

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Ciao, il clima influenza e non poco un allenamento. Se esci quando fa molto caldo devi premunirti di un cappello, possibilmente bianco, devi bere molto, prima e durante la corsa. Io corro molto col caldo, aiuta la capilarizzazione ed in inverno ne trai grossi benefici. Però esco col cappello e corro a dorso nudo, ovviamente non in mezzo alla strada. Mi porto una cintura con tre borracce da 250 ml, una con i sali, le altre con acqua e limone, perché si scaldano e altrimenti fannoTrak ha scritto:Ciao a tutti, come va ?E' da un po' che non scrivo, e ultimamente tra amici e mare le mie uscite sono state piuttosto infrequenti. Spero di essere più regolare nei prossimi giorni. Anyway, ho sperimentato diversi orari di corsa, primo pomeriggio, tardo pomeriggio, sera etc... e ho (giustamente) notato un diverso rendimento fisico a seconda dell'ora in cui uscivo; in particolare, uscendo verso le 16.30 - 17 sento molto di più la fatica rispetto ad un'uscita alle 19. Il dubbio era, se il clima può condizionare in maniera non indifferente un allenamento, quanto può influire a livello del miglioramento della resistenza e del puro rendimento fisico ? Conviene, in tal senso, allenarsi inizialmente in condizioni di clima più favorevole e poi anticipare pian piano le uscite durante orari più caldi della giornata ?
Non preoccuparti per i dolorini, beh almeno che non siano proprio robe che continuano nel tempo. Tanto per la mia esperienza passato il ginocchio dx comincia il sx, passato il sx comincia il tibiale, passato quello comincia a scricchiolare una caviglia pessata la cavigli comincia il tendine d'achille. adesso ho un dolore sopra il dorso del piede...Doriano ha scritto:benvenuto, c'è anche una sezione per i Benvenuti.
il doloro che hai sembra essere al tendine rotuleo, ed è un classico, ci siamo passati più o meno tutti.
la scarpa deve essere ben ponderata per te, è l'unica cosa davvero indispensabile per correre: fai un bel esame dell'appoggio dinamica, lo fanno in molti negozi e centri specializzati, e posta il responso nella sezione scarpe..ti daremo una mano!
se poi risultassi davvero iper-pronatore di servirebbero scarpe stabili, cioè A4.
non demordere per così poco, ma prendi tutti accorgimenti necessari!