24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Appuntamenti, esperienze, domande sulle distanze più estreme

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Gull82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1598
Iscritto il: 4 dic 2012, 18:43
Località: Pescara

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da Gull82 »

Passatore 2014 - Non solo corsa

Ho sempre letto notizie e aneddoti fuori dalla norma per questa gara, ma correre la metà più dura con una giornata calda come quella di sabato, ha fugato ogni dubbio. 48 km fino al Passo con ben 29 km di salita dopo aver superato Fiesole e Vetta le Croci - D+ 718 mt; D tot 1171 mt. Alla partenza l'emozione è tanta: dopo poco tempo che mi sono affacciato al podismo sono alla partenza di una gara leggendaria; la temperatuta è alta (27-28 gradi). Il Polar non riesce ad agganciare i satelliti per la vicinanza dei palazzi e fino a Fiesole corro senza alcun riferimento, ascoltando solamente le mie sensazioni e salendo senza faticare a livello muscolare e respiratorio. La salita è corta ma non molla mai e in alcuni tratti sfiora l'8%, come affermano alcuni ciclisti. Superata Fiesole mi raggiunge Francesco, il mio accompagnatore, e anche il GPS torna a darmi l'assistenza dovuta: viaggio a 5'30"-5'40" e si sale, dolcemente, verso Vetta le Croci (16,5 km). Per giungere a Borgo San Lorenzo (31,5 km) mi attendono 15 km di discesa, in alcuni tratti anche ripida, e decido di scendere allo stesso ritmo che tengo in piano per non affaticare le gambe e le articolazioni. Arrivo a Borgo San Lorenzo in 3h01'35" a 5'45"/km, alimentandomi come stabilito. Superato il paese però le sensazioni iniziano a diventare non buone, mi sento stanco e sto soffrendo eccessivamente il caldo, decido di rallentare un pochino: è qui che inizio a pensare di fermarmi al km 48 e di non proseguire per Marradi. La scelta poi sarà azzeccata perchè di li a poco la salita che mi porterà al Passo della Colla è durissima. Si salirà per 16,5 km da 195 a 913 mt di altitudine con una pendenza media compresa tra il 5-6% e superato il paese di Razzuolo costanti tra il 7-10%! Ascesa lunghissima, molte persone iniziano a camminare già ad inizio salita; non salto nessun ristoro, ed inizio ad alimentarmi con biscotti e pezzi di banana e la scelta sarà felice. Cerco di salire sempre correndo, solamente dopo il rifornimento a Razzuolo salgo per qualche centinaio di metri di passo svelto poi di nuovo corsa. La forza nella gambe è poca ma cerco di rimbalzare ancora bene, la respirazione è ancora molto buona, ma la salita non dà tregua. Chiedo quanto manca alla vetta ogni 500 mt, e Francesco mi aggiorna e mi sprona a non mollare; ormai è un gioco di nervi, intanto il GPS a metà salita ha di nuovo perso il segnale e ascolto solamente le mie sensazioni. Arrivati a - 2 km dalla vetta le gambe improvvisamente girano benissimo e aumento l'andatura; Francesco mi invita a salire regolare ma ormai il traguardo è vicino e l'ultimo km lo corro quasi in soglia. Sono arrivato! Mi prendo la medaglia e il diploma e mi rifocillo al ristoro. Sono felice del risultato, forse avrei potuto continuare per Marradi, ma non so in quale condizioni. Poi scoprirò che sul Passo sono arrivato 233° assoluto e ho impiegato 1h55'45" a 7'00"/km per coprire 16,5 km di salita durissima! Ora a mente fredda posso affermare che senza alcuna preparazione specifica è stato un mezzo azzardo correre il Passatore; la prima metà è realmente dura come dicono, ma solamente se la corri ti puoi rendere conto. Ho poca esperienza nelle lunghe distanze per pensare di coprire l'intera distanza; devo acquisire esperienza e magari scendere sotto le 3h in maratona. Bisogna "caricare" le gambe di tanti km e soprattutto saper soffrire: per i primi 48 km ho saputo soffrire e di questo sono contento! Per ora accantono questo sogno, decidandomi a distanze più comuni e in un futuro non troppo lontanto vi scriverò dei miei 100 km del Passatore!

Immagine
Ultima modifica di Gull82 il 27 mag 2014, 23:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
StePo8 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6799
Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
Località: Mariano CO

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da StePo8 »

@Gull, hai fatto una buona pianificazione che ti verrà sicuramente utile in futuro. Bravissimo =D>

@deuterio, dal tuo racconto sembra che hai fatto una tapsciata. Il vero motivo è che hai corso con la testa e quando questa funziona, tutto è + semplice. grande e Complimenti =D>
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher :star: :star: :star: :star: :star: :star:
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
Gull82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1598
Iscritto il: 4 dic 2012, 18:43
Località: Pescara

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da Gull82 »

@StePo: ti ringrazio! In gara ho usato molto la "testa" e le considerazioni post-gara sono frutto di un'analisi realistica di quello che ho vissuto sabato.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da tritone »

Grazie di condividere i vostri racconti ragazzi
@ deuterio: mi hai emozionato, per me la corsa è un piccolo viaggio interiore, ma i tuoi 100 km sono stati più del tunnel sotto la Manica. Grazie ancora
Avatar utente
ico84
Ultramaratoneta
Messaggi: 1416
Iscritto il: 19 gen 2011, 15:57

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da ico84 »

Ciao, sapete per caso dove reperire le foto?

Grazieeeeeeeeee
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4152
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da deuterio »

@vangogh, @Pablo74, @Oscar78, @StePo8, @tritone: grazie di cuore, dopo un'esperienza del genere cerco sempre di condividerla con il forum, lo ritengo doveroso perchè gli incoraggiamenti ricevuti prima e durante la gara mi hanno regalato una forza incredibile! Naturalmente poi uno ci deve mettere tanto di suo, ma il fatto di sapere che, seppur sperduto di notte in mezzo al nulla, al buio, c'è qualcuno che ti segue e ti sostiene in quella pazzia che stai facendo, è impagabile!
StePo8 ha scritto:@deuterio, dal tuo racconto sembra che hai fatto una tapsciata.
Questo e' il piu' bel complimento che mi potevi fare, lo sai? :thumleft:
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23119
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da MarcelloS. »

Grandi racconti, grandi runner, grandi emozioni. Bravissimi!!!!!

Leggere tutto è uno spettacolo :hail: :hail: :hail:

Io per questa gara non ho ancora avuto l'istinto letterario, ci sono troppe cose da scrivere, forse lo farò, forse no.... ma intanto faccio i complimenti a tutti i nostri forumendoli per le imprese e per come le hanno sapute raccontare! :thumleft: :hail:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:115 (2 ritiri)
Avatar utente
Omar
Maratoneta
Messaggi: 495
Iscritto il: 14 giu 2011, 23:08
Località: Robbiate (LC)

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da Omar »

@Gull

Innanzitutto complimenti, sia per il risultato che soprattutto per la gestione della salita. Lunga, tosta e - con il caldo dei primi chilometri - anche assai faticosa, averla corsa tutta è una piccola impresa, soprattutto dopo Razzuolo.

Non sono un guru delle ultra avendo corso solo una 50 e una 100, consentimi di dissentire su alcuni punti:
- il tempo che hai in maratona è assolutamente slegato da come gestisci una ultra, dove subentrano molto più pesantemente fenomeni psicologici e di resilienza, forse ti serve di più abituarti ad aumentare la durata della corsa che non la velocità (a meno che tu abbia altissime ambizioni di primato, che so, sotto le 8 ore....) per spostare la soglia della crisi sempre più in là.

- l'allenamento fisico è certamente importante (ma abbiamo dei casi qui nel forum che han corso i 100 senza aver mai corso prima più di 30km), molto più importante è quello mentale che ti porta a correre di notte, al buio, da solo, su una strada dritta che non finisce mai, leggiti il racconto di Panatone alla 24 ore di Torino e capisci degli scherzi che fa la mente.

- non è che si deve per forza essere masochisti che "se non soffro non è bello", hai saputo (e voluto) soffrire ma ti sei fermato al 48°km.
Il tuo obiettivo era quello o era arrivare ai 100 ?
Ti sei fermato perchè fisicamente non ne avevi più o dopo venti minuti dallo stop saresti ripartito ? Questo è importante da valutare perchè ti fa capire se è stato uno stop fisico o mentale.

- i grandi risultati si possono raggiungere col sorriso sulle labbra, non per forza si deve sempre arrivare come Dorando Petri, forse val la pena negoziare un po' con se stessi gli obiettivi, per me chi corre 40, 50 o 100 chilometri compie sempre delle grandi imprese che ci rendono delle persone speciali indipendentemente dal tempo impiegato. Alla fine correre è un divertimento, non un'espiazione delle nostre colpe....

In bocca al lupo per il prossimo anno.
Amo l'atletica perchè è poesia. Se la notte sogno, sogno di essere un maratoneta.(E.Montale)
21,097km: 1h38'43" Cernusco 29/4/12
42,195km: 3h45'02" Treviso 4/3/12
50km: 5h16'20" Castelbolognese 25/4/15
100km: 13h05'16" Faenza 25/5/14
Gull82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1598
Iscritto il: 4 dic 2012, 18:43
Località: Pescara

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da Gull82 »

@Omar: grazie dei complimenti! Non avevo preparato la distanza intera ma volevo fare esperienza per testare il percorso, quindi era giá deciso che mi fossi fermato li. Mi piacerebbe correrla sotto le 10h ecco perchè credo di dover "velocizzarmi" in maratona. Infine sono arrivato felice e non raschiando il fondo del barile, se pensi che ho recuperato meglio ora che dopo la mia prima maratona a marzo di quest'anno!

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: 24-25 Maggio 2014 - 42^ 100km del Passatore

Messaggio da espresso832 »

Bellissimi racconti, emozionanti tutti, ognuno per le proprie particolarità.
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...

Torna a “Ultramaratona”