settimane fa mi metto come target un più tranquillo Rme, 5'20" o giù di lì, con recuperi a 5'55"-6'00". Riesco a tenere il ritmo abbastanza tranquillamente (e meno male!), ripetute in 10'30" - 10'40" - 10'37" - 10'37", media 5'18", recuperi a 5'56", media complessiva poco sopra 5'25". Soddisfatto, un altro piccolo passo verso la ripresa senza esagerare.
Buone corse a tutti e buona vita!
5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)