Se è la stessa che ho usato io magari avrà imparato dai miei improperi...
E il "grande fratello" che ci spia tramite la IA si starà chiedendo perché in Italia tutti vogliono filastrocche natalizie! (Ovviamente sto scherzando!
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
Un po' come dice @enzodm il problema è che finora non si è trovato un modo efficace di coniugare le immense capacità di calcolo matematico dei computer con quelle degli LLM (Large LANGUAGE Model). Si deve scegliere: o l'una o l'altra. Per questo "contare" è un compito improbo per i Large Language Model, anche in semplici casi come il tuo.Arla ha scritto: ↑16 nov 2025, 0:36 Spoiler: aneddoto che non parla né di corsa né di cose veramente utili, ma ognuno chiede ciò che gli compete!![]()
Siccome ero curiosa, oggi, cazzeggiando, le (gli?) ho chiesto una filastrocca di ottonari sul Natale. 12 versi, poi ho provato e ne ho fatta una brutta e banale in 4 minuti.
Ottonario vuol dire una cosa sola, in italiano: versi di 8 sillabe con accento su terza e settima, quindi in teoria un parametro chiaro e recuperabile da qualsiasi definizione in rete.
Prima stesura: a parte la bruttitudine, versi totalmente a caso, dalle 7 alle 11 sillabe.
Scrivo che non sono ottonari, mi dice "ah, quindi volevi proprio ottonari, non semplici versi brevi!" Mah, vedi un po'!
E comunque non è stata/o capace nemmeno tentando più volte e dando le specifiche degli accenti etc e ad un certo punto ha messo anche una parola inesistente!
Probabilmente la versione pro a pagamento avrebbe fatto meglio, ma direi che ancora per un po' i versificatori umani possono stare sereni...
E sarei anche curiosa di leggere i temi che pare gli studenti si facciano fare di continuo!
Vado un attimo OT per chiedere a @shaitan se da qualche parte ha scritto qualcosa su questo indice di recupero customizzato. È una mia curiosità da nerd, mi piacerebbe vedere come è fatto