voglio fare la mia prima maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5435
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da zeromaratone »

Malnat ha scritto:ma veramente? sarà per questo che mi son schiantato?

Io ho integrato al 10°, 20° e 30° con un gel.
dipende da quanto riesci ad assumerne. A me dà fastidio avere roba nello stomaco, e peraltro è impossibile assimilare le calorie che stai perdendo in maratona (altrimenti sarebbe tutto diverso). Personalmente assumo 1/2 di gel Powerbar ogni 5 km per aiutare a mantenere stabile la glicemia. In totale sono 3 gel completi pari a circa 300 kcal. Le altre 1700 ? :nonzo:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
Malnat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1200
Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da Malnat »

ah ok.. quindi in pratica lo stesso mio numero di gel..

mi son schiantato perchè son scarso, lo sospettavo... :D
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020

TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24

FKT - Via Verde Varesina
Avatar utente
Damiano75
Maratoneta
Messaggi: 383
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:40
Località: Capodistria

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da Damiano75 »

Avrei un quesito da porvi:

Sto studiando da qualche giorno la tabella per la prima maratona in 4 ore di Pizzolato. Ho calcolato i tempi in base alle mie attuali capacita' (tempo sui 10k) ed ho cercato di adattare la cadenza degli allenamenti per settimana. Ne deriva una tabella tutto sommato "leggerina" quanto a ritmi/andatura ma piu' tosta per quel che riguarda il numero di uscite e di km percorsi. Ovviamente ci sta.

Il discorso di fondo e' che non intendo uscire a correre sia il sabato che la domenica, per il semplice motivo che il mio lavoro mi consente di non dover per forza ripiegare sul fine settimana che preferirei dedicare in larga misura alla famiglia. Fino ad ora ho tenuto un'alternanza di allenamento variata per settimana: lun-merc-ven-dom per poi riprendere mar-giov-sab. In pratica prevedo sempre un giorno di riposo ma con settimane alternate una di 4 e l'altra successiva di 3 allenamenti.
Non mi e' chiaro perche' bisogna per forza intendere la settimana che di giorni ne ha 7 con un numero fisso di allenamenti! C'e' un motivo specifico o e' semplicemente un discorso schematico?
Comunque, nel caso portassi gli allenamenti a 4 per ogni settimana, ho anticipando gli allenamenti della tabella di un giorno per cominciare il lunedi' e finire il sabato, ecco che avrei il CL venerdi' ed il Lungo Lento il sabato.
Nel caso, volendo mantenere l'alternanza settimanale di 4-3-4-3-... quale allenamento posso togliere ovvero in che modo mi consigliate di modificare la tabella? O secondo voi e' preferibile lasciare cosi' com'e'? Non nego di essere un po' dubbioso e sono ancora indeciso se seguire una tabella o l'istinto, che non vuole dire assolutamente fare poco. Aggiungo che mi alleno su percorsi collinari e che in preparazione della maratona dovrei ripiegare sulla pianura almeno per le ripetute. Queste volevo comunque alternarle di settimana in settimana tra ripetute classiche e brevi in salita... Vorrei fare la maratona ma sarei pure orientato al trail run, ho previsto la mia prima gara di trail in maggio mentre la prima maratona la pianifico in ottobre.

Allego la tabella allo stato attuale: Immagine
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5435
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da zeromaratone »

eh eh :D la settimana appunto è di 7 giorni: anche se tu volessi rispettare l'alternanza di All e di R senza pensare alla settimana, perdi comunque giorni e devi considerare che scivola tutto in avanti. Se inveve vuoi togliere dai 4 allenamenti a settimana, togli la CM del venerdì .
Non vedo però opportuno fare la CM di venerdì e il L di sabato... secondo me sono troppo ravvicinati, il giorno dopo sei stanco.

Quest'anno, in preparazione alla quarta maratona, mi tengo caro il FIRST con tre allenamenti settimanali, ma ho deciso di seguire quello originale del libro di Pierce che è leggermente più duro rispetto a quello revisionato da RW. :beer:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
Damiano75
Maratoneta
Messaggi: 383
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:40
Località: Capodistria

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da Damiano75 »

E' per questo che seguivo la logica delle 4 uscite una settimana e 3 uscite quella dopo per poi riprendere a farne 4. C'e' sempre un giorno di allenamento seguito da uno di riposo... Anche secondo me la CM di venerdi' e' troppo vicina al LL di sabato. Vado a dare un'occhiata al FIRST, grazie della dritta!
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5435
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da zeromaratone »

considera che ogni tabella è concepita per far fare un certo lavoro e un certo tot di km settimanali, distribuiti su 3 o 4 (o anche 5 allenamenti) a settimana. Se gli stessi lavori li allunghi in un lasso di tempo maggiore, cambia tutto. Se vuoi seguire una tabella perché è l'unico dogma che ti poterà a finire la maratona (a parte la tua mente), ti consiglio di seguirla alla lettera (o quasi, se salti un allenamento per motivi di forza maggiore non mandi all'aria tutto).
Nel tuo caso, se non riesci a seguire 4 allenamenti a settimana meglio farne 3, ma sicuri... e non vai in paranoia.
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
Jorgelin Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6668
Iscritto il: 10 nov 2012, 16:39
Località: Musano di Trevignano (TV)

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da Jorgelin »

Secondo me è fattibile tranquillamente alternare gli allenamenti come vuoi fare tu, non vedo problemi grandi.
Poi l'allenamento del venerdì è più un riempimento che altro. A proposito, ma è un lento o un medio? :nonzo:
Ad ogni modo, se lo facessi adeguatamente lento, ed essendo solo 8/10km, non li dovresti sentire più di tanto al sabato.
10k:43'31"-21.1k:1h36'54"-30k:2h30'52"-42,2k:3h38'57"-6h:53,623k-12h:99,113k-Asolo 100:12h54'
NEXT: AIM 56k-UB 65k-Gran Tour del Beato-LUT 122k
Immagine
Avatar utente
Marijus
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 690
Iscritto il: 7 set 2014, 19:49
Località: Milano

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da Marijus »

Damiano75 ha scritto:E' per questo che seguivo la logica delle 4 uscite una settimana e 3 uscite quella dopo per poi riprendere a farne 4. C'e' sempre un giorno di allenamento seguito da uno di riposo... Anche secondo me la CM di venerdi' e' troppo vicina al LL di sabato. Vado a dare un'occhiata al FIRST, grazie della dritta!
Io faccio esattamente come te e corro a giorni alterni quindi 4,3,4,3 etc..ho iniziato questa settimana la tabella di Pizzolato sotto le 4h, ho lasciato invariate le sett dispari e per quelle pari lascio come da programma il LL mentre ho reso più sfidanti le ripetute, l'altro allenamento di CLS o di Medio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Damiano75
Maratoneta
Messaggi: 383
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:40
Località: Capodistria

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da Damiano75 »

Interessante, e' quello che stavo valutando di fare pure io tranne che per il discorso dei LL. Ho capito bene che intendi eliminare il lungo lento nelle settimane dispari? Non penso intendessi questo, vero?
Se ti va, potresti dirmi come ti trovi con questo allenamento dopo un po' che lo avrai provato? Vedo che hai tempi migliori dei miei sui 5 e sui 10km ma sono un po' i traguardi che vorrei raggiungere entro quattro o cinque mesi e partirei quindi da una base simile. L'unico dubbio e' che magari possa arrivare gia' stanco all'inizio della preparazione alla maratona...
Grande interrogativo invece per la mia prima trail run a maggio... Dopo il trail avro' quattro mesi di tempo per preparare i 42km. Fino ad allora credo che arriveranno nuove esperienze e magari decidero' il da farsi provando per qualche settimana una o l'altra tabella (con largo anticipo quindi). Oppure folgorato dal trail mi daro' alla macchia! :D
Avatar utente
Marijus
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 690
Iscritto il: 7 set 2014, 19:49
Località: Milano

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da Marijus »

spiego meglio..
le settimane dispari le ho lasciate uguali identiche al programma di Pizzolato, l'unica diffreneza e che le 4 sessioni le ho tutte intervallate da un giorno di riposo
invece per quelle pari ho lasciato invariato il LL (come Pizzolato docet) le altre 2 sessioni saranno 1 di rip, 1 o di CM o di CLS

Ti aggiornero' piu' avanti su come mi trovo
Per il momento buoni Trail!!

Torna a “Correre la prima Maratona”