ChatGPT AI e simili

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
Arla Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 7474
Iscritto il: 13 dic 2016, 20:58
Località: Friuli/Veneto

Re: ChatGPT AI e simili

Messaggio da Arla »

Sì, la tua è più brava: anche se gli accenti non sono precisi se non altro sono più o meno sempre otto sillabe e il ritmo è uniforme!
Se è la stessa che ho usato io magari avrà imparato dai miei improperi...
E il "grande fratello" che ci spia tramite la IA si starà chiedendo perché in Italia tutti vogliono filastrocche natalizie! (Ovviamente sto scherzando! 😂)
La cipolla è un'altra cosa...

Cantiamo a cincifrencia lilleranti!

fai correre anche tu il porcellino :pig: di runningforum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
enzodm Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 423
Iscritto il: 17 mag 2013, 11:18
Località: Udine

Re: ChatGPT AI e simili

Messaggio da enzodm »

Trattandosi di un modello del linguaggio, ha qualche problema a contare.
Io per mie ragioni tempo fa avevo chiesto che mi sillabasse (metricamente) alcuni versi della Divina Commedia, consapevole che forse la loro sillabazione potesse essere presente nel training set (data leak). Al primo tentativo era "quasi giusta"; ma si era accorta/o che era Dante. Andando a guardare i dettagli, in realtà con la sua sillabazione c'erano versi più lunghi. Alla domanda se erano tutti endecasillabi (e quelli di Dante lo sono per definizione) mi ha detto che avrebbe contato e che sì, erano tutti endecasillabi, anche dove la sillabazione sbagliata dava luogo a conteggi diversi. Dopo due o tre iterazioni con scuse come studente sveglio ma poco studioso, più o meno ce l'ha fatta.
PB 10K: 43'55" - 21K: 1h 39' 33" - 42K: 3h 58' 14"
PB post figli 10K: 45'30" - 21K: 1h 41'52"
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3397
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: ChatGPT AI e simili

Messaggio da phantomfh »

Su queste cose secondo me diventerà fortissimo nei prossimi anni, invece i miglioramenti sulla parte creativa saranno molto più complicati da raggiungere.
Relativamente al fatto se sia un lui o una lei, per me è chiaramente un lui, è troppo tonto per essere una lei :mrgreen:
Magari fra qualche anno cambierà sesso :D
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: ChatGPT AI e simili

Messaggio da The Observer »

Arla ha scritto: 16 nov 2025, 0:36 Spoiler: aneddoto che non parla né di corsa né di cose veramente utili, ma ognuno chiede ciò che gli compete! O:)
Siccome ero curiosa, oggi, cazzeggiando, le (gli?) ho chiesto una filastrocca di ottonari sul Natale. 12 versi, poi ho provato e ne ho fatta una brutta e banale in 4 minuti.
Ottonario vuol dire una cosa sola, in italiano: versi di 8 sillabe con accento su terza e settima, quindi in teoria un parametro chiaro e recuperabile da qualsiasi definizione in rete.
Prima stesura: a parte la bruttitudine, versi totalmente a caso, dalle 7 alle 11 sillabe.
Scrivo che non sono ottonari, mi dice "ah, quindi volevi proprio ottonari, non semplici versi brevi!" Mah, vedi un po'!
E comunque non è stata/o capace nemmeno tentando più volte e dando le specifiche degli accenti etc e ad un certo punto ha messo anche una parola inesistente!
Probabilmente la versione pro a pagamento avrebbe fatto meglio, ma direi che ancora per un po' i versificatori umani possono stare sereni...
E sarei anche curiosa di leggere i temi che pare gli studenti si facciano fare di continuo!
Un po' come dice @enzodm il problema è che finora non si è trovato un modo efficace di coniugare le immense capacità di calcolo matematico dei computer con quelle degli LLM (Large LANGUAGE Model). Si deve scegliere: o l'una o l'altra. Per questo "contare" è un compito improbo per i Large Language Model, anche in semplici casi come il tuo.

C'è un esempio che trovai in un testo scritto da uno degli artefici dell'AI: basta provare a fare una domanda che 1) è improbabile che si trovi da qualche parte, gli sia già stata posta, o che sia disponibile su internet 2) che abbia una risposta binaria (Si o No). Per esempio (ma ormai inutile provarci perché è stata già usata...) "un elefante può entrare in una Fiat 500?". L'LLM risponde correttamente in questo caso perché le dimensioni (grande, piccolo, medio...) sono una qualità, e non una quantità, dell'oggetto "elefante" nella logica usata da questi modelli, e dell'oggetto "Fiat 500". Ma non è che il LLM prende le misure dell'abitacolo di una Fiat 500 e quella di un elefante e fa la sottrazione per vedere se il risultato è positivo o negativo.

Per i temi è diverso, perché in quel caso gli LLM lavorano nel loro campo.

Bisogna anche rendersi conto che le AI di oggi sono solo "cervelli in biblioteca". Non hanno sensori, non hanno alcuna esperienza diretta del mondo. Sono "lettori accaniti" che si sono creati un modello dell'universo attraverso esperienze altrui, senza mai "uscire di casa". E' un po' come quando qualcuno mi dice delle cose di paesi in cui ho vissuto basandosi su quanto ha letto: spesso si prendono abbagli, perché un conto è l'esperienza diretta e un conto quella indiretta. In questo senso a mio parere un'auto a guida autonoma di quarto o quinto livello come WAYMO è più intelligente di Ciatto Geppetto (come la mia compagna chiama ChatGPT...) perché le auto a guida autonoma hanno un modello del loro mondo costruito anche da un insieme di sensori che le aggiorna costantemente, e non soltanto da quello che hanno "letto". Inoltre hanno un'intelligenza specializzata e non pretendono di sapere qualsiasi cosa come gli LLM. Sono come i cavalli: non sono in grado di scrivere poesie in endecasillabi ma il loro lavoro lo sanno fare sempre meglio, evitando (in genere...) di andare a sbattere contro i muri o gli altri veicoli.

Personale opinione naturalmente.
Ultima modifica di The Observer il 17 nov 2025, 17:28, modificato 2 volte in totale.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20459
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: ChatGPT AI e simili

Messaggio da shaitan »

Ciatto Geppetto è stupendo 😍
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3397
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: ChatGPT AI e simili

Messaggio da phantomfh »

shaitan ha scritto: 4 set 2025, 11:50 ... e poi ogni santa volta devo ricordargli quando fa l'analisi tra hrv, indice di recupero (che mi son creato sommando 5 fattori) e tss che il tss impatta ovviamente il recupero del giorno dopo, non del giorno stesso :-D
Vado un attimo OT per chiedere a @shaitan se da qualche parte ha scritto qualcosa su questo indice di recupero customizzato. È una mia curiosità da nerd, mi piacerebbe vedere come è fatto :D :study:
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20459
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: ChatGPT AI e simili

Messaggio da shaitan »

@phantomfh boh forse nel mio diario o nella stanza del mattino ma mai in dettaglio...

non è così ot perché è frutto di una lunga discussione e analisi con chatgpt

i fattori tenuti in esame e relativo peso per determinare l'indice di recupero sono:

HRV mattina 35%
HRV notte (norm) 12,5%
HRV notte 7gg (norm) 12,5%
SleepScore 20%
FC minima (norm) 20%

hrv mattina da HRVtraining è già in un punteggio su scala 0..100 idem lo sleepscore da Garmin

per la FC minima la formula per normalizzarla a 100 è: 50 per FC 40 +- 10pt per ogni battito in più per i battiti bassi e viceversa (es 37 è 80, 42 30). Questa sulla base della mia esperienza dove con FC 40 inizia a esserci qualcosa che non va (quindi è insufficiente, e a 42 c'è la morte). Viceversa quella normale è 38 e se sto bene o molto bene 37 o 36

Normalizzare l'hrv notturna da Garmin è quella che ha richiesto più tempo e prove. Alla fine mi son fatto mettere su un grafico i valori di 4 mesi e lavorato un po' per trovare una normalizzazione che rappresentasse questa distribuzione.

Diciamo che in stato decente ho 100ms, molto bene 110 molto male 90 etc quindi il range 90-110 segue una scala, gli estremi un'altra.

In pratica:

80–90 → 0→40 (lineare)
90–110 → 40→80 (lineare)
110–120 → 80→100 (lineare)

esempio con i dati di oggi:

HRV mattina 79*0.35=27.65
HRV notte 102 norm 64*0.125=8.00
HRV notte 7gg 101.71 norm 63.43*0.125=7.93
SleepScore 63*0.20=12.60
FC minima 38 norm 70*0.20=14.00

RI = 27.65 + 8.00 + 7.93 + 12.60 + 14.00 = 70.18

poi mi calcola la media a 7gg del recovery index e fa relativi grafici
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3397
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: ChatGPT AI e simili

Messaggio da phantomfh »

Pensavo di essere un nerd, ma vedo che anche su questo fronte sono un principiante :D
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20459
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: ChatGPT AI e simili

Messaggio da shaitan »

ahahahahahaha mi piace giocare con i numeri, alla prima specifica maratona che feci fare a una ragazza avevo tutti i dati e grafici tipo che mezzo allenante era 8medio, ripetute lunghe, brevi), che tipo di allenamento (soglia, vo2max etc), che tipo di allenamento usando le definizioni di Canova (potenza aerobica 1 livello, secondo livello, resistenza al lattato etc) e che tipo di allenamento era in funzione della gara (specifico, diretto supporto aerobico, supporto aerobico generale e così via), com'era venuto rispetto alle previsioni, difficoltà percepita etc

mille grafici etc tutti molto carini

utilità, boh insomma, sono utili a divertirsi mentre li crei. Come il mio indice di recupero. Per prendere scelte sull'allenamento boh fino a un certo punto

A parte gli scherzi quell'indice di recupero che mi sono creato può essere utile più sul lungo periodo, per capire se è una fase di sovraccarico perché voluta o è meglio tirare il freno e soprattutto è utile per un'analisi a posteriori. Per segnarsi un po' di cose e se succedono di nuovo provare a evitarle.

Il mio maestro di Karate il buon Luciano Parisi diceva sempre: non è vero che sbagliando si impara. Sbagliando si sbaglia. Se capisci l'errore e lo fai diventare esperienza si impara" :-D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3397
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: ChatGPT AI e simili

Messaggio da phantomfh »

Devo cercare se c'è una discussione dedicata ai nerd della corsa, ci sono un sacco di cosette interessanti di cui parlare — interessanti solo per i nerd, ovvio :mrgreen:

Torna a “Bar del Forum”