Oggi sono molto contento!

Insieme a Jegger sono riuscito a portare a termine un progetto a cui stavo pensando da tempo: partire da casa, fare tutti i colli Asolani verso nord e poi tutti quelli verso sud, dove si svolge la 2 rocche.
Quindi ritrovo verso le 8 e poi via. Il percorso mescolava stradine, sentieri e strade asfaltate secondarie. Abbiamo toccato le rocche di Cornuda ed Asolo, passando anche in centro di quest'ultimo. Abbiamo incontrato pochissime persone. Giusto un po' nel pezzo delle 2 rocche ed ovviamente quando abbiamo attraversato il centro di Asolo.
È andata meglio del previsto! Avevo ipotizzato 4 ore, 4 ore e mezza per fare 35 km e poco meno di 1000m di dislivello, secondo il percorso del Garmin.
I km sono stati quasi 34, il dislivello 1260 e ci abbiamo messo 3h56!
Siamo andati più veloci del previsto per buona parte del percorso e ne sono stato contento, allenante! Avevo le scarpe da strada per via del molto asfalto ed anche perché lo sterrato non era difficile. La pioggia di ieri sera ha fatto un po' di fango ed in alcuni punti scivolavo un po', rallentando, ma nulla di tragico.
Alla fine, sulla salitina finale di 3 km ho invece pagato dazio. Le gambe ne avevano ancora un po' ma qualche fitta alla pancia mi dava fastidio, oltre al fatto che a correre andavo facilmente fuori giri. Quindi abbiamo alternato corsa e cammino.
Jegger è stato un ottimo compagno, come al solito. Abbiamo chiacchierato e gli ho fatto scoprire questi posti, alla fine mi ha aspettato.
Giunti a casa un bel pranzetto preparato da Arla che nel frattempo aveva fatto anche lei un bel giro qui attorno.
Primo lungo significativo portato a termine bene, inizio ad inquadrare la 2 rocche lunga!
Strava:
https://strava.app.link/JwSbphvSXnb