Andare a correre... dopo lavoro 14
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Guru
- Messaggi: 3191
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: Andare a correre... dopo lavoro 14
@gandrea la cadenza non si cambia con un paio di corse, serve tempo perché si tratta di cambiare il proprio modo di correre.
In ogni caso, la questione della cadenza è molto controversa, molti dicono che è una forzatura cambiarla.
Per quanto mi riguarda, più che lavorare direttamente sulla cadenza, ho cercato la corsa più economica possibile, ovvero quella che mi fa fare meno fatica possibile al mio ritmo lento svelto. Questa corsa economy nel mio caso corrisponde a 178-180 passi al minuto, probabilmente sono fortunato. Questo ascoltarmi quando corro mi ha fatto pian piano migliorare anche l'appoggio. Prima tallonavo, adesso corro di mesopiede (me lo dicono anche gli altri che mi vedono da fuori) e ne sento i benefici.
Per me 160 spm sono troppo pochi, penso mi sia successo 3-4 volte in tanti anni di correre a quella cadenza. La cosa "incredibile" è che ascoltandosi si arriva davvero a una grande sensibilità. Quando finisco una corsa anche lenta che ho percepito "strana" a livello di meccanica di corsa (magari anche con poca fatica), quando guardo a posteriori la cadenza è sempre più bassa dei miei 178-180 ideali. Invece, quando corro in soglia la cadenza sale naturalmente intorno ai 188-190 spm, se la sento troppo difficile spesso la cadenza va oltre quella soglia.
Per chiudere questo pippone, la mia modestissima opinione è che sia meglio lavorare sull'ottenere una corsa economica. Quando sentirai che stai correndo bene, quella è la cadenza giusta per te.
Quindi per me fai benissimo a lavorare su quella gamba sinistra, fatti aiutare dal coach che ti vede dall'esterno. Poi ovviamente potrebbe essere in parte anche un tuo squilibrio fisico cronico (siamo in molti con piccoli squilibri) che non correggerai del tutto, ma potrai sicuramente migliorare.
Poi ovviamente è un processo in continuo divenire, a me capita quasi in ogni uscita di "ascoltare" la mia corsa per qualche minuto e fare delle micro-variazioni per vedere se va meglio o peggio.
In ogni caso, la questione della cadenza è molto controversa, molti dicono che è una forzatura cambiarla.
Per quanto mi riguarda, più che lavorare direttamente sulla cadenza, ho cercato la corsa più economica possibile, ovvero quella che mi fa fare meno fatica possibile al mio ritmo lento svelto. Questa corsa economy nel mio caso corrisponde a 178-180 passi al minuto, probabilmente sono fortunato. Questo ascoltarmi quando corro mi ha fatto pian piano migliorare anche l'appoggio. Prima tallonavo, adesso corro di mesopiede (me lo dicono anche gli altri che mi vedono da fuori) e ne sento i benefici.
Per me 160 spm sono troppo pochi, penso mi sia successo 3-4 volte in tanti anni di correre a quella cadenza. La cosa "incredibile" è che ascoltandosi si arriva davvero a una grande sensibilità. Quando finisco una corsa anche lenta che ho percepito "strana" a livello di meccanica di corsa (magari anche con poca fatica), quando guardo a posteriori la cadenza è sempre più bassa dei miei 178-180 ideali. Invece, quando corro in soglia la cadenza sale naturalmente intorno ai 188-190 spm, se la sento troppo difficile spesso la cadenza va oltre quella soglia.
Per chiudere questo pippone, la mia modestissima opinione è che sia meglio lavorare sull'ottenere una corsa economica. Quando sentirai che stai correndo bene, quella è la cadenza giusta per te.
Quindi per me fai benissimo a lavorare su quella gamba sinistra, fatti aiutare dal coach che ti vede dall'esterno. Poi ovviamente potrebbe essere in parte anche un tuo squilibrio fisico cronico (siamo in molti con piccoli squilibri) che non correggerai del tutto, ma potrai sicuramente migliorare.
Poi ovviamente è un processo in continuo divenire, a me capita quasi in ogni uscita di "ascoltare" la mia corsa per qualche minuto e fare delle micro-variazioni per vedere se va meglio o peggio.
Ultima modifica di phantomfh il 25 giu 2024, 9:01, modificato 1 volta in totale.
-
- Top Runner
- Messaggi: 14509
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: Andare a correre... dopo lavoro 14
Era quello che avevo detto io giorni fa. Mi guarderei bene da cercare di cambiare meccanica di corsa in fase adulta. Una persona over 40 poi... Sono più i rischi che i potenziali benefici. Senza contare che ci vuole parecchio tempo.
Buongiorno a tutti boys, oggi pumping iron.
Buongiorno a tutti boys, oggi pumping iron.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9780
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: Andare a correre... dopo lavoro 14
cambiare leggermente la postura può portare problemi ma anche benefici. Non dev'essere una forzatura, ma ritengo che cercare di "correggere" non sia sbagliato. Il correggere non dev'essere però il stravolgere ciò che si è fatto precedentemente.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 5050
- Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16
Re: Andare a correre... dopo lavoro 14
Buongiorno metronomi!
@gandrea : super allenamento, stai facendo passi da gigante, non solo con le gambe ma soprattutto nella mentalità, il fatto di metterti in discussione su tutti quegli aspetti e di importi di non mollare è una grandissima leva, bravo bravo bravo!!
Per me ieri sera 10km di CL, check pregara con ogni rogna presente come da copione: dolore dietro ginocchio destro mai avuto, gambe pesanti, sensazione di stanchezza infinita pur avendo riposato/cazzeggiato per 48h, alè
quindi....sono pronta! 
@gandrea : super allenamento, stai facendo passi da gigante, non solo con le gambe ma soprattutto nella mentalità, il fatto di metterti in discussione su tutti quegli aspetti e di importi di non mollare è una grandissima leva, bravo bravo bravo!!

Per me ieri sera 10km di CL, check pregara con ogni rogna presente come da copione: dolore dietro ginocchio destro mai avuto, gambe pesanti, sensazione di stanchezza infinita pur avendo riposato/cazzeggiato per 48h, alè


21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
-
- Guru
- Messaggi: 3191
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
-
- Top Runner
- Messaggi: 7022
- Iscritto il: 27 mar 2019, 9:16
- Località: Lugano
Re: Andare a correre... dopo lavoro 14
Eh si @shasha74 derby, io non ho ancora visto una partita, arrivo a casa e vado a
dormire, vita da umarell, ma adesso mi rimetto in forma.
Ho calcolato il dislivello dallo stallo al posteggio, è di 53 metri, meglio di niente, entro giovedì lo avrò fatto 5 volte, un mezzo cervo
dormire, vita da umarell, ma adesso mi rimetto in forma.
Ho calcolato il dislivello dallo stallo al posteggio, è di 53 metri, meglio di niente, entro giovedì lo avrò fatto 5 volte, un mezzo cervo
-
- Top Runner
- Messaggi: 14509
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: Andare a correre... dopo lavoro 14
Svizzera Italia , Beppo io farò il tifo per la terna arbitrale. Sempre SE la vedo. Sottolineo ancora se.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5208
- Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
- Località: Udine
Re: Andare a correre... dopo lavoro 14
si si non voglio forzare il discorso della cadenza ma è che proprio come dici @phantomfh che mi sembra che aumentando anche solo quel poco faccio meno fatica . ovviamente la cosa da fare con la calma e provandoci per tratti che ne so 1km . come un esercizio . infatti ieri quando ero stanco nelle gambe cercavo di aumentarla ma non è facile perchè poi mi sembra di accelerare . Devo stare vicino a quello che va piano che ha una cadenza molto piu alta della mia magari cerco di copiare il suo ritmo. secondo quello che penso mi basta aumentarla di un 10 e mi sembra di essere meno pesante nella corsa . alla fine ero stanco e mi sembrava di correre con due macigni nei piedi e facevo un casino di rumore . credo che aumentando la cadenza poi alzo di piu le gambe e mi sembra che non faccio quella "C" col sx .
avevo visto un video l'altro giorno che credo sia un po quello che faccio . ma non mi vedo percui non me ne rendo conto
( 1:25 )
cmq si il movimento non lo so se lo sto attenuando anche il coach diceva che non sa se si puo' risolvere ma forse attenuare si lavorando sui piedi . E' il rumore che sto cercando di far sparire su consiglio di un membro del gruppo . ho notato che lo faccio anche camminando.. è come dite voi oramai nel mio modo di fare ma cerco di non farlo anche camminando . è un po come se non facessi la "rullata " . io penso sempre che è una cosa portata dalle scarpe antiinfortunistiche che pesano e poi non alzo i piedi . forse è anche la paura di inciamparsi che mi porta a muovere il piede in quel modo per evitare l'ostacolo . come se facessi la gara ad ostacoli . Cmq farò anche un po di testa mia ordinando la corda per saltare . tanto costa poco . proviamo anche quella . gli allenamenti che ci da il coach non sono obbligatori ma mi vabene che ci sia un programma da seguire . poi me lo adatto a me .
cmq si è vero il correre in gruppo mi stimola a fare ste cose perchè non voglio essere la pecorella nera ( anche se nessuno lo pensa ) .
scusate i pippone ma mi piace ricevere consigli da chi corre già da molto piu tempo . E' la stessa cosa che dico quando vado a correre in gruppo
avevo visto un video l'altro giorno che credo sia un po quello che faccio . ma non mi vedo percui non me ne rendo conto
( 1:25 )
cmq si il movimento non lo so se lo sto attenuando anche il coach diceva che non sa se si puo' risolvere ma forse attenuare si lavorando sui piedi . E' il rumore che sto cercando di far sparire su consiglio di un membro del gruppo . ho notato che lo faccio anche camminando.. è come dite voi oramai nel mio modo di fare ma cerco di non farlo anche camminando . è un po come se non facessi la "rullata " . io penso sempre che è una cosa portata dalle scarpe antiinfortunistiche che pesano e poi non alzo i piedi . forse è anche la paura di inciamparsi che mi porta a muovere il piede in quel modo per evitare l'ostacolo . come se facessi la gara ad ostacoli . Cmq farò anche un po di testa mia ordinando la corda per saltare . tanto costa poco . proviamo anche quella . gli allenamenti che ci da il coach non sono obbligatori ma mi vabene che ci sia un programma da seguire . poi me lo adatto a me .
cmq si è vero il correre in gruppo mi stimola a fare ste cose perchè non voglio essere la pecorella nera ( anche se nessuno lo pensa ) .
scusate i pippone ma mi piace ricevere consigli da chi corre già da molto piu tempo . E' la stessa cosa che dico quando vado a correre in gruppo
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
-
- Guru
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56
Re: Andare a correre... dopo lavoro 14
E’ provato… la borsa economica è tra 170 e 180 pam nel lento, non è che uno trova la sua ideale e questa può essere anche 155 e va bene così… no. Perché significa avere una falcata troppo lunga e “costosa” in termini muscolari.
I Garmin hanno credo quasi tutti la funzione metronomo, e usarla anche solo un paio di volte aiuta corpo e mente a capire come fare. Dopo viene da se.
Vedo che la banda della PA e’ super motivata. Non sapete quanto mi spiaccia non essere lì… conoscerete Fabio, il mitico speaker. Mi ha scritto e con dolore ho dovuto rifiutare l’invito
Però oggi finito di lavorare alle 13 sono uscita e corso sotto un mega diluvio 11 km. Molto lenti (4’50” di media) anche perché la strada era davvero un lago e i piedi nuotavano! Comunque bene dai, considerando che ieri avevo anche fatto 20’ di tapis in palestra posso essere contenta.
E’ stato bello anche sotto la pioggia!
I Garmin hanno credo quasi tutti la funzione metronomo, e usarla anche solo un paio di volte aiuta corpo e mente a capire come fare. Dopo viene da se.
Vedo che la banda della PA e’ super motivata. Non sapete quanto mi spiaccia non essere lì… conoscerete Fabio, il mitico speaker. Mi ha scritto e con dolore ho dovuto rifiutare l’invito
Però oggi finito di lavorare alle 13 sono uscita e corso sotto un mega diluvio 11 km. Molto lenti (4’50” di media) anche perché la strada era davvero un lago e i piedi nuotavano! Comunque bene dai, considerando che ieri avevo anche fatto 20’ di tapis in palestra posso essere contenta.
E’ stato bello anche sotto la pioggia!
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
-
- Top Runner
- Messaggi: 14509
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: Andare a correre... dopo lavoro 14
Belle anche le incursioni di mattinieri nel thread.
Allora ragazzi, io sono a 14 minuti dal mio obiettivo... ce la posso fare. Dai!!!!!!!!!!!!!!! Domani si chiude. E poi via pronto per nuove sfide.
Intanto faccio il recap delle cose in cui ho utilizzato il mio certificato medico quest'anno:
- mezza di Verona e annesso raduno
- iscrizione in palestra e abbonamento.
- iscrizione in palestra 2 e abbonamento mensile perchè la palestra 1 chiude tutto il mese di agosto.
E' tutto!!!!
Ribadisco: col ca**o che a Ravenna partecipo alle gare. Si chiude con l'agonismo a Lugano in edizione da decidere.
Ma qualcuno dei dopolavoristi sta mumbleggiando sulla trasferta??? No, perchè mi piacerebbe rivedervi, corsari da strapazzo!
Allora ragazzi, io sono a 14 minuti dal mio obiettivo... ce la posso fare. Dai!!!!!!!!!!!!!!! Domani si chiude. E poi via pronto per nuove sfide.
Intanto faccio il recap delle cose in cui ho utilizzato il mio certificato medico quest'anno:
- mezza di Verona e annesso raduno
- iscrizione in palestra e abbonamento.
- iscrizione in palestra 2 e abbonamento mensile perchè la palestra 1 chiude tutto il mese di agosto.
E' tutto!!!!


Ribadisco: col ca**o che a Ravenna partecipo alle gare. Si chiude con l'agonismo a Lugano in edizione da decidere.
Ma qualcuno dei dopolavoristi sta mumbleggiando sulla trasferta??? No, perchè mi piacerebbe rivedervi, corsari da strapazzo!
" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.