iniziare a correre...domande

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

zelis
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 17 giu 2014, 12:12

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da zelis »

Ti ringrazio tanto, può darsi che io abbia corso più piano, ma alla fine km e tempo coincidevano... boh, domani rifaccio il percorso e vediamo che succede :-) Grazie tante ChippZ, buona giornata e buone corse :-)
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da ChippZ »

Ecco, fai bene a rifare. Facci sapere! Ad ogni modo non farti troppe paranoie sulla FC: è solo un dato!
Grazie, ciao!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
nango3.0
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 21 lug 2014, 15:12

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da nango3.0 »

Salve a tutti, avrei deciso di cominciare una nuova vita sportiva dopo anni 25 di zero attività a causa di un incidente. Ho iniziato a correre (forse......) in modo lentissimo e mi paice molto. Dalla 7^ uscita ho iniziato ad accusare un dolore sotto la rotula nella parte interna delle ginocchia (a toccare la zona mi sembra un dolore osseo). A sx è passato quasi subito mentre a dx permane e ho dovuto interrompere. So di essere un pronatore e credo (e spero) che questo sia un problema dovuto alle scarpette. Mi dicono che ci sono negozi specializzati dove fai le prove sul tapis roulant per individuare le scarpe adatte che non ho capito se devono essere a3 o a4.

Potete aiutarmi o devo rassegnarmi a smettere.

Grazie a tutti

PS: ma come si fa ad inserire un messaggio?????
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25402
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Doriano »

benvenuto, c'è anche una sezione per i Benvenuti.
il doloro che hai sembra essere al tendine rotuleo, ed è un classico, ci siamo passati più o meno tutti.
la scarpa deve essere ben ponderata per te, è l'unica cosa davvero indispensabile per correre: fai un bel esame dell'appoggio dinamica, lo fanno in molti negozi e centri specializzati, e posta il responso nella sezione scarpe..ti daremo una mano!
se poi risultassi davvero iper-pronatore di servirebbero scarpe stabili, cioè A4.

non demordere per così poco, ma prendi tutti accorgimenti necessari!
:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
nango3.0
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 21 lug 2014, 15:12

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da nango3.0 »

Ti ringrazio per la solidarietà e l'incoraggiamento. Non demordo non demordo NON DEMORDO.
:rambo:
Avatar utente
Trak
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 giu 2014, 17:53
Località: Trapani - TP

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Trak »

Ciao a tutti, come va ? :) E' da un po' che non scrivo, e ultimamente tra amici e mare le mie uscite sono state piuttosto infrequenti. Spero di essere più regolare nei prossimi giorni. Anyway, ho sperimentato diversi orari di corsa, primo pomeriggio, tardo pomeriggio, sera etc... e ho (giustamente) notato un diverso rendimento fisico a seconda dell'ora in cui uscivo; in particolare, uscendo verso le 16.30 - 17 sento molto di più la fatica rispetto ad un'uscita alle 19. Il dubbio era, se il clima può condizionare in maniera non indifferente un allenamento, quanto può influire a livello del miglioramento della resistenza e del puro rendimento fisico ? Conviene, in tal senso, allenarsi inizialmente in condizioni di clima più favorevole e poi anticipare pian piano le uscite durante orari più caldi della giornata ?
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25402
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Doriano »

Il rendimento varia molto se c'è caldo e un'uscita alle 17, con sole delle 16, non è certo confortevole.
Meglio uscire alle 19 o anche alle 20 se c'è molto caldo.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
peppepeppe75
Maratoneta
Messaggi: 332
Iscritto il: 11 ago 2014, 18:55
Località: Opera (MI)

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da peppepeppe75 »

Trak ha scritto:Ciao a tutti, come va ? :) E' da un po' che non scrivo, e ultimamente tra amici e mare le mie uscite sono state piuttosto infrequenti. Spero di essere più regolare nei prossimi giorni. Anyway, ho sperimentato diversi orari di corsa, primo pomeriggio, tardo pomeriggio, sera etc... e ho (giustamente) notato un diverso rendimento fisico a seconda dell'ora in cui uscivo; in particolare, uscendo verso le 16.30 - 17 sento molto di più la fatica rispetto ad un'uscita alle 19. Il dubbio era, se il clima può condizionare in maniera non indifferente un allenamento, quanto può influire a livello del miglioramento della resistenza e del puro rendimento fisico ? Conviene, in tal senso, allenarsi inizialmente in condizioni di clima più favorevole e poi anticipare pian piano le uscite durante orari più caldi della giornata ?
Ciao, il clima influenza e non poco un allenamento. Se esci quando fa molto caldo devi premunirti di un cappello, possibilmente bianco, devi bere molto, prima e durante la corsa. Io corro molto col caldo, aiuta la capilarizzazione ed in inverno ne trai grossi benefici. Però esco col cappello e corro a dorso nudo, ovviamente non in mezzo alla strada. Mi porto una cintura con tre borracce da 250 ml, una con i sali, le altre con acqua e limone, perché si scaldano e altrimenti fanno :pale: inoltre mi fermo a bere ad ogni fontana. Il ritmo però è più basso che uscire alle 5 del mattino o alle 20. La corsa non è mai favorevole, spesso si va incontro a stati di dasagio, vuoi per sete, vuoi per dolore alle gambe, vuoi per noie alle ginocchia. Per cui io corro anche in situazioni di disagio fisico per adattare anche la mente alla sofferenza, poi magari sbaglio boh :mrgreen:
PB 1 km: 4'27" ( allenamento)
PB 3 km: 15'10" (allenamento)
PB 5 km: 25'50" una garetta nel pavese che non ricordo.
PB 10 km: 45'29" trofeo montestella 2014
PB 21 km: 1h 43' 19" Pavia 2014
PB 42 km: forse non la farò mai
Avatar utente
peppepeppe75
Maratoneta
Messaggi: 332
Iscritto il: 11 ago 2014, 18:55
Località: Opera (MI)

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da peppepeppe75 »

Doriano ha scritto:benvenuto, c'è anche una sezione per i Benvenuti.
il doloro che hai sembra essere al tendine rotuleo, ed è un classico, ci siamo passati più o meno tutti.
la scarpa deve essere ben ponderata per te, è l'unica cosa davvero indispensabile per correre: fai un bel esame dell'appoggio dinamica, lo fanno in molti negozi e centri specializzati, e posta il responso nella sezione scarpe..ti daremo una mano!
se poi risultassi davvero iper-pronatore di servirebbero scarpe stabili, cioè A4.

non demordere per così poco, ma prendi tutti accorgimenti necessari!
:salut:
Non preoccuparti per i dolorini, beh almeno che non siano proprio robe che continuano nel tempo. Tanto per la mia esperienza passato il ginocchio dx comincia il sx, passato il sx comincia il tibiale, passato quello comincia a scricchiolare una caviglia pessata la cavigli comincia il tendine d'achille. adesso ho un dolore sopra il dorso del piede... ](*,) insomma se mi dovessi fermare ogni volta non correrei più :mrgreen: Ovviamente scherzo, ma non troppo, valuta bene il tipo di dolore, comunque molti dolorini sono di assestamento alla corsa. :D
PB 1 km: 4'27" ( allenamento)
PB 3 km: 15'10" (allenamento)
PB 5 km: 25'50" una garetta nel pavese che non ricordo.
PB 10 km: 45'29" trofeo montestella 2014
PB 21 km: 1h 43' 19" Pavia 2014
PB 42 km: forse non la farò mai
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da ChippZ »

@peppe:
Come mai correre con il caldo aiuta la circolazione e la corsa in inverno? Belli i consigli che hai dato per la corsa con il caldo, ma io eviterei di correre a torso nudo: non fa traspirare il sudore.
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015

Torna a “Iniziare a Correre”